Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Buongiorno
dovrei fare la comunicazione obbligatoria e i miei ospiti sono arrivati ieri sera tardi. Sono tedeschi e il sito alloggiati web non riconosce la città di nascita nonostante abbia inserito nazionalità tedesca. Tra l'altro un ospite ha la nazionalità tedesca ma è nato in un altro paese estero. Dovrei farla entro oggi come posso fare. Per il servizio la questura di competenza è aperta dal lunedì al venerdì per cui oggi non trovo nessuno. Grazie a chi mi risponderà
@Anna2449 , per i paesi esteri non chiede il nome della città, basta appunto il paese (Germania).
Ciao @Anna2449
come è andata? Sei riuscita a sistemare la questione con il consiglio di @Susanna0. Ricorda di tornare a farci sapere e a ringraziare dei consigli: è lo spirito della nostra community!
A presto.
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao @Francesca e @Susanna0 , sono entrata in contatto con la questura di competenza perchè anche facendo l'operazione che mi aveva suggerito Susanna non riuscivo ad andare avanti con la pratica. Mi hanno spiegato che occorre mettere il paese estero sia sulla nazionalità ma anche sul luogo di nascita. Ad esempio Germania come paese estero (nazionalità) e Germania come luogo di nascita e luogo di rilascio del documento. Mi hanno detto che non sono inserite tutte le città straniere per cui, nel mio caso, dove la città di nascita in questione non era presente nel database dovevo agire come sopra scritto . Il problema è che le spiegazioni help center del sito in questione, non sono chiare per questa fattispecie. Spero di essermi spiegata.
Prova a dare un’occhiata qui:
https://questure.poliziadistato.it/statics/37/manualealberghi.pdf?lang=it
ps: le cittá estere, non é che ‘non ci sono tutte’: non ci sono proprio per niente.
Le cittá solo per quelle italiane, per gli stranieri solo lo stato (luogo, di nascita, nazionalitá e rilascio del documento)
Buongiorno @Salvatore199 le città estere ci sono alcune forse le principali. Per quello che mi aveva scritto Susanna, purtroppo non avevo ben compreso, credevo che occorreva lasciare vuoto il campo città , per cui poi non mi andava avanti. Tra l'altro anche la questura telefonicamente mi aveva detto la stessa cosa che avevo capito con Susanna e cioè di non inserire la città ma bastava solo inserire il campo nazionalità. Invece poi mi hanno ricontattata perchè hanno provato anche loro stessi tramite le mie credenziali. A quel punto hanno visto che inserendo la nazione sia sul campo nazionalità che sul campo città il modulo andava avanti. Purtroppo non c'è una spiegazione dettagliata e non tutti siamo bravi con il pc.
Ribadisco che per gli stranieri vale SEMPRE e SOLO lo stato, mentre per gli italiani sono presenti tutti i Comuni
Grazie @Anna2449 di averci detto come hai risolto: credo possa essere utile per altri host che vogliono risolvere lo stesso problema. 🙂
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community