Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
ciao a tutti, ho appena ricevuto una prenotzione immediata. La cliente mi scrive che arriverà con il suo compagno e la sua cagnolina. Nel nostro complesso non sono ammessi i cani. come possso fare ? le ho scritto comunicando in primis la cosa dandole la possibilità di scegliere, magari può optare per non portare con se il cane ma nel caso non dovesse essere così cosa devo fare? devo cancellare io il booking oppure lo deve fare lei dal suo pannello di viaggiatore? attendo Vs grazie
Riccardo
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
Se hai nelle regole della casa che gli animali non sono ammessi, non ti devi preoccupare. Contatta Airbnb, spiega la situazione, e ci penseranno loro, oppure ti diranno come fare.
NON CANCELLARE tu senza aver prima sentito l'assistenza, perchè cancellare è molto penalizzante.
@Riccardo32
se nel tuo annuncio è scritto (sotto "regole della casa") che non sono ammessi animali, allora l'ospite ha infranto tali regole e tu dovresti poter cancellare senza conseguenze, ma per sicurezza contatta airbnb e spiega bene a loro il problema prima di fare qualsiasi cosa
Io ho tolto la prenotazione immediata, proprio perché comporta troppi problemi
come si fa?
grazie
Se hai nelle regole della casa che gli animali non sono ammessi, non ti devi preoccupare. Contatta Airbnb, spiega la situazione, e ci penseranno loro, oppure ti diranno come fare.
NON CANCELLARE tu senza aver prima sentito l'assistenza, perchè cancellare è molto penalizzante.
Ciao a tutti sono nuova e il mio primo ospite prenota avendo al seguito un cane, nelle regole della casa avevo scritto che non sono ammessi animali ma hanno insistito dicendo che il cane è pulito e ben educato...Al mio secondo rifiuto hanno cancellato la prenotazione. ..Mi dispiace moltissimo ma non avevo alternative.
Ricorrerò in qualche penale?
Grazie Lisa.
Se hanno cancellato loro, assolutamente no, nessuna penale per te
Buona sera a tutte sono nuova come host e questa è il terzo ospite che arriva di cui non ho molto da dire soltanto che ha infranto una regola cioè animali non ammessi e mi ritrovo a pulire da peli sparsi a ciuffi ovunque compreso copri divano pieno e pure graffiato dalle unghie del gatto, se ne sono andati per mia fortuna 1 giorno prima così ho avuto un po' di tempo per pulire visto quando ero sporco a terra, in questi casi cosa si fa? Ho dovuto buttare copri divano e disinfettare la casa dato che l'altro in arrivo è pure allergico
@Iolanda24 Sicuramente lascerai una recensione pessima, raccontando proprio che hanno portato un animale, che non era ammesso per problemi di allergia di altri ospiti, e che hanno lasciato molto sporco.
Spero che tu abbia fatto le foto a tutto: dovrai contattare l’assistenza e chiedere il rimborso per i danni e le pulizie supplementari. Specifica all’assistenza che hanno infranto la regola della casa senza avvertirti e facendo danni.
P.S. Guarda che devi farlo PRIMA del successivo check-in altrimenti Airbnb non ti accetta il reclamo!
Ok grazie mille
Buongiorno, mi permetto di intervenire frequentando da qualche tempo AirBnB (solo come ospite). Per una serie di motivi seleziono solo case in cui non si trovano animali e in cui gli animali non sono ammessi, e mi sono sempre trovato benissimo.
Invito gentilmente i padroni di casa che si trovano ad affrontare casi di evidenti violazioni della regola di non introdurre animali, a NON cedere e a NON ammettere ospiti scorretti.
Intanto trovo odioso in generale l'atteggiamento per cui al momento di selezionare un'opzione ci si basa sulle caratteristiche che personalmente fanno comodo (buon prezzo, buona posizione ecc.) esigendo poi implicitamente che siano rispettate, e d'altra parte si glissa, o si invocano "eccezioni", quanto alle caratteristiche che personalmente non piacciono: con AirBnB si accettano implicitamente dei contratti a determinate condizioni, e o si prende come si suol dire "tutto il pacchetto" o si lascia.
Poi, c'è da dire che (soprattutto) in Italia attualmente l'imposizione degli animali domestici nei luoghi pubblici sta superando ogni limite. In negozi, bar, ristoranti, uffici pubblici, ormai l'unica regola è la volontà o il capriccio dei proprietari di animali, senza che si ammettano regole o limitazioni di alcun genere. Almeno al momento di scegliere un luogo in cui dormire si dovrebbe poter avere la certezza di sapere se ci sono animali o no, e in questo senso le regole di AirBnB sono impeccabili (anche se personalmente troverei molto utile un filtro "animali NON ammessi").
Se si cede anche una volta, si contribuisce a creare il mito del padrone di animale a cui tutto è lecito e che si trova dalla parte della ragione a priori perché "ama gli animali". Un rifiuto fermo e deciso può invece essere utile per chiarire a certe persone che non sono onnipotenti, che devono rispettare certi limiti, e che la presenza del loro "amato bene" ad altre persone può comportare una serie di problemi, ansie, allergie, e via dicendo. Grazie per l'attenzione.
Sono assolutamente e totalmente d’accordo con te.
In effetti dovrebbe essere introdotto (non solo da Airbnb, ma da tutti i portali di prenotazione) il filtro “animali non ammessi”, in modo da poter rassicurare gli ospiti, che in quell’alloggio non hanno circolato animali.
Io ho un piccolo cane (a casa mia), ma nella casa che affitto non ci mette nemmeno una zampa.
Proprio perché avendolo, so cosa significa, e voglio garantire agli ospiti una casa pulita e anallergica.
E ovviamente se sono io ospite e mi devo muovere con il cane, cerco alloggi con “animali ammessi”, escludendo gli altri, ed evitando di forzare la mano se non previsti.