Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Ciao
Come posso sapere meglio se richiedere un documento al ospite è obliobbligat oppure no?
Grazie
Basta leggere qui decine e decine di discussioni in merito.
E' obbligatorio chiedere i documenti di qualunque ospite, di qualunque nazionalità e per qualunque durata di soggiorno (anche una notte) e trasmetterne i dati alla Polizia di Stato, tramite il portale telematico alloggiatiweb, il giorno stesso dell'arrivo o -al massimo- il giorno successivo
Chiaro ?
art 109 del Tulps, integrato anche con il recente decreto sicurezza
PS leggo 116 recensioni da Guest. Come hai fatto finora ? Non hai trasmesso ?
So io cosa aveva scritto @Salvatore199 !
O lo hanno censurato (e non credo), oppure si è autocensurato, perchè ha capito (e lo comprendiamo) che era meglio stendere il celeberrimo velo pietoso XD
PS. 116 ! Voglio dire, non 6, 7 ma anche 10 ...... 116 !
Mi sono autocensurato perché mi sono accorto solo dopo aver inviato, di aver letto male la richiesta di @Tatiana329 ; mi era sfuggitto il punto sull’obbligatorietá, e quindi avevo interpretato la domanda come se fosse semplicemente “é meglio chiedere i documenti”?
Avevo risposto su queste basi, e poi mi sono accorto che chiedeva invece lumi sull’obbligatorietá.
Che comunque, come giustamente fa osservare @Ermanno6 , si fa fatica a comprendere come sia possibile porsi il problema dopo almeno 116 soggiorni.
Nel mio commento cancellato, evidenziavo il fatto, a me incomprensibile, di come a prescindere dagli obblighi, si possa pensare di dare le chiavi della propria casa ad uno sconosciuto. Tutto qui.
Aspetto che continua a lasciarmi basito tutte le volte che leggo queste cose.
😮
Chiarissimo grazie Giancarlo...
@Ermanno6 , @Giancarlo10 , @Salvatore199 , state partendo da un presupposto interpretativo che potrebbe non essere ciò che sembra.
@Tatiana329 ha solo chiesto dei riferimenti normativi sull’obbligatorietà: non ha detto che finora non li ha mai dichiarati. Magari lo vuole sapere per dimostrare al guest recalcitrante il motivo per cui gli chiede i documenti, o per fare un cartello esplicativo all’ingresso ed evitare discussioni.
E’ vero che qui leggiamo di tutto e di più, ma non è detto che sia sempre così, dai!
@Susanna0 scusa ma secondo te questo dubbio puó venire dopo ben 116 check-in??? Cioè al 117 check-in ci si domanda: mah, chissà se poi è davvero obbligatorio....chiedere i documenti agli ospiti. Poi speriamo che sia come dici tu, speriamo per lei e che fortunatamente sia andato per ora tutto bene.
👍 Appoggio @Ermanno6 ...
.