Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Cara @Catherine-Powell ,
il problema delle recensioni per ritorsioni non è mai stato risolto da Airbnb.
Questo il mio caso: Un ospite ha prenotato per sei persone e chiesto il self check in. Io ho risposto che non c’era bisogno perché io sarei stato presente di persona. Si è presentato da solo e mi ha dato solo una parte del suo documento, dicendo che mi avrebbe inviato per e mail le foto dei documenti degli altri ospiti (che io dovevo inviare alla Polizia). Sollecitato più volte mi ha risposto che lui non era un terrorista, che Airbnb aveva tutte le sue referenze e non me li ha mandati. Io ho avvertito Airbnb di questa situazione, ma avrei fatto meglio a chiamare direttamente la Polizia. Il giorno dopo al check out ho capito perché voleva il self check in: erano in 8 invece di 6. Naturalmente la sua recensione è stata di 3 stelle. A questo punto ho chiesto ad Airbnb di non considerare le 3 stelle nel mio rating. Non me ne fregava nulla della recensione, mi preoccupava solo la discesa del rating. E così mi sono trovato due risposte negative: una del Guest e una del sito Airbnb. Immagino che comprendi la mia frustrazione. Quando si è dibattuto di questo argomento nella community ho proposto più volte la seguente soluzione: la recensione che è pubblica non si tocca, ma il rating che fa parte del circuito interno Host-Airbnb si può “sterilizzare”.
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
@MariaRosaria32 credo ti possa interessare.
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communitycapisco perfettamente la tua frustrazione. immagina per me che di stella ne ho ricevuta una. comunque per me anche le recensioni sono molto importanti. Possono creare grossa indecisione per chi deve prenotare. ciao
Ciao @Simone181 ,
Grazie per aver trovato il tempo di spiegare la tua situazione e di aver proposto un'idea. Ci rendiamo conto che si tratta di una situazione complessa: ci siamo impegnati a rendere il processo di recensione e valutazione migliore per gli ospiti e gli host. Passerò il tuo suggerimento al team che sta lavorando sui problemi relativi alle recensioni di ritorsione. Nel frattempo, ti faccio i miei migliori auguri per la tua attività.
Catherine
Gentile @Catherine-Powell , con la tua mail hai fugato la mia sensazione che per Airbnb oramai rappresentavo solo un numero di codice cui fatturare la sua provvigione.
In passato inviavate una mail di congratulazioni per ogni mese che l'host riceveva 100% di 5 stelle .. piano piano , forse a causa della crescita esponenziale del vostro sito, il rapporto è diventato più commerciale e meno coinvolgente.
Con la nuova dirigenza (la tua) si avverte che conosci bene l'arte di ascoltare i partner senza calare dall'alto le decisioni.
Avrei da segnalarti altri topics problematici (e relative proposte di soluzione), ma mi limito a segnalarti i temi:
1)Termini di cancellazione/mini-caparra
2)Deposito cauzionale.
3) Avrei anche un’ideuzza (Amazon-way) per il deposito dei bagagli dei Guests, Ma piuttosto impegnativa.
Grazie ancora per l’attenzione che mi hai riservato.
@Catherine-Powell .Volevo segnalare un problema direttamente collegato con le recensioni di ritorsione. Come Host non credo sia giusto dover vivere nel timore di ricevere una recensione di ritorsione e di conseguenza dover accettare tutto quello che il cliente fa, anche se addirittura con possibili conseguenze legali. Io ho due case, entrambe da 6/8 posti letto. La prima ha un bagno e mezzo e non mi è mai capitato di vederla occupare da un numero superiore alla prenotazione (277 Recensioni); La seconda invece ha tre camere e tre bagni e negli ultimi 10 check-in ho verificato che hanno prenotato per 6 e sono entrati (dopo il check in) in otto o nove. Il caso più eclatante è stato di un cliente Messicano ( con ben 25 recensioni tra le quali molte palesemente di favore) che ha prenotato per 7 e sono entrati in undici (di cui tre bambini). Quest'ultimo poi si lamentava anche che l'acqua calda non era sufficiente, le coperte erano poche ! Quando l'ho "avvertito" che la casa era organizzata per 7 e non per 11 persone, è finita la protesta, ma non mi ha fatto la recensione. Se l'avesse fatta, avrei dovuto subire l'ennesimo "vulnus" da parte del cliente e di AIRBNB. La recensione del cliente ,sono d'accordo, NON SI TOCCA, ma io avrei potuto rispondere per le rime nella sua stessa recensione, da Airbnb avrei subito il declassamento nel ranking ... senza poter fare nulla. Il mio obiettivo per questa seconda casa era quello di ottenere le 5 stelle su tutte le recensioni, ma come ben sapete .. basta una recensione a 4 Stelle ed il sogno svanisce. Forse solo gli host più esperti sanno che meno stelle hai e più fatturato perdi. Grazie per l'attenzione.
Ciao @Simone181, @Catherine-Powell, ci sono una serie di problemi davvero non secondari connessi con il sistema di rating di AirBnB, e sono perfettamente daccordo con Simone che l'overall rating è la cosa che più incide, perchè fa scartare o meno l'annuncio a prima vista, e prima ancora di andare a verificare le recensioni scritte. Io ho il tuo stesso problema, @Simone181 : mi spacco la schiena per ogni piccola necessità dei miei ospiti e in due anni di attività, con 82 recensioni, di cui 77 a 5 stelle, 4 a 4 stelle e una a tre (di ritorsione) ho calcolato - secondo formula ottenuta dall'assistenza stessa di AirBnB - che in base alla mia media di presenze annuali il mio rating sarà compromesso per ben 9 anni (sempre che per nove anni io non abbia mai più una recensione che non sia a cinque stelle, nemmeno una...). E questo è solo uno dei problemi di questo sistema. Vorrei aprire una discussione in generale sull'argomento "problemi del sistema di rating", esporre tutti quelli che secondo me sono evidenti e molto deleteri per gli hosts, e vedere se anche altri hosts la pensano come noi: immagino che non siamo gli unici due che fanno di tutto per tendere alla perfezione, e a cui lo scarso supporto di AirBnB in certe vicende faccia letteralmente passare la voglia... Ho provato molte volte a parlarne e scriverne con il supporto Superhost ma ho sempre ricevuto una sola risposta: "ci dispiace ma è così e basta". Allora meglio non fare troppa propaganda sul livello di ascolto della Company nei confronti dei suoi hosts... In ogni caso visto che la "condivisione" è forse l'unica strada, @Catherine-Powell posso sapere come fare ad aprire una discussione a parte su questo tema e taggare sia te che Simone? Chiedo scusa ma non sono mai intervenuta più di tanto nella Community se non per leggere, quindi non sono molto esperta... Grazie! P.s.: se fosse più consigliabile che scriva direttamente in inglese per favore fatemelo sapere...
Ciao @Mariaclotilde0 no, non c'è bisogno di scrivere in inglese: ci penso io a passare a Catherine i messaggi tradotti correttamente!
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community