Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Buongiorno,
volevo sapere se qualcuno sa come si comporta la questura di Bari in tema di registrazione degli ospiti.
Grazie
Giusi
Ciao @Giusi5
non credi sia più conveniente per te effettuare una chiamata in questura a Bari?
Eh... da qualche indagine fatta su internet e amici, non è che ne sappiano molto su airbnb.
Rischierei di andarmi ad immettere nelle loro confusioni.
Ecco perchè spero in qualche risposta da qualche host barese.
Grazie per la risposta,
Giusi
Ciao, @Giusi5. Quando fate le domande in questura o in comune o in regione, NON c'è alcun motivo che citiate Airbnb, perchè confondete solo le cose a persone che a volte sono già confuse. Perchè citi Airbnb? Tu cosa vuoi essere? Tu cosa puoi essere? Intendo per le normative italiane, regionali e comunali e vista la situazione di partenza del tuo specifico immobile...
Vuoi essere una Locazione Pura o Turistica tipo Appartamento ad Uso Turistico? Vuoi essere una vera e propria Struttura Ricettiva tipo B&B, Affittacamere, Casa / Appartamento Vacanza (con SCIA completa e tutte le apposite Licenze)? Puoi esserlo? Hai tempo da dedicargli?
Dopo esserti chiarita dentro e fuori di te queste cose, vai presso il SUAP del tuo Comune e verifica la fattibilità delle tue Idee.
Poi da una PEC (mail posta certificata), volendo anche da quella di una Copisteria?, invia una richiesta delle Credenziali di accesso al Portale Alloggiati Web all'indirizzo mail PEC della tua Questura (sono indicati anche sul portale online stesso). Telefonare alla Questura secondo la mia esperienza porta a pochi risultati, invece.
E' anche possibile che non sia previsto nella tua zona l'inserimento online su Portale delle Locazioni Pure o Turistiche, MA LE LEGGI ITALIANE DICONO IL CONTRARIO, per cui prova a forzare l'insermento del tuo alloggio, semplicemente non riempiendo il campo Partita Iva e non inserendo un numero corretto di Scia se non ne hai uno (ma prima verifica presso il tuo Comune se nella tua zona anche per le Locazioni Pure è prevista una comunicazione di inizio attività tipo Scia semplificata). Un saluto.
Caro David, intanto grazie.
Ho letto la normativa regionale e questa regolamenta esclusivamente la questione bed and breakfast (familiare o di tipo professionale).
Ancora non riesco a capire, ma credo che non sia un mio limite piuttosto la confusione rispetto ad un ambito "airbnb" non ancora regolamentato a livello nazionale, internazionale, etc.
Io so cosa non sono: non sono un b&b, non sono una casa vacanze...etc e non svolgo attività professionale bensi occasionale.
Sono un host airbnb. Ecco perchè chiedevo alla community ed in particolare a qualcuno del mio territorio.
Sono un host solo da luglio e quindi sto cercando di sistemare al meglio le cose, sotto tutti i punti di vista.
Solo ieri mi è arrivata una mail da infoairbnb sulla questione "alloggiati". Non voglio scaricare le responsabilità su nessuno anche perchè la legge non ammette ignoranza.
Cmq proprio per le consideraizoni che fai tu, io, che conosco bene le autorità di questo Paese, non ho chiamato nè chiesto informazioni alla questura... sapevo bene a cosa andavo incontro. Mi ritengo abbastanza sveglia... e mi piace risolvere i problemi piuttosto che crearmeli.
Grazie per la risposta.
Giusi
Ciao, @Giusi5. Non c'è e non ci sarà alcuna Norma Airbnb specifica, immagino, nel nostro Paese. Se sei solo un 'Host Airbnb' senza aver prima fatto altri passaggi secondo le normative italiane, in pratica, scusami, ma non sei nulla, e probabilmente non puoi neanche essere qui. 'Host' è un termine inglese che significa 'colui che ospita', ma ha la stessa valenza di 'Topolino' per le leggi italiane ; )
Non è previsto 'essere solo qui su Airbnb' o 'operare solo qui su Airbnb' come state scrivendo in molti.
Vuoi essere una Locazione Turistica o Pura per affitti turistici e brevi? Vai al SUAP del tuo Comune e vedi se è necessario anche per voi fare una Comunicazione di prima apertura (una sorta di SCIA semplificata oppure no). Ma, anche nel caso non sia necessaria, ci sono tutta una serie di altri numerosi adempimenti: CONTRATTI SCRITTI, MARCHE DA BOLLO, RICEVUTE GENERICHE NON FISCALI, PORTALE ALLOGGIATI WEB, (a volte comunicazione dei flussi Istat), REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO PRESSO L'A.D.E. PER SOGGIORNI SUPERIORI A 30 GG. (Imposta di Registro, Marca da 16 Euro, ecc.), e ovviamente non potrai fornire i 'servizi alla persona' alberghieri ed extralberghieri. Ma leggi i recenti posts sugli stessi argomenti, negli ultimi 3 giorni ne trovi molti.
Sentire persone del tuo territorio è apprezzabile, ma considera che moltissimi hanno le idee chiare quanto te... dunque non credere a ogni cosa come 'oro colato'... mi raccomando...
Che la tua Legge Regionale non parli di Locazione Pura o Turistica è molto probabile, nel senso che E' REGOLATA DAL CODICE CIVILE E DA LEGGI NAZIONALI, STATALI, e raramente dalle Regioni e dai Comuni. Comunque chiedi meglio al SUAP, almeno loro dovrebbero saperti indirizzare.
Un saluto.
Ciao @David, approfondirò quanto sostiene nel mio comune di residenza ma per quanto riguarda contratti scritti, marche da bollo, ricevute, etc. (fermo restando che sotto i 30 giorni non è necessario la registrazione all'ag.delle entrate), io non rilascio ricevute e non devo rilasciarle in quanto mi viene tutto tracciato via bonifico. E poi a chi dovrei rilasciare la ricevuta? Ad airbnb? mica mi pagano gli ospiti. E poi le marche da bollo si mettono solo se si superano le vecchie 150 mila lire.
Approfondirò e magari ti faccio sapere,
Saluti e grazie
Alla questura, detto in parole molto povere, non importa nulla di Airbnb o Booking, Homeway o Casavacanze. Nè tanto meno della community dove ci scambiamo informazioni.
Interessa semplicemente che tu faccia la registrazione degli ospiti, naturalmente rispettando la LEGGE ITALIANA.
ok. grazie. allora procedo con la pec. saluti
ciao @Giusi5
ho il tuo stesso problema e la Questura di Roma mi ha detto che la Pec deve essere a nome della struttura o comunque di chi dà alloggio.
Concordo che la cosa sia piuttosto oscura e che forse AirBnb dovrebbe essere molto più esplicito, didascalico e chiaro su questo punto.
Ciao @Giusi5 .
Pure io sono a Bari e sto avendo problemi per avere delle informazioni su come procedere al registro dei miei ospiti.
Tu sei riuscita ad inscriverti agli AlloggiatiWeb senza essere una struttora ricetiva? Perchè e me dicono che devo essere una struttura.
Grazie in anticipo
Luiz
Leggi il mio intervento in questo thread:
La prossima volta, usa la funzione "cerca" del forum. Troverai prima le tue risposte, ed eviterai che noi si risponda sempre alle stesse domande.
Un saluto, e buona fortuna
ho cercato prima ma evidentemente ho sbagliato a mettere la chiave per la ricerca. saluti
E' un piacere leggerti ancora sulla Community
Con chi parli ? ah, sei nuovo, ho visto. Ti consiglio di anteporre la chiocciola al nome con cui vuoi interloquire
ahahahahahahahah