Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Salve a tutti, sono nuovo su Airbnb mi dite per favore come posso segnalare alla questura i dati dei miei ospiti? sono arrivati questa sera. devo stipulare un regolare contratto su modulo apposito, ma poi dove lo invio? il portale degli alloggiati è solo per sturtture con partita IVA giusto? grazie a chi vorrà aiutarmi.
Ciao
i dati devi inviarli tramite il portale alloggiati che non è assolutamente esclusivo per le strutture con partita IVA, per accedere devo richiedere le credenziali
Per affittare - a lungo termine, 4+4 per esempio - immagino saprai che ci sono alcune regole da seguire: innanzi tutto stipulare un contratto e poi registrarlo all’Agenzia delle Entrate.
Ovviamente c’é la possibilità di fare tutto “in nero”, evitando contratto, registrazione e tasse.
Rischiando ovviamente problemi con il locatore e, in caso di accertamenti, denuncie per evasione fiscale.
Per l’affitto turistico le regole sono leggermente diverse, ma ci sono lo stesso.
Non é sufficiente mettere un annuncio su un portale, magari dopo aver fatto 4 foto, per ritenere di aver fatto tutto quello che è necessario.
Prima di iniziare, bisognerebbe informarsi sugli adempimenti (normativi, fiscali, burocratici), cosí come lo si farebbe (ci si augura) per affittare a lungo termine.
il fatto è che a volte le cose non vanno come noi vorremmo e ci si trova in situazioni impreviste, sapere cosa "bisognerebbe" fare prima non è di aiuto.
Diciamo che la norma dovrebbe essere che prima ci si informa e poi si fanno le cose.
Non si comincia a guidare senza prima aver preso la patente.
Poi, per carità, l’imprevisto può sempre capitare, ma in questo campo direi che “l’imprevisto” é la norma.
Negli ultimi anni sembra ci si sia scordati che viviamo in un Paese dove ci sono delle regole, e che basti avere uno smartphone per poter fare qualunque cosa.
@Ornella60 purtroppo molti si trovano nella tua situazione; pubblicano l'annuncio ricevono subito una prenotazione, perchè è così che funziona, e allora si pongono le domande che si sarebbero dovute porre prima. Ora il suggerimento che ti posso dare è di mettere subito in pausa l'annuncio e prendere tutte le informazioni necessarie per essere in regola.
Verifica nella tua Regione cosa è richiesto andando intanto sul sito della Regione piemonte sezione turismo altrimenti telefonando e poi sul sito del Comune o telefonando al Suap/Suar del tuo comune e chiedi quali adempimenti devi seguire per essere in regola.
Tra i vari la denuncia alla Polizia di Stato che è a carattere nazionale tramite il Portale Alloggiati Web dove devi richiedere le credenziali per l'accesso e con il quale manderai i dati. Verifica se devi inviare anche comunicazione per i flussi turistici (i famosi dati Istat) ogni regione ha il suo Portale ahimè! , anche lì richiedere credenziali; verifica riscossione tassa di soggiorno e versamento- modalità.
Infine se fai Locazione Turistica devi apprestare un contratto da far firmare ai tuoi ospiti per motivi fiscali.
Insomma per questo @Roberto143 ti ha detto che non basta pubblicare un annun cio per essere in regola.
Ma molti non lo sanno .........