Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
Ciao, vorrei riportare una truffa alla quale purtroppo io sono cascata. Ho scoperto solo a pagamento compiuto che era un truffa, questa persona si spacciava per una certa Sonia Cortes Hermida, spagnola quindi. Mi ha contattata tramite email dicendomi che non poteva farmi vedere la casa perchè era in spagna e solo a pagamento compiuto lei avrebbe prenotato il volo per farmi vedere la casa, ha ribadito più volte che il pagamento era sicuro e revocabile ma così non è stato dato che poi mi ha costretto ad effettuare un bonifico ad un iban irlandese. mi sono accorta tardi che era una truffa e sono gia andata alla polizia postale con scarsi risultati. volevo prima riportare la truffa, questo è il link che è identico ad airbnb se non per il www mancante ; https://airbnb.com.rooms.56432004-location.com/1/listing/33/view-hkxmbs1d/4oPTnj8a-g#googtrans(en|it ). inoltre volevo chiedervi se per voi c'è un modo per riavere i soldi o comunque scovare il truffatore.
Ciao @Gloria642
nella community c'è una guida a riguardo: leggila attentamente e corri in banca!
Facci sapere come è andata!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao Francesca, ho letto la guida e ti ringrazio. Purtroppo sono gia andata in banca e mi hanno confermato che non è possibile riavere indietro i soldi in quanto il bonifico l'ho effettuato in data 22 Novembre, quindi più di 9 giorni fa. Se hai altre informazioni al riguardo o consigli fammi sapere.
Mi spiace per quello che ti é successo.
Purtroppo chi cade in queste truffe non conosce il sistema che viene utilizzato non solo da Airbnb ma da tutti i portali di prenotazione, e cioé che il pagamento avviene tramite sito e con carta di credito e non attraverso bonifico.
Si conosce il nome “Airbnb” ma non come funziona, e su questo giocano i truffatori.
Una precisazione a beneficio di chi leggerá questo post successivamente:
Il sito non é fake perché manca il “www” (che può tranquillamente essere omesso ormai, tutti i browser provvedono ad inserirlo se necessario.
Bisogna invece leggere quello che c’è scritto immediatamente prima del “.com” (o “.it” , o “.org” ecc) che identifica esattamente il sito.
“airbnb.com” é il sito di airbnb.
nel tuo caso invece, il sito é “56432004-location.com”
le parole scritte prima del nome del sito (e separate da punti) sono sottodomini.
le parole scritte dopo sono e separate da barre “/“ sono folder
una pagina vera di airbnb ha questa sintassi:
www.airbnb.it/rooms/123456789?location=XXXXXXX... ecc
Il sito si identifica attraverso la parola prima di “.it”, cioé airbnb
invece
airbnb.it.rooms.location.com/123456789... ecc é un fake truffaldino.
Prima di effettuare pagamenti attraverso un canale online, ma tramite bonifico, bisogna accertarsi sempre dell’effettivo nome e autenticitá del sito su cui si sta consultando.
Difficilmente siti seri, che propongono qualcosa online, chiedono il pagamento tramite bonifico, e non invece con carta di credito o Paypal, che possono (al contrario del bonifico) essere bloccati entro un ragionevole lasso di tempo, se ci si accorge della truffa.
@Salvatore199 Grazie mille. Hai qualche consiglio o pensi che ormai non ci sia niente da fare?
Ciao @Gloria642
che dire mi dispiace che sia incappata. Purtroppo come scritto nella guida, è francamente improbabile che tu riottenga i soldi. La polizia postale farà il suoi lavoro ma i truffatori sono sempre nullatenenti/teste di legno, per cui anche se vengono individuati non saranno economicamente aggredibili. Unico modo è se il pagamento non si è perfezionato ma una volta addebitato non potrai fare nulla.
Spero di sbagliarmi comunque.
Ciao
utilizzando “whois” (una funzionalitá per rintracciare i dati di proprietá di un sito, basta digitare tale parola su Google per avere svariate opzioni di utilizzo), si può capire che:
- il sito 56342004-Location.com
- é stato creato l’11/11/2019
- il server si trova ad Atlanta (Geogia - Usa)
- il reale proprietario é oscurato (privacy)
- il contatto é a Panama
Difficile pensare di poter fare qualcosa.
speriamo almeno che possa servire di allerta per qualcuno... ma difficile, solitamente chi viene ad informarsi lo fa sempre dopo, mai prima. 😕
"...omissis...difficile, solitamente chi viene ad informarsi lo fa sempre dopo, mai prima. :-/...omissis..."
purtroppo è cosi @Salvatore199
@Salvatore199 ti ringrazio delle informazioni, purtroppo il truffatore è troppo bravo ed è difficile trovare l'IP. Inoltre aggiungo che questo tizio\a mi ha 'adescata' tramite idealista, avevo mostrato interesse per un annuncio giorno 10 novembre e -stranamente- il giorno dopo è stato annullato e mi è arrivata l'email dalla fantomatica Sonia, come abbiamo visto ha creato il sito giorno 11. Mi dispiace di essermene accorta solo dopo. Pazienza, esperienza.