Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
Ciao a tutti,
di tanto in tanto, a tutti noi piace lasciare la nostra frenetica routine quotidiana e fare un viaggio in una destinazione che abbiamo scelto per una meritata vacanza. Per alcuni di noi, la destinazione perfetta è un paradiso di sole e relax, un villaggio di montagna nascosto... ma forse non per tutti.
Sono forse le luci della grande città che chiamano il tuo nome come le sirene di Ulisse?
Che tipo di destinazione preferisci, quando vai in vacanza?
Cerchi pace e tranquillità, circondato dalla natura, o vuoi vivere i mille stimoli della grande città?
Attendo di sapere le vostre!
Francy
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityBuonasera 🙂
Preferisco la montagna, o il mare...
Anche perchè i miei viaggi , li faccio solo ed esclusivamente portando con me la mia "orsetta" (Bovaro del bernese di 40 kg ), e per lei, visitare le città , camminare in mezzo al traffico e alla confusione, non è molto interessante.
Preferiamo camminare liberi in montagna, dove siamo solo io e lei , o spiaggiarsi e farsi un bel bagno (nelle aree cani)
Marcello
@Francesca di solito noi andiamo contro corrente ..... tutti al mare, noi invece in montagna. Ci piace più il fresco che non il caldo, la sabbia, l'affollamento del mare anche se negli ultimi anni si soffre un pò il caldo anche in montagna. Ma vuoi mettere quei paesaggi pieni di verde che ti rilassano solo a guardarli? Per non parlare delle passeggiate bellissime su sentieri di montagna o nei boschi profumati.Io preferisco queste ultime, il bosco è più fresco ma soprattutto adoro cercarne i frutti : frutti di bosco, fragoline,lamponi e i miei preferiti i porcini. Sono una cacciatrice provetta ma più che altro è una scusa per camminare.
Anche quando andiamo all'estero preferiamo destinazioni nella natura con visita anche a qualche città.
Natura tutta la vita. Antichi borghi medievali magari...ma I grattacieli e il cemento beh... li lascio ai "coatti" 🤣🤣🤣. In città sì, ma solo se ha una storia degna di essere visitata. (Monumenti molto antichi e belli).
Tra l'altro penso che la bellezza della natura sia totalmente inarrivabile riapetto alle opere umane. Fanno eccezione pochi capolavori artistici forse. Ma la modernità ne esce con le ossa totalmente rotte a mio avviso. 😌
Eh, @Stefano327 vedi la "disgrazia" di vivere a Roma 🙂 ? C'è una città con più storia della tua?
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityIo sono un animale da città, sono stata concepita per vivere sui manti asfaltati delle tangenziali o sulle isole pedonali dove l’amministrazione magari ha collocato appositamente per me agghiaccianti fioriere in cemento, contenenti vegetazione da memento mori, attrezzi strani per collocare le bici e panchine da belvedere senza belvedere.
A me piacciono le città, grandi e piccole, quelle vive, quelle vivaci, anche se fanno un po’ di casino, non le città morte, le città museo. Mi piace il marciapiede (inteso come idea, non come professione), mi piacciono le facciate delle chiese, mi piacciono le piazze delle città. Se voglio un fiore o il silenzio, vado in campagna o in un parco.
Se qualcuno me lo chiede, io rispondo tranquilla: a me non piace né il mare né la montagna. Sembra una cosa da niente e invece ogni volta la gente sgrana gli occhi e comincia con le domande: Ma come? Proprio tu che sei nata a Napoli? Vide o’ mare quant’è bello, spira tantu sentimento. Ma che strano.
Non ci vogliono credere e pensano che voglia fare l’originale. Chissà perché ci sono cose che devono piacere per forza come il mare, come le montagne. Sarò padrona di dire che certi mari non mi piacciono? Pare di no, pare che i mari siano tutti bellissimi e guai a parlare male dei monti poi.
Io non capisco che cosa ci trovi di bello la gente. Il mare lo sopporto solo visto da lontano. Da lontano ammetto che può essere bello. Va bene, non posso dire che il mare visto da lontano non faccia il suo effetto, però è poco interessante.
Mettersi su una barca o su una nave per vedere l’acqua tutta attorno, mi sembra una cosa stupida. Sulla terra crescono gli alberi, i fiori, ci sono le città, le colline, i prati, insomma c’è una quantità infinita di cose. Sulla terra ci sono gli uomini e le donne. Sul mare non si trova niente, il mare è tutto piatto, e, se per caso ci sono le onde, è meglio trovarsi da un’altra parte, a meno che non ti piaccia fare surf.
Sul mare non c’è vita e, se c’è, non si vede. I pesci stanno sott’acqua e non si vedono. Che m’importa se ci sono milioni di pesci di tutte le forme e colori se non li vedo, se non indossando muta e bombole?
Anche gli alberi hanno radici con le forme più strane, ma nessuno parla delle radici degli alberi perché stanno sottoterra e non si vedono. Avete mai visto uno che scava sotto un albero per vedere le radici?
C’è gente che passa dei mesi al mare, sulla spiaggia, a cuocersi sotto il sole, e questa è un’altra cosa che mi fa impazzire. Stanno lì al sole inebetiti e, quando non ne possono più, si buttano in acqua per rinfrescarsi. Ma perché quando fa caldo non si mettono all’ombra? D’inverno, quando fa freddo io capisco che uno va a cercare il sole, ma quelli si vanno a mettere sulla sabbia rovente proprio d’estate quando fa più caldo! Ci può essere cosa più assurda? Sulla spiaggia ci vado soltanto a fare qualche passeggiata al tramonto quando il sole è meno caldo.
Certe volte vado a fare due passi sulla spiaggia per vedere tutti quei poveretti, con i piedi neri di catrame, che soffrono al sole e all’una tirano fuori dalle loro borse frigo i loro panini gelati che mangiano sulla sabbia. Non c’è niente di peggio che la sabbia che ti scricchiola fra i denti.
Molti si portano sulla spiaggia un ombrellone oppure lo prendono in affitto. Ci può essere una cosa più ridicola? Se ti piace l’ombra, stai all’ombra, perché andare al sole se poi ti metti sotto l’ombrellone?
Capisco i beduini che devono attraversare il deserto di sabbia per necessità o i pescatori per guadagnarsi la vita, ma quelli che vanno al mare per nessuna ragione e credono pure di divertirsi, per me sono matti. Eppure, quando dico che il mare non mi piace, tutti mi guardano come se la matta fossi io.
Lo stesso dicasi quando dico loro che la montagna non mi piace. La montagna. Altro argomento difficile e delicato. A me la montagna non piace, non ho nessuna difficoltà a dirlo e posso metterlo anche per iscritto.
Sono allergica alla neve, alla polenta e alle seggiovie, ma non c’è nulla da fare, amici e parenti mi ci trascinano a forza, per cui mi ritrovo a camminare tra i pini, con scarponi e zaino vuoto che riempio di carta per farlo sembrare pieno (pare obbligatorio avere uno zaino pieno quando si va in montagna).
Si dirà: se odi il caldo delle spiagge, sulle montagne ti troverai bene: fa freddo. Ma va là! Altro che freddo, in agosto si suda come asini! Sveglia all’alba. Marcie forzate di ore, cantando a squarciagola stonati “Acqua azzurra, acqua chiara, con le mani posso finalmente bere”, col chiaro intento di disturbare la quiete altrui, per arrivare dove? Ad una trattoria montanara dove una bottiglietta d’acqua costa più del Dom Perignon. Carne in tavola: gatto selvatico spacciato per capriolo. Caffè. Grappa locale a 90 gradi. I frutti di bosco arrivano direttamente dal supermercato Eurospar di Trento. La grappa è alcool puro più a cui il ristoratore ha aggiunto qualche goccia di acqua di rubinetto.
Dopo pranzo, in genere svengo sul tavolo. Ogni mio muscolo urla: “Pietà! Pietà!”, ma un aguzzino ordina “Si va tutti al passo Rolle”, allora io mi getto nei dirupi e mi faccio un selfie tra mucche e pecore vagolanti. Poi comincia a piovere, ma quello che penso in quel momento non può essere esternato su questo sito.
Attenzione però, stare al sole in una certa misura è necessario, che piaccia o no: la carenza di vitamina D indebolisce il corpo e le ossa e alla lunga comporta gravi problemi per il nostro fisico.🤓🌞
Abbiamo trasmesso medicina 33 😄
Grazie @Stefano327 per preoccuparti della nostra salute! In effetti è vero: la vitamina D è importante!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Francesca bene, dunque basta centri commerciali, andate all'aria aperta e spogliatevi! Viva, bagni, escursioni, & amore libero!
😅 Ok...
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community