Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
Ciao a tutti,
per una buona esperienza di viaggio – per guest e host – è essenziale comunicare in modo corretto. Alcuni membri hanno suggerito in diversi post all'interno della community di creare modelli come base per i messaggi ai guest. Questo metodo garantisce che i guest ricevano le informazioni che necessitano, senza il pericolo di dimenticare qualcosa.
E voi? Cosa includete nel vostro modello di messaggio? Anche se non usate dei modelli, cosa è importante includere?
Spero di sentirvi presto!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao @Francesca, non uso mai modelli. Di solito qualche giorno prima chiedo l'orario (preciso per quanto possibile) del loro arrivo perchè non mi piace farli aspettare fuori dalla porta...Durante il soggiorno mando messaggi solo se devo comunicare qualcosa di importante, per esempio ieri l'allerta arancione per temporali, altre volte chiusura e/o deviazioni del traffico, eventi in città e miglior modo per accedervi. Sì, lo so, sono un host "motherlike" :)))))
Hey @Cinzia29,
diciamo che sei invece una host attenta! 🙂
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityIo pure faccio come @Cinzia29: preferisco non creare messaggi anonimi ma personalizzarli e scriverli al momento. Chiedo solo, in automatico, l'orario di arrivo e poi solitamente ricevo un messaggio, a cui rispondo prima possibile
Ciao @Barbara1184!
Neppure quelli "tipici" che riguardano le indicazioni, gli orari, le regole della casa...? Tutto nuovo ogni volta?
Ti trovi bene?
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communitySì, @Francesca0, tutto nuovo ogni volta... le indicazioni di massima sull'appartamento le trovano descritte nella pagina della vostra piattaforma, mi sembrerebbe inutile ripeterlo. Finora mi trovo bene così ma sto seguendo questa conversazione proprio per capire se posso migliorare.
io al loro arrivo faccio trovare a tt gli ospiti un pensiero, della frutta, del vino etc.... ed una lettera ( che ho tradotto in diverse lingue. Quando arrivano porgo loro questa lettera, che integra le essenziali racccomandazioni pubblicate nel sito. in essa oltre ad alcune raccomandazioni del tipo: chiudere il gas la sera,si consiglia di non utilizzare l'acqua corrente per bere etc...., sono anche elencati i negozi in zona, le trattorie, i numeri utili ed alcuni consigli per rendere il loro soggiorno più piacevole. Allego anche la mappa di alcuni siti naturalistici e fornisco altre dritte sul territorio.
@Francesca di solito anche io rispondo personalizzando la risposta anche perchè a volte i messaggi non sono standardizzabili. Quello che mando invece di routine a tutti sono le informazioni su come raggiungere l'appartamento, i link per le attrazioni principali a Roma e un promemoria su come avere un buon soggiorno. Di solito cerco di creare empatia, e se possibile inserisco delle emoticon nei messaggi.
Faccio sempre un contatto almeno un giorno dopo l'arrivo per sapere se tutto va bene e se hanno bisogno di qualcosa e prima di partire per concordare l'orario per il check-out e salutarli. Insomma anche io cerco di coccolarli e di verificare che gli ospiti stiano trascorrendo un buon soggiorno.
Ciao @Paola4,
la tua grande preparazione ed esperienza traspare spesso dai tuoi racconti e dai metodi che usi. Anche io credo che contattare le persone sia un buon modo per instaurare un rapporto, soprattutto se vogliamo rimarcare che un soggiorno a casa di qualcuno, non è come andare in albergo.
A presto,
Francy
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityanche io mando sempre un messaggio due giorni dopo, gli ospiti lo apprezzano molto!
Che bello! A me piacerebbe ricevere un messaggio dall'host che mi saluta.
Cosa scrivi loro, @Vittoria25?
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityè un breve messaggio, gli saluto e gli chiedo se va tutto bene
proprio nulla di speciale ma viene apprezzato
Torno a leggere il messaggio di @Paola0, anche lei invia il link della casa. Ma non sono info che l'ospite sa? O è un modo carino per ricordarglielo?
Aiuto...
Anche io mi comporto più o meno così
Cerco di essere presente e disponibile senza dare la sensazione di essere asfissiante.
Mi piacerebbe avere dei consigli per migliorarmi
Anch’io personalizzo sempre la conversazione...tutta nuova ogni volta...contatto quasi sempre per prima per chiedere orari di arrivo e cerco di farmi viva più e più volte durante i soggiorni...
considerando che ho più unita’ è un lavoro che mi porta via tempo ma lo ritengo parte integrante per un buon lavoro!