Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
Ciao,
Ripropongo la domanda originale, che non aveva nulla a che fare con “lasciare la casa pulita”, qualcosa che sembrerebbe abbastanza ovvia, ma non del tutto scontato, visto che mi viene chiesto dal proprietario una somma di denaro in più per il servizio “pulizia”.
Chi di voi ha mai pulito la camera di un albergo prima di andare via?
Io lascio la casa meglio di come spesso l’ho trovata, provvedendo a lavare e piegare asciugamani e lenzuola, rifare letti, pulire cucina, bagno e pavimenti, oltre a togliere la spazzatura. Nonostante ciò, pago comunque “la pulizia”...
Se la “pulizia” é compresa con questo sovrapprezzo, lasciare spazzatura o un po’ di disordine non dovrebbe influire sul feedback dato all’affittuario. Al contrario, se la casa viene lasciata immacolata, perché non viene rimborsato al cliente questa cifra?
Sembra abbastanza ovvio che devi riordinare l’alloggio DOPO che l’ospite é andato via: bisogna spolverare, lavare, cambiare biancheria e asciugamani, ecc...
serve per consegnare una casa pulita e ordinata per il soggiorno successivo.
ma perché questo lo dovrebbe pagare l’ospite precedente?
L'alloggio va pulito e sistemato tra un ospite/inquilino e l'altro, mettersi a discutere se è meglio dire prima di uno o dopo dell'altro è un po' come parlare del sesso degli angeli.
Io le ho messe perchè così il mio sistema di prezzi ha un meccanismo in più, oltre a quello degli sconti, per calibrare l'offerta a favore di chi si ferma di più nel mio alloggio (e mi fa lavorare un po' meno).
Come ospite (ogni tanto lo sono) non vedo cosa possa cambiare tra metterle o meno, valuto il totale e sinceramente poco importa da come è composto.
Forse mi sono spiegato male.
L’alloggio deve essere consegnato pulito, quindi non é corretto far pagare la pulizia all’ospite che deve arrivare (altrimenti lo consegni sporco?).
E non é corretto nemmeno farle pagare all’ospite precedente, se ha utilizzato la casa correttamente.
Il concetto é - dal mio punto di vista , e tu in sostanza lo confermi - che le spese di pulizia hanno poco senso nell’affitto di un appartamento.
Se poi le si vuole utilizzare come “meccanismo” in più per gestire il compenso finale, ovviamente é una scelta personale di marketing (che non condivido).