Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
Ciao a tutti,
Vi propongo oggi di venirci a dire la vostra sulla tipologia di annunci che offrite e sui benefici connessi.
Dal mio punto di vista, offrire una stanza condivisa dà la possibilità di stare a stretto contatto con i guest e quindi poter suggerire luoghi, punti di interesse, eventi, in ogni momento o perché no, magari andarci anche insieme. Certamente tra ragazzi, in uno spazio condiviso, l'interazione continua e il divertimento sono assicurati. Offrire un appartamento intero invece permette di soddisfare nuclei più grandi, come le famiglie, o i gruppi, o la coppietta che preferisce la privacy e le comodità di uno spazio più ampio.
Vorrei quindi chiedervi, al di là degli annunci che già avete, che tipo di spazio vi piace o vi piacerebbe offrire, ma anche che tipo di spazio vorreste preferire per un vostro viaggio. Il tutto in una domanda molto semplice:
Stanza condivisa o casa intera?
Venite a condividere qui le vostre opinioni e motivateci le scelte.
Grazie! 🙂
__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.
@Jim0
Dipende da alcuni fattori.Quest'anno ho inserito su Airnbn due stanze della mia casa di Stintino. Hanno entrambe ingresso indipendente e bagno ensuite e una delle due anche una grande terrazza privata.
La casa ha grandi spazi esterni tra cui la piscina ed è molto impegnativa ragion per cui di difficile gestione se affittata per intero.
Il bilancio finora è decisamente soddisfacente, gli ospiti hanno dimostrato di gradire moltissimo la sistemazione che comunque offre notevole privacy.
Io personalmente avrei difficoltà a condividere una stanza in un appartamento ma sicuramente apprezzerei una soluzione come quella da me proposta.
Ciao @Franca32 grazie per aver condiviso la tua! 🙂
Dai tanti commenti al post, si evince che l'aspetto più importante sia proprio quello legato alla privacy. Su questo punto, la soluzione che offri sembra molto comoda, perché è vero che ci si trova in una condivisione ma gli spazi principali restano invece privati.
Quando si parla di bagno en-suite poi, è una soluzione che personalmente sceglierei subito.
__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.
Stanza condivisa....e una cosa che lo possono fare dei giovani studenti abbituati con affiti per studenti ...tipo 4 persone su una cammera...
Ma non poi condividere la tua stanza con uno che non conosci.... Mi pare un po troppo essagerato.
Ma po essere una soluzione per paesi meno svilupate, dove non trovi alberghi o strutture per affitare.... e quandu si viaggia da solo e non si voliono spendere tanti soldi.
Insomma in condizioni molto particolare,,,si po fare.
Ho visto alcuni rifuggi in montagnia con stanze a 30 letti...
Una familia o una copia , hanno bisognio di un appartamento intero, o un cammera