prenotazione estera

Silvia377
Level 2
Genoa, Italy

prenotazione estera

Salve, sono host da poco e non avendo abbastanza esperienza mi rivolgo a voi. Ho ricevuto una richiesta dalla Slovacchia per una prenotazione di 3 mesi estendibile a 4. Ho risposto, prendendo tempo, che dovevo informarmi con airbnb e le istituzioni locali per vedere se la cosa e' fattibile e cosa comporta dal punto di vista legale e burocratico. Loro hanno risposto che gia' l'anno scorso hanno passato tre mesi in Italia tramite il portale e che non ci sono stati problemi. Il giorno dopo mi hanno scritto dicendomi che avevano buone notizie, facendo una piccola ricerca sulle "regole" italiane hanno trovato una procedura legale: Cessione di fabbricato, mi mandano il link relativo, citano Art.12 D.L. n.59 e aggiungono che dobbiamo registrare il contratto e comunicare alla questura i dati degli ospiti. E fin qui tutto corretto, cose che sapevo gia'. Successivamente siccome e' loro intenzione passare un bel po' di tempo nella nostra struttura, hanno bisogno di avere ulteriori informazioni: indirizzo preciso, foto dello stabile e dei dintorni giustificando il fatto asserendo che uno di loro e' ipovedente e che queste info possono aiutare.

Tutto legittimo e comprensibile. Tenuto conto che gli ospiti sono verificati da airbnb ed hanno una sola recensione a loro favore verificata, mi chiedo come posso tutelarmi prima di bloccare un periodo cosi' lungo? Una caparra tramite airbnb non credo sia possibile, al di fuori dal circuito nessuno verserebbe un acconto ad un privato. Quindi? che mi suggerite? Grazie infinite 

2 Risposte 2
Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@Silvia377, potresti far prenotare attraverso Airbnb tutto il periodo, come una prenotazione normale. Essendo a lungo termine, pagano solo il primo mese alla prenotazione, e poi un mese alla volta.

Quando arrivano in Italia, farai il contratto da registrare e sei a posto.

Una volta che hanno prenotato, ricevono già l'indirizzo esatto e tutte le informazioni.

Silvia377
Level 2
Genoa, Italy

Grazie Susanna, i tuoi suggerimenti collimano con la mia idea operandi. Quello che mi lascia perplessa è l'insistenza nel chiedere foto dei dintorni e del portone di casa. Penso che per una persona diversamente abile, leggere le caratteristiche dell'appartamento che evidenziano la presenza inevitabile di alcune barriere architettoniche, dovrebbe essere sufficiente a far prendere una decisione. Spero solo che sia la mia ignoranza in materia, a non permettermi di avere una consapevolezza adeguata inerente tali problematiche, a far nascere i dubbi sulla buona fede delle richieste fattemi. Per tali motivi sto cercando una via per potermi tutelare, qualora gli intenti degli ospiti si rivelassero dannosi.

Grazie ancora ciao

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno