Cari colleghi, sto cercando di capire se anche altri host ha...
Ultima risposta
Cari colleghi, sto cercando di capire se anche altri host hanno riscontrato difficoltà nella comunicazione degli arrivi, in p...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
Ho visto anche su questo argomento molte discussioni ma non mi sembra si sia arrivati ad alcuna soluzione:
I SUPER RITARDATARI
il mio check in è fino alle 20
Mando un messaggio -anche due- il giorno prima
Nelle regole della casa è specificato che non essendo un albergo è estremamente gradita una indicazione oraria.
Niente, sono sempre ad aspettare persone ore ed ore in ritardo, che se va bene mandano un messaggio quando sono già fuori check in per dire che arriveranno tra 2 ore. Se va male aspetto senza nessuna notizia.
Il late check in a pagamento è una soluzione che non mi piace perché andrei a penalizzare anche chi effettivamente perde il treno o subisce un ritardo dei mezzi. L'assistenza è stata molto gentile e mi ha permesso di rifiutare un gruppo che alle 23 mi scrive per dirmi che sarebbe arrivato alle 04 di notte, ma qualcuno di voi ha risolto in modo drastico? Tipo che se il ritardo non è giustificato (dati alla mano) si rifiuta di dare le chiavi?
Ciao @Elena3927 ,
le regole della casa vanno rispettate pertanto se la tua regola è chiara e l'ospite non la rispetta puoi non accoglierlo e l'assistenza dovrebbe essere certo dalla tua parte, come lo è statoa quando l'hai contattata.
Decidi tu quando il ritardo è giustificato e quando no, se inserisci nelle regole dei costi per il late check-in puoi chiedere questo costo aggiuntivo agli ospiti e scontarlo a chi credi.
Se sei così rigida, ed è capibile, comunica fin dal primo contatto che dopo una certa ora non è possibile fare il check-in: ribadisci questa regola molto importante per te.
@Elena3927 mi è capitato a maggio una serie di ospiti , provenienti dalla Spagna con ritardi tipo il tuo, da mezzanotte alle tre di mattina
Forse in quel periodo e in quel paese c'è stato qualche problema sindacale negli aereoporti.
Alla fine, ho scritto loro dove potevano trovare la chiave e inviato foto del "luogo segreto" e ho avvertito che sarei venuta la mattina alle 9 per il check-in.
Armata di cornetti e di un litro di latte ho poi fatto il check in con un mucchio di risate a sentire le loro vicissitudini.
Visto ciò, ho trovato su Amazon una "casetta" con codice da fissare al muro vicino al portone d'ingresso.
Capisco tutti i dubbi tipo"prenotano in due e vengono in quattro", "un estraneo fa le copie e poi si installa abusivamente in casa"...etc etc ma ho ragionato che:
1) della casetta lo vengono a sapere solo se mi avvertono del ritardo stratosferico. L'avviso che vado a svegliarli ... fa passare ogni voglia.
2) le ore di prelevamento delle chiavi, di cui una a tessera e codice, sono notturne: un delinquente dovrebbe avere a casa l'attrezzatura per rifarle (gli conviene? per installarsi in una casa dove potrei tagliargli tranquillamente tutte le utenze dall'esterno).
La casetta è stata utile per un altro paio di volte e ora decora tranquilla il portone. Ovviamente non è mai stata fotografata.
Per me l'importante è comunque tenere viva la comunicazione. avvisare che alle dieci vado a dormire o metto a letto il pupo e quindi telefonare squillando a lungo se vogliono sapere come entrare in casa fa attivare l'ospite più dispettoso.
Ottima soluzione @Anna-Maria132. Mi piace il fatto che sei andata per gradi, sperimentando e facendo ora della cassetta una tua ancora di salvezza in casi straordinari.
Concordo che avvisarli circa la tua presenza la mattina dopo limiti molto l'idea di avere "troppa libertà per assenza di controllo". Cosa che qualche volta immagino si riscontri quando il self check in è la regola.
Credo che il problema della copia delle chiavi sia più rilevante quando si fitta una stanza nella propria casa.
Secondo me occorre trovare un equilibrio tra le regole, il business ed il semplificarsi la vita in caso di inconvenienti/ritardi inaspettati.