Ciao @Francesca 🙂!
Si, in effetti, come avviene per la sanità, sono le regioni a legiferare in materia turistica ed ogni regione ha normato a suo modo le strutture ricettive.
Anche se dettagliatamente, parlando di strutture ricettive extralberghiere, sono poche quelle dove è ammesso somministrare cibo.
Una è sicuramente il Bed and breakfast che non soltanto può, ma DEVE somministrare cibo ( la colazione ed è così in tutte le regioni).
La casa vacanza credo che non possa somministrare cibo in nessuna regione, anche se qualche regione potrebbe prevedere ( credo con la gestione imprenditoriale ) la vendita di prodotti enogastronomici.
La normativa degli affittacamere varia da regione a regione e molte regioni prevedono per il gestore la possibilità di somministrare alimenti.
La locazione invece, non essendo struttura ricettiva, è normata dallo Stato ( le regioni sono soltanto intervenute per tentare di regolamentarla, visto lo sviluppo degli ultimi anni), ma in una locazione naturalmente non è ammessa nessuna somministrazione o vendita ( fanno eccezione forse gli alloggi turistici della provincia di Bolzano che credo siano una specie di struttura ibrida ).
Gruppo facebook Locazione Turistica o breve