Accedere
  • Accedi
  • Homepage del Community Center
  • Tutte le room di discussione
  • Community locale
  • Sessione di Domande e Risposte
  • Supporto
  • Le Risposte di Airbnb
community
  • Dialoga
    • Tutte le room di discussione
    • Community locale
    • Sessione di Domande e Risposte
    • Supporto
  • Scopri
    • Le Risposte di Airbnb
  • Accedi
  • Community Center (IT)
  • :
  • Le Risposte di Airbnb
  • :
  • Rif.: Le risposte di Airbnb: gli strumenti di prez...
Rispondi
Opzioni discussione
  • Contrassegnare la discussione come nuova
  • Contrassegnare la discussione come letta
  • Sposta questo Discussione per l'utente corrente
  • Iscriversi
  • Pagina in versione di stampa
  • Tutti gli argomenti del forum
  • Discussione precedente
  • Discussione successiva
  • « Precedente
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
  • Successivo »

Airbnb Risponde: gli strumenti di prezzo che aumentano le possibilità di successo

Airbnb
Administrator Airbnb
Administrator
‎04-26-2018 11:03 AM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

La vostra domanda: Airbnb può offrire agli host maggiore flessibilità e più opzioni per impostare i prezzi?

 

Prima della nostra ultima sessione di domande e risposte per gli host, ci avete chiesto una maggiore flessibilità delle opzioni di prezzo. Ci siamo rivolti direttamente al team che sviluppa questi strumenti per capire quali fossero i progetti in corso e abbiamo scoperto qualcosa di davvero inaspettato, ovvero che abbiamo creato soluzioni che soddisfano le vostre esigenze, ma molti di voi non le conoscono o non le utilizzano. Abbiamo anche constatato che, a volte, offrire alcuni sconti può incidere negativamente sulla vostra attività anziché supportarla. Interessante, vero?

 

Se volete essere sicuri di avere tutte le ultime informazioni relative ai prezzi, date un’occhiata alle opzioni disponibili e scoprite in che modo i vostri feedback vengono utilizzati come spunto per creare nuovi strumenti.

 

Le attuali opzioni di prezzo

 

Per la precisione, avete chiesto di poter impostare dei prezzi diversi a seconda della durata del soggiorno dell’ospite o di certi giorni della settimana (ad esempio, prezzi diversi per i giorni infrasettimanali o per il fine settimana). Ebbene, abbiamo già gli strumenti che vi permettono di fare entrambe le cose: potete offrire uno sconto per soggiorni superiori a una settimana o un mese e potete impostare dei prezzi personalizzati per il weekend.

 

Ci avete anche chiesto di poter addebitare agli ospiti un prezzo diverso in base al numero di letti che utilizzano piuttosto che al numero di ospiti che soggiornano nel vostro alloggio. Anche se capiamo che più letti si utilizzano e più lenzuola ci sono da lavare, sappiamo anche che a volte è difficile per gli ospiti stimare al momento della prenotazione il numero di letti che utilizzeranno. Ad esempio, non tutti gli annunci indicano esattamente la dimensione dei letti (se matrimoniali o a due piazze), il numero di divani-letto disponibili o la sistemazione dei letti nella stanza. Alcuni ospiti preferiscono vedere l’alloggio prima di decidere se condividere il letto con un amico o dormire su un divano letto.  Ad ogni modo, tutti i viaggiatori possono indicarvi precisamente e con sicurezza quante persone soggiorneranno nel vostro spazio e voi potete utilizzare questa informazione per addebitare un costo per gli ospiti aggiuntivi. Se il tempo dedicato alle pulizie o al check-in per soggiorni brevi rappresenta un problema, potete sempre aggiungere delle spese di pulizia per bilanciare quei costi.

 

I vostri feedback come spunto per il nostro lavoro

 

I vostri feedback ci suggeriscono quali difficoltà incontrate e come possiamo aiutarvi e ci servono per impegnarci a rendere ogni strumento più accessibile e intuitivo. Inoltre stiamo cercando di aiutare gli host a capire meglio le nostre opzioni di prezzo, quali regole abbiano la priorità nel caso ce ne fossero diverse impostate e come approfittare al meglio degli strumenti a disposizione.

 

Quando creiamo nuovi strumenti di prezzo, cerchiamo di tener conto delle preferenze degli host e, al contempo, di non complicare la procedura di prenotazione per gli ospiti, in modo da non scoraggiarli durante il processo di prenotazione. Per questo incoraggiamo gli host a condividere con noi le loro opinioni, testiamo nuove idee e monitoriamo l’impatto delle nuove opzioni sulle prenotazioni.

 

Questa è una piccola anteprima di quello che succede quando testiamo una nuova opzione e condividiamo con voi i risultati. A volte possiamo anticiparvi delle opportunità che vi permettono di aumentare i vostri guadagni: a questo proposito, potreste aver notato dei messaggi sul vostro calendario e aver ricevuto delle e-mail che propongono degli sconti per delle date specifiche che rischierebbero di non venire prenotate. Noi promuoviamo gli sconti che applicate ai viaggiatori, dando visibilità all’opportunità che state offrendo in modo da attrarre più prenotazioni.

 

Al contrario, a volte ci accorgiamo che è meglio diminuire lo sconto. Ad esempio, recentemente abbiamo condotto un test durante il quale alcuni host hanno aggiunto degli sconti per soggiorni da 3 a 6 notti in zone in cui diversi viaggiatori stavano cercando una sistemazione. Ci siamo resi conto che gli ospiti che hanno prenotato l’alloggio a un prezzo scontato avrebbero effettuato comunque la prenotazione al prezzo standard per la stessa durata. Sono questi gli insegnamenti che apprendiamo grazie al nostro lavoro e che condividiamo con voi attraverso i suggerimenti.

 

Alla fine, siete sempre voi ad avere il controllo sul prezzo che volete impostate per il vostro alloggio. Noi ci impegniamo a condividere con voi le migliori pratiche. Siamo felici di potervi proporre delle opzioni di prezzo flessibili e al contempo garantire agli ospiti un’esperienza di prenotazione semplice, senza per questo ignorare i vostri suggerimenti su come migliorare.

 

Nell'ultimo Q & A per gli host, l'amministratore delegato e capo della community Brian Chesky ha risposto alle domande più votate durante l’evento in streaming. Per le domande che non ha avuto il tempo di affrontare, abbiamo introdotto Airbnb Answers: vuoi chiedere altro?

Vi faremo sapere nella sezione Airbnb News quando la piattaforma delle domande si aprirà per l'imminente Q & A dedicato agli host del 27 giugno.

 

Tag (1)
  • Tag:
  • Airbnb risponde
19022 Visualizzazioni
25 KudosCountLabel.kudos.title
Unisciti alla conversazione
62 Risposte
  • « Precedente
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
  • Successivo »

Rif.: Le risposte di Airbnb: gli strumenti di prezzo che aumentano le possibilità di successo

Affari-Miei0
Affari-Miei0
Level 8
‎05-12-2018 03:46 AM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

Airbnb, non riesco a taggarti ma immagino ci arriverai. Come spunto per migliorare vi consiglio non solo di cercare spunti tra gli host ma di spremere le meningi per capire cosa serve, in queto caso nelle opzioni del prezzo, a vendere al meglio le nostre proprietà. Guardate anche alla concorrenza. Con questo non dico che Airbnb sia peggio, la composizione del prezzo è solo un aspetto: Airbnb è ottimo in generale per ottenere prenotazioni, almeno per la mia esperienza, e quindi veramente complimenti e certamente siete sempre sulla strada giusta e molti di noi, io compreso, dovrebbero farvi un monumento, Io ad esempio non solo ho guadagnato molto grazie a voi ma anche ho iniziato e scoperto questo "mondo" proprio qui su Airbnb: GRAZIE! 

 

Tuttavia, gli socnti settimanali e mensili non sono proprio il massimo siccome, almeno se qualcosa nel frattempo cambiato, fissi per tutto l'anno. Nella stagione alta è solito fare molti sconti di meno, mentre nelle stagioni bassi è nostro interesse riempire il più possibile il nostro alloggio ed in generale saremmo disposti a fare sconti molto più alti. Allo stesso modo, sarebbe molto utile permettere sconti almeno per le due settimane, ma l'ideale per me sarebbe poter fare dei prezzi personalizzati per 1. 2, 3, 4 ecc. notti e credo anche aiuterebbe molto ad ottenere piò prenotazioni come più disponibilità ad accettare soggiorni per 1, 2 o poche notti. Infatti è molto difficile conciliare un prezzo adeguato per 6 e per una notte, specialmente per molti di noi che non offrono servizi durante il soggiorno e quindi il ricavo, tendenzialmente, per 6 notti è molto più alto non avendo spese giornaliere. Non ritengo sufficiente le spese di pulizie per compensare. Intanto perchè spese di pulizie alte non sono gradite al mercato e poi perchè, e questo per me è un problema, non sono calcolate nel prezzo al giorno che viene visto dal cliente nella ricerca. Queste, a meno che non ci siano stati aggiornamenti recenti, chiedo scusa se non li ho notati, appaiono solamente dopo e se le metti alte (comprendendo non solo le pulizie ad esempio ma anche asciugamani, lenzuola, costi check-in e check-out, tutte spese fondamentalmente identiche per 1 o più notti) i clienti scappano vedendo un prezzo molto più alto. Altro problema inoltre per me è che non è possibile inserire altri prezzi aggiuntivi da applicare oltre le spese di pulizie: bisognerebbe almeno inserire lenzuola, asciugamani ed animali domestici. Guadagnereste anche voi, perchè sui prezzi aggiuntivi che noi non possiamo mettere e riceviamo denari quindi in contanti potreste applicare le commissioni, come d'altronde fanno alcuni competitor. 

 

Sinceramente il "problema" dei letti non mi sembra altrettanto importante come quelli sopra esposti. Spero di non aver sbagliato in qualcosa, semmai imparerò qualcosa. 

 

Mi vengono in mente altre cose e molte no. Comunque grazie e buon lavoro. 

43 KudosCountLabel.kudos.title
Rispondi
Caricamento in corso...

Rif.: Le risposte di Airbnb: gli strumenti di prezzo che aumentano le possibilità di successo

Alessandra334
Alessandra334 a
Rome, Italy
Level 10
‎05-18-2018 07:38 PM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

Buonasera, il più grosso problema che noto come host  che utilizza un co-host ( e quindi ha costi doppi rispetto ad uno che fa da se’) e’ lasciare che altri non mettano addirittura le spese di pulizia ma li chiedano in contanti , facendo così abbassare il prezzo e risultando quindi più in alto nelle visualizzazioni . 

Poi non si sopportano più questi suggerimenti a “ svendere” la propria casa a prezzi quasi da camera singola !

Airbnb guadagna se noi guadagnamo ma il peso e gli oneri non possono essere tutti sugli host che mettono soldi e casa in cambio alla fine di pochi soldi e concorrenza sleale . 

I problemi da risolvere sono numerosi , un’altro per esempio e’ il prezzo sull’uso del divano letto . 

Nel mio caso e’capitato che due ospiti hanno voluto dormire dopo due gg , una nel letto matrimoniale e una sul divano.

io preparo per due il matrimoniale e chiedo di avvertirmi se intendono usare il divano letto perché altrimenti dopo , dovrò chiamare il co-host e tirare fuori altro soldi non previsti.

Sopratutto controllate di più gli annunci e scremate i “ furbi” per favore ! Grazie ! 

64 KudosCountLabel.kudos.title
Rispondi
Caricamento in corso...

Re: Le risposte di Airbnb: gli strumenti di prezzo che aumentano le possibilità di successo

Ruggero3
Ruggero3 a
Palermo, Italy
Level 9
‎05-18-2018 08:10 PM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

Buonasera, non vedo miglioramenti, anzi.  Tra le novità c'e' una nuova minaccia: accettare piu' ospiti possibile e il target da raggiungere e' 88% delle richieste di prenotazioni. E' spuntata la mascherina '' Prenotazioni accettate. Fai sentire gli ospiti benvenuti accettando le loro richieste quando è possibile''. Questa la nota delle informazioni allegata alla novità di Airbnb:  ''I target costituiscono il livello medio di prestazioni per tutti gli host di Airbnb; contribuiscono ad assicurare un livello standard di qualità al soggiorno di ogni ospite. Il tuo annuncio potrebbe essere rimosso, se continua a restare al di sotto del target''.

La minaccia di rimuovere l'annuncio se non si accetta l'88% delle richieste mi pare aberrate. Snatura il concetto di ospitalità che doveva essere il fondamento di Airbnb. Qui nn ci dovevano esserci professionisti dell'alberghiero legati al profitto ma persone disposte a mettere a frutto piccole proprietà con una logica di accoglienza e scambio culturale.  Da pari a pari. Non essendo un professionista dell'accoglienza ho i miei tempi, e le mie principali attività che non mi consentono di esaudire tutte le richieste di ospitalità. A parte poi che ci sono persone che chiedono di entrare a mezzanotte o alle 7 del mattino. E se io nn posso esaudire la richiesta devo negare l'ospitalità. Mi sembrano ovvietà. E pfv airbnb non mi dica che posso impostare ora ceck in e ceck out perchè proprio in quanto non sono albergo sono flessibile. Quindi quando possibile apro a mezzanotte e quindi non posso fissare un'ora massima e minima di ceck in ma devo valutare di volta in volta. E se nn posso accettare la richiesta il mio target si abbassa?  Che Airbnb imponga quante persone io devo accettare in un dato periodo pena l'espulsione mi pare uno scandalo. Cosa vuole Airbnb che diventiamo tutti dei piccoli hotel ? Non siamo hotel siamo persone.

Per quanto riguarda i prezzi non vedo cambiamenti di nota. I prezzi aggiuntivi c'erano sempre gli sconti pure. Io ad esempio, avevo posto il problema di modificare i prezzi aggiuntivi a seconda del periodo. Cioè a novembre mettere un prezzo aggiuntivo diverso da agosto. questo nn mi pare sia possibile. Anche il prezzo per la persona in più va modificato: se la persona in più dorme col marito, l'amico, la fidanzata in un letto matrimoniale è diverso se dorme in un letto in un'altra stanza. I costi per l'host aumentano mentre la necessità e la comodità del guest viene esaudita. Il sito non consente di modificare i prezzi a seconda se gli ospiti aggiuntivi dormano in stanze diverse. Se io faccio 30 euro per il primo ospite e 15 per l'aggiuntivo il costo viene 50 euro per la prima stanza ma 30 euro (2 aggiuntivi a 15 euro l'uno) per la seconda stanza. La frase che Airbnb scrive ''sappiamo anche che a volte è difficile per gli ospiti stimare al momento della prenotazione il numero di letti che utilizzeranno' 'mi pare insensata. Io chiedo agli ospiti, anche se sono due, se vogliono una o due camere da letto perchè il mio annuncio presuppone che l'ospite abbia tutta la casa. e infatti ha tutta la casa ma non la stanza da letto suplementare se non gli serve.   Se gli serve deve pagarla (lenzuola, seconda pompa di calore, etc etce). Questo naturalmente presuppone un lavoro di dialogo con domande dell'host che deve ricordare di chiedere al guest tutte le esigenze prima della prenotazione per evitare discussioni o malumori quando l'ospite giunge nella casa. Gli ospiti prima di partire sanno quanti sono e dove e come vogliono dormire. Quindi Airbnb dovrebbe aggiungere le varie  opzioni e la possibilità di gestirle al meglio.

92 KudosCountLabel.kudos.title
Rispondi
Caricamento in corso...

Re: Le risposte di Airbnb: gli strumenti di prezzo che aumentano le possibilità di successo

Rosa-Maria0
Rosa-Maria0 a
Trieste, Italy
Level 2
‎12-23-2018 12:23 AM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

Rosetta

Sono stata disturbata anch'io ,ultimamente  dalla minaccia di  espulsione se mi scende il valore da 4,7a sotto il 4,4. Sono stata due volte Super host , e con le stelle ricevute  vario da 4.5.a5. Mi è sembrato una nota stonata, quel messaggio e condivido il tuo giudizio su questo tema.

Io sono una Host che ho sempre dato il massimo giudizio positivo al Sito e agli operatori dell'assistenza. Non lo cambierei mai con un'altro sito, qui ho la massima sicurezza su gli ospiti. 

 

Io ho avuto a volte la voglia di mettere le spese di pulizia per le persone singole  che stanno una sola notte , ma poi ho capito che non sarebbe facile e a volte neppure convegnente, comunque non abbasso il prezzo oltre un mio giudizio, perchè posso avere anche altri interessi invece che lavorare per meno di una certa cifra minima ,da me stabilita.

Spero cheAirbnb colga questo rumoreggiare su questo tema, che penso non abbia fatto piacere a nessuno.


@Ruggero3  ha scritto:

Buonasera, non vedo miglioramenti, anzi.  Tra le novità c'e' una nuova minaccia: accettare piu' ospiti possibile e il target da raggiungere e' 88% delle richieste di prenotazioni. E' spuntata la mascherina '' Prenotazioni accettate. Fai sentire gli ospiti benvenuti accettando le loro richieste quando è possibile''. Questa la nota delle informazioni allegata alla novità di Airbnb:  ''I target costituiscono il livello medio di prestazioni per tutti gli host di Airbnb; contribuiscono ad assicurare un livello standard di qualità al soggiorno di ogni ospite. Il tuo annuncio potrebbe essere rimosso, se continua a restare al di sotto del target''.

La minaccia di rimuovere l'annuncio se non si accetta l'88% delle richieste mi pare aberrate. Snatura il concetto di ospitalità che doveva essere il fondamento di Airbnb. Qui nn ci dovevano esserci professionisti dell'alberghiero legati al profitto ma persone disposte a mettere a frutto piccole proprietà con una logica di accoglienza e scambio culturale.  Da pari a pari. Non essendo un professionista dell'accoglienza ho i miei tempi, e le mie principali attività che non mi consentono di esaudire tutte le richieste di ospitalità. A parte poi che ci sono persone che chiedono di entrare a mezzanotte o alle 7 del mattino. E se io nn posso esaudire la richiesta devo negare l'ospitalità. Mi sembrano ovvietà. E pfv airbnb non mi dica che posso impostare ora ceck in e ceck out perchè proprio in quanto non sono albergo sono flessibile. Quindi quando possibile apro a mezzanotte e quindi non posso fissare un'ora massima e minima di ceck in ma devo valutare di volta in volta. E se nn posso accettare la richiesta il mio target si abbassa?  Che Airbnb imponga quante persone io devo accettare in un dato periodo pena l'espulsione mi pare uno scandalo. Cosa vuole Airbnb che diventiamo tutti dei piccoli hotel ? Non siamo hotel siamo persone.

Per quanto riguarda i prezzi non vedo cambiamenti di nota. I prezzi aggiuntivi c'erano sempre gli sconti pure. Io ad esempio, avevo posto il problema di modificare i prezzi aggiuntivi a seconda del periodo. Cioè a novembre mettere un prezzo aggiuntivo diverso da agosto. questo nn mi pare sia possibile. Anche il prezzo per la persona in più va modificato: se la persona in più dorme col marito, l'amico, la fidanzata in un letto matrimoniale è diverso se dorme in un letto in un'altra stanza. I costi per l'host aumentano mentre la necessità e la comodità del guest viene esaudita. Il sito non consente di modificare i prezzi a seconda se gli ospiti aggiuntivi dormano in stanze diverse. Se io faccio 30 euro per il primo ospite e 15 per l'aggiuntivo il costo viene 50 euro per la prima stanza ma 30 euro (2 aggiuntivi a 15 euro l'uno) per la seconda stanza. La frase che Airbnb scrive ''sappiamo anche che a volte è difficile per gli ospiti stimare al momento della prenotazione il numero di letti che utilizzeranno' 'mi pare insensata. Io chiedo agli ospiti, anche se sono due, se vogliono una o due camere da letto perchè il mio annuncio presuppone che l'ospite abbia tutta la casa. e infatti ha tutta la casa ma non la stanza da letto suplementare se non gli serve.   Se gli serve deve pagarla (lenzuola, seconda pompa di calore, etc etce). Questo naturalmente presuppone un lavoro di dialogo con domande dell'host che deve ricordare di chiedere al guest tutte le esigenze prima della prenotazione per evitare discussioni o malumori quando l'ospite giunge nella casa. Gli ospiti prima di partire sanno quanti sono e dove e come vogliono dormire. Quindi Airbnb dovrebbe aggiungere le varie  opzioni e la possibilità di gestirle al meglio.


 

0 KudosCountLabel.kudos.title
Rispondi
Caricamento in corso...

Re: Le risposte di Airbnb: gli strumenti di prezzo che aumentano le possibilità di successo

Francesca
Online Community Manager Francesca a
London, United Kingdom
Online Community Manager
‎12-24-2018 11:54 PM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

Ciao @Rosa-Maria0,

se vuoi avere la certezza che gli utenti a cui ti rivolgi ricevano una notifica - e dunque possano venire a leggerti - aggiungi la @ davanti al nome, in caso contrario la persona potrebbe non leggere il messaggio.

 

Una volta digitata la @ ti si apre un menù a tendina dove puoi scegliere l'utente (o gli utenti) già coinvolti nella discussione e menzionare il nome corretto. 

 

Spero sia utile,

Francy

 


___________________________


***SCOPRI IL FESTIVAL DELL'OSPITLITÀ ***
Inizia una NUOVA discussione 
Tenetevi aggiornati:  l'ultimo post  è qui
Dite la vostra:  su questo argomento

1 KudosCountLabel.kudos.title
Rispondi
Caricamento in corso...
Highlighted

Rif.: Le risposte di Airbnb: gli strumenti di prezzo che aumentano le possibilità di successo

Eleonora156
Eleonora156
Level 1
‎05-18-2018 09:39 PM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

Nella mia struttura  è  tutto compreso le pulizie, la luce, il gas ecc, ma non ho nessuna prenotazione.  Come devo fare?

8 KudosCountLabel.kudos.title
Rispondi
Caricamento in corso...

Rif.: Le risposte di Airbnb: gli strumenti di prezzo che aumentano le possibilità di successo

Lorenzo-Passigli0
Lorenzo-Passigli0 a
Fiesole, Italy
Level 3
‎05-18-2018 10:00 PM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

Sarebbe importante  poter mettere il soggiorno minimo controllabile giorno per giorno come per i prezzi. Per come è ora si deve decidere da giugno a settembre lo stesso numero di giorni. Ma, ad esempio, in alta stagione si può mettere 5 giorni minimo poi se ci rimangono dei buchi si può mettere minimo 4 o 3 o 2, secondo disponibilità. Nei siti dove ciò è possibile si hanno dei buoni risultati.

25 KudosCountLabel.kudos.title
Rispondi
Caricamento in corso...

Re: Le risposte di Airbnb: gli strumenti di prezzo che aumentano le possibilità di successo

Ruggero3
Ruggero3 a
Palermo, Italy
Level 9
‎05-18-2018 10:10 PM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

@Marilu0 certo 2000 euro in meno sono 2000 euro in meno. prima c'era la prenotazione con termini rigidi: se prenotavi dovevi pagare. Ora hanno messo il termine di un mese. Puoi impostare i termini rigidi entro il mese: se annullano entro i mese pagano. In ogni caso non si puo' imporre a una persona che prenota di non disdire. 

5 KudosCountLabel.kudos.title
Rispondi
Caricamento in corso...

Rif.: Le risposte di Airbnb: gli strumenti di prezzo che aumentano le possibilità di successo

Charlotte324
Charlotte324 a
Lecce, Italy
Level 4
‎05-18-2018 10:25 PM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato
Più volte noto camere, quindi B&B, che si registrano come case intere, e che hanno, chiaramente, prezzi inferiori. Quindi chi cerca una casa, cioè chi sceglie di barrare la voce "casa intera" nelle impostazioni di ricerca, trova anche le camere, con chiare ripercussioni sulle scelte finali. Magari si aveva intenzione di affittare una casa e poi si sceglie solo una camera:  Airbnb dovrebbe controllare ogni volta che avviene una nuova iscrizione che cosa è messo in affitto sia o una casa intera o una stanza. E sono assolutamente d'accordo con Alessandra che ha scritto (copio e incollo ): Poi non si sopportano più questi suggerimenti a “ svendere” la propria casa a prezzi quasi da camera singola ! Il discorso è collegato: se ho una casa e Airbnb mi consiglia di abbassare i prezzi, posso provare a fare un'anteprima con la voce suggerimento di prezzo e di solito il prezzo consigliato è la metà !?!? Su quale base? Suppongo dipenda da qualche algoritmo che fa una media dei prezzi per strutture della stessa città e zona ma che non tiene senz'altro conto del fatto che si tratti di una casa invece che di una camera. E' quindi FONDAMENTALE che Airbnb controlli che le registrazioni siano coerenti con quello che si offre: se sei una casa vacanze (CASA INTERA) se sei una stanza (B&B). Sollecitiamo tutti questa VERIFICA, è importante, grazie.
 
42 KudosCountLabel.kudos.title
Rispondi
Caricamento in corso...

Rif.: Le risposte di Airbnb: gli strumenti di prezzo che aumentano le possibilità di successo

Joujou0
Joujou0 a
Udine, Italy
Level 4
‎05-18-2018 10:28 PM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

Sono INCREDIBILMENTE e TOTALMENTE D'ACCORDO, su ogni punto, AIRBNB, cosa che ho ripetuto e ripetuto e ripetuto incessantemente anche agli operatori del call center, sta diventando un sito che mira ad accumulare il più possibile host indipendentemente che siano hotel o privati, e clienti, E questo a totale discapito di noi Host privati che non siamo minimamente tutelati, ho visto in soli due anni e mezzo un cambiamento totale sia a livello di call center sia a livello di prestazioni e attenzione verso gli host privati, bug continui nel sito che mi hanno danneggiato più volte facendomi perdere prenotazioni, e una crescente diminuzione dell'attenzione e tutela di noi privati per Anzi una massificazione degli utenti che utilizzano il sito, non sono un hotel ne sono un residence con 100 appartamenti e disponendo di un solo appartamento con questo atteggiamento che ha adesso Airbnb ho subito delle perdite incredibili con una concorrenza micidiale che non posso abbattere in quanto fatta da agenzie e residence molto grandi e pare che l'unico scopo di Airbnb sia aumentare i suoi host, E NON   tutelare gli Host privati che ripeto come detto da altre persone non riescono a competere con strutture molto grandi e non possono accontentare tutte le infinite e sempre più esigenti richieste dei clienti proprio in quanto conciliare impegni quotidiani e altre professioni con la professione di host a volte è Complicatissimo, le richieste dei clienti aumentano sempre di più mentre la tutela verso di noi è sempre di meno, Ma come Facciamo? Io devo accontentare sempre di più le infinite richieste dei miei clienti come ad esempio check-in a orari impossibili o troppo presto o troppo tardi quando nessuno rispetta gli orari di check-in da me messi sul sito, richieste sempre maggiori e richiesta di sconti sempre maggiori per cui il tutto sta diventando impossibile! devo dare di più per avere sempre di meno!  E Quest'anno ho due terzi di prenotazioni in meno!! Grazie anche ai bug del sito di Airbnb E agli annunci nella mia località che si sono quintuplicati grazie a residence che hanno riversato i loro appartamenti sul sito con prezzi con cui io non riesco assolutamente a competere essendo un privato con un solo appartamento, È EVIDENTE che siamo ben lontani dal proposito con cui nacque Airbnb molti anni fa e cioè di permettere ai privati di guadagnare qualcosa affittando un loro spazio in più, adesso c'è la corsa ad aumentare il più possibile gli iscritti al sito indipendentemente che siano strutture tipo alberghi o residence, rendendo impossibile la vita agli host privati che ovviamente non possono competere con strutture così grandi

42 KudosCountLabel.kudos.title
Rispondi
Caricamento in corso...

Rif.: Le risposte di Airbnb: gli strumenti di prezzo che aumentano le possibilità di successo

Simona259
Simona259 a
Vigevano, Italy
Level 3
‎05-18-2018 10:47 PM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

Buonasera, invece io avrei una richiesta legata al "soggiorno minimo". Mi piacerebbe poter gestire la durata del soggiorno minimo non di default ma in base al periodo. Cioè...ad esempio nei miei annunci ho messo soggiorno minimo 5 gg ma capita di avere due o tre giorni vuoti tra una prenotazione e l'altra e mi piacerebbe poterli riempire ma non compaio nelle ricerche. Se si potesse gestirli di volta in volta sarebbe meglio. Spero di essermi spiegato ;)

26 KudosCountLabel.kudos.title
Rispondi
Caricamento in corso...

Rif.: Le risposte di Airbnb: gli strumenti di prezzo che aumentano le possibilità di successo

Giulia308
Giulia308 a
Turin, Italy
Level 3
‎05-18-2018 10:49 PM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

Sottoscrivo in pieno l' opinione di Ruggero sull'obbligo di accettare l'88% delle richiesta, per non vedere rimosso il proprio annuncio!

Tra le richieste che un host riceve ci sono le seguenti (tutte capitate recentemente):

- lei che mi scrive alle 4 del pomeriggio, chiedendo di fare il check in alle 7 del giorno stesso

- lui che richiede la prenotazione dicendo che ha bisogno di una culla (no, non ce l'ho una culla, è specificato nell'annuncio che non è adatto a bambini di età inferiore ai 2 anni!)

- l'altra che fa la richiesta di prenotazione a 3-4 alloggi contemporaneamente e poi ti scrive disperata "no, non me lo accettare ti prego ti prego ti prego, ne ho scelto un altro e se tu lo accetti poi mi prende i soldi, ho già fatto il pagamento!"

- la ragazza che fa la richiesta di prenotazione e poi ti scrive "ho messo due giorni a caso giusto per scriverti, in realtà volevo solo sapere se saresti disponibile da settembre per soggiorni lunghi"

E io che cosa dovrei fare in questi casi?!? Le rifiuto (negli ultimi due casi facendo un favore ai richiedenti stessi!) e devo ancora rimetterci io?

Air B&B, questo non è un miglioramento, questo è un ricatto!

36 KudosCountLabel.kudos.title
Rispondi
Caricamento in corso...

Rif.: Le risposte di Airbnb: gli strumenti di prezzo che aumentano le possibilità di successo

Caterina128
Caterina128 a
Palermo, Italy
Level 4
‎05-18-2018 10:59 PM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

Ciao.

Una funzione che non credo esista e che secondo me dovrebbe essere creata: la possibilità per gli host di variare e preselezionare i prezzi smart a seconda del mese,

meglio ancora delle settimane. La funzione della selezione di un unico prezzo smart è insufficiente, per noi host è stressante e rischiosissima: mi sono ritrovata a dover variare i prezzi dei mesi futuri manualmente per evitare che le prenotazioni successive venissero fatte agli stessi prezzi smart di un mese di bassa stagione. Non ha senso impostare una soglia per il mese di febbraio e pretendere che resti la stessa ad agosto, perché così la bassa non si distingue dall'alta stagione. E a perderci sono sia gli host sia Airbnb.

 

Altra cosa, sulle recensioni. 

Toglierei ai guest la possibilità di votare la posizione dell'alloggio: la conoscono fin da quando cercano l'alloggio, possono visualizzarla sulla mappa o chiederla nel dettaglio contattando l'host e, se la posizione dichiarata da un annuncio non è veritiera, hanno comunque modo di segnalarlo -come per qualsiasi altra falsa informazione. 

Considerando poi che la bontà di una posizione non è assoluta, ma relativa alle specifiche esigenze del guest, che senso ha un parametro valutativo del genere in una recensione?

 

Buon lavoro 

 

41 KudosCountLabel.kudos.title
Rispondi
Caricamento in corso...

Rif.: Le risposte di Airbnb: gli strumenti di prezzo che aumentano le possibilità di successo

Carmelo46
Carmelo46 a
Agrigento, Italy
Level 10
‎05-18-2018 11:35 PM
  • Contrassegnare come Nuovo
  • Iscriversi
  • Evidenziare
  • Stampare
  • Inviare e-mail a un amico
  • Segnalare contenuto inappropriato

Condivido l'ansia indotta da continui suggerimenti a "svendere" la propria casa: se già parto da un prezzo più competitivo, abbassare (su inviti insistenti di Airbnb) ulteriormente vuol dire frustrare le proprie aspettative e il gioco non vale più la candela. 

In secondo luogo ribadisco quanto già detto da altri: NON SI PUÒ PERMETTERE AGLI OSPITI DI VALUTARE LA POSIZIONE.  La posizione è conoscibile fin dall'inizio.  E se scrivo a chiare lettere nell'annuncio che il mio appartamento è consigliato ad automuniti, non posso tollerare le tre o due stelle per la posizione con la giustificazione "ah però per muoversi serve la macchina"! 

In terzo luogo STOP AD ALBERGHI, RESIDENCE ECC...Che c'entrano loro con lo spirito di Airbnb?

In ultimo: sarebbe utile poter impostare il SOGGIORNO MINIMO in base ai periodi. Io affitto al mare e se a gennaio devo poter permettere anche il soggiorno di una notte (ed è già una fortuna), a luglio-agosto vorrei che il soggiorno minimo fosse di 5-6 notti per evitare calendari con buchi tipo groviera! 

55 KudosCountLabel.kudos.title
Rispondi
Caricamento in corso...
  • « Precedente
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
  • Successivo »
Unisciti alla conversazione
Avanzato
  • RTF
  • HTML
  • Anteprima
Riportare

never-displayed

Per aggiungere allegati, è necessario essere collegati
 
annulla
Attiva i suggerimenti
Il suggerimento automatico consente di limitare rapidamente i risultati della ricerca grazie al suggerimento di corrispondenze possibili durante la digitazione.
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 
Etichette
  • Aggiornamenti sul Prodotto 14
  • Aggiornamenti sulla Policy 3
  • Iniziamo 7
  • News sull’Azienda 8
  • Storie dagli Host 12
  • Suggerimenti per Ospitare 13

Airbnb

  • Opportunità di lavoro
  • Stampa
  • Termini
  • Assistenza
  • Diversità e appartenenza

Scopri

  • Affidabilità e sicurezza
  • Invita i tuoi amici
  • Airbnb Citizen
  • Viaggi di lavoro
  • Guide
  • Airbnbmag

Ospita

  • Perché affittare
  • Invita gli host
  • Ospitalità
  • Ospitare responsabilmente
  • Community Center
  • Offri un'esperienza
  • Open Homes

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instgram
  • Termini
  • Privacy
  • Mappa del sito
© Airbnb, Inc.