730/2024 come dichiarare sul precompilato

Katia616
Level 2

730/2024 come dichiarare sul precompilato

Buongiorno, ho cominciato ad affitare con airbnb da settembre 2023, è il mio primo anno di dichiarazione, qualcuno può darmi qualche indicazioni su compilare il 730? Sono unica propriietaria dell'immobile e fino al 16/07/2023 l'appartamento era affittato con contratto annuale e questo dato è già presente sul precompilato; dopodichè sono indicati i giorni restanti invece da compilare...mi date una mano?

Grazie mille e saluti

Katia

7 Risposte 7
Alberto192
Level 10
Genoa, Italy

Ciao @Katia616 , sotto quello che c'è già apri due nuovi "righi" barrando la casella "continuazione" (perché si riferiscono allo stesso appartamento), uno per un appartamento "a disposizione" con i giorni in cui è stato libero, e uno per un appartamento affittato a canone libero  con i giorni di affitto airbnb e il canone lordo totale percepito (lordo= comprese eventuali spese di pulizia e le commissioni airbnb!), barrando eventualmente la casella "cedolare secca" se te ne vuoi avvalere.

Alla fine la somma dei tre deve dare 365 giorni.

Naturalmente questo vale se l'affitto con Airbnb è una "locazione breve", e tu sei un host non professionale.

Grazie mille!

Benedetta
Community Manager
Community Manager
Southampton, United Kingdom

@Katia616  i consigli di Alberto sono stati utili? Sei riuscita a risolvere? 😁

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

Chissà se mi  chiarisci ancora una cosa, nei giorni occupati con Airbnb il codice di utilizzo è 8 e il codice canone 3?

Mentre in quelli "liberi" codice di utilizzo 2 ?

Grazie ancora

Katia

Alberto192
Level 10
Genoa, Italy

CODICE UTILIZZO

‘2’ immobile, ad uso abitativo, tenuto a disposizione oppure dato in uso gratuito (comodato) a persone diverse dai propri familiari (vedi istruzioni al codice ‘10’). Si tratta, ad esempio, dell’immobile posseduto in aggiunta a quello adibito ad abitazione principale del pos- sessore o dei suoi familiari;

‘3’ immobile locato in regime di libero mercato, anche per periodi non superiori a 30 giorni, o “patti in deroga”, oppure concesso in locazione a canone “concordato” in mancanza dei requisiti descritti nelle istruzioni relative al codice ‘8’. Nel caso di opzione per il re- gime della cedolare secca va barrata la casella di colonna 11 “Cedolare secca”, chi presta l’assistenza fiscale calcolerà sul reddito imponibile l’imposta sostitutiva del 21 per cento;

 

Giorni liberi: codice 2

Giorni affittati: codice 3

l'8 sono gli affitti a canone concordato, e non c'entrano nulla

 

CODICE CANONE:

3’100% del canone nel caso di opzione per il regime della cedolaresecca;

solo per i gg di affitto.

 

Comunque questo sono io:

Alberto192_0-1719658619009.png

 

Poi per i giorni liberi c'è la casella "casi particolari IMU" (col. 12) dove io ho messo 3 perché è nello stesso comune di residenza:

 

‘3’ immobile ad uso abitativo non locato, assoggettato ad Imu, situato nello stesso comune nel quale si trova l’immobile adibito ad abi- tazione principale. In questo caso il reddito dell’immobile concorre alla formazione della base imponibile dell’Irpef e delle relative ad- dizionali nella misura del 50 per cento.

 

Ciao @Alberto192  e tutti, scusate, anche io sono alla mia prima dichiarazione. Non mi è chiarissima la questione del canone. Facendo riferimento al file EU Income Summary - 2023, come canone di locazione devo indicare:

 

1. la somma dei valori QxPayouts (x è il trimestre, nel mio caso solo il 4)

2.  QxPayouts + QxTaxPaid + Q4FeesPaid?

 

La 1 corrisponde precisamente a quanto mi è stato corrisposto sul conto corrente, quindi mi verrebbe di pensare che è quello il mio guadagno su cui devo pagare le tasse. Preciso che non ho importato spese di pulizia.

 

 Grazie mille in anticipo

 

Alberto192
Level 10
Genoa, Italy

No @Federica740 , quello che va dichiarato è quello che hanno pagato a te gli ospiti, al lordo della tua commessione Airbnb.

 

Q1Payouts   è quello che tihanno mandato sul cc dopo aver tolto...

Q1FeesPaid  che è la tua commissione netta Airbnb (3-4-5%) e...

Q1TaxPaid che è l'iva al 22% sulla commissione.

 

Quindi da dichiarare è la somma dei tre!

 

Esempio: gli ospiti pagano 1000€ , ed è quello su cui paghi le tasse; Airbnb ti trattiene 3% di fee (30€) su cui paghi IVA al 22% (6,6€) e a te arriva un "payout" di 963.40€

 

 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno