Buongiorno a tutti, sono un proprietario di un loft di 50mq,...
Ultima risposta
Buongiorno a tutti, sono un proprietario di un loft di 50mq, situato in via Enrico Caviglia 3\a, a Milano, zona riqualificata...
Ultima risposta
Buongiorno,
pago regolarmente la Tari €866 sulla mia seconda casa al mare che da prima di pasqua ho rimesso su Airbnb. Di li' a poco il Comune di Procida in provincia di Napoli dove e' ubicata la casa mi ha spedito un altro pagamento di €418. A causa di contrattempi vari non ho potuto chiarire prima la situazione e quindi oggi finalmente ho parlato con un addetto della TARI che mi ha detto che le devo pagare tutte e due. La seconda si riferisce al periodo in cui io intendo affittare, cioe', determinato dal commercialista - ed io neanche lo sapevo, dal 1/6 al 31/8 che va bene anche se non e' corretto.
Ma a vostro parere non e' eccessivo o la legge prevede questo? Qualcuno mi sa dare lumi per favore?
E' per capire meglio come mi devo comportare.
Grazie,
Mara
Cara @Mara1361 provo a chiedere un consiglio a @Alberto1535 uno dei nostri host esperti qui sulla piattaforma. 😁
Prova a controllare nell’ultimo Regolamento Tari sul sito del comune di Procida, dovrebbero esserci informazioni precise a riguardo.
@Mara1361 buongiorno
La TARI è una tassa di competenza comunale, per cui ciascun Comune determina la suddivisione delle utenze in domestiche e non domestiche (a tariffa fortemente maggiorata), le tariffe al metro quadro di superficie dichiarata (o accertata), le riduzioni o le modulazioni delle tariffe in presenza di determinate condizioni (ad esempio, per soggetti iscritti all'AIRE).
Salvo i casi di accertamento, è una tassa che viene calcolata dagli uffici comunali sulla base di obbligatorie dichiarazioni da parte dell'interessato.
Di conseguenza, la prima cosa da fare è verificare le comunicazioni fornite al Comune sia per l'utenza domestica iniziale che per l'utenza non domestica periodica (in particolare la tipologia ricettiva dichiarata).
Se queste comunicazioni rispondono alla realtà, mi pare che non resti altro da fare che pagare la TARI richiesta (salvo errori nel calcolo della tassa da parte del Comune).
Puoi trovare maggiori informazioni sul Regolamento della TARI del Comune.
Non è mal comune, mezzo gaudio, ma, ad esempio, nel Comune di Bologna, solo per avere inviato al Comune la comunicazione di locazione turistica (che non è una struttura ricettiva) si passa obbligatoriamente all'utenza non domestica degli alberghi senza ristorante, per l'intero anno, anche nell'ipotesi di totale assenza di locazioni, triplicando la tariffa !