Tessili: come sanificarli al meglio?

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Tessili: come sanificarli al meglio?

 

soap_cleaning.jpg

 

Ciao a tutti,

 

le pulizie continuano ad essere un argomento molto popolare nella community! 

In particolare leggo che i vari host sono curiosi rispetto alla pulizia dei tessili: tende, cuscini decorativi, divani in tessuto... 

 

Alcuni host hanno condiviso consigli utili:

 

@IsabellaEValerio0 ha scritto di usare "uno spray a base alcolica che asciuga subito".

@Paola4 probabilmente rimuoverà le tende.

- qualcuno parla di vapore secco

 

--> Voi in che modo affronterete la pulizia dei tessili? 

 

Spero di leggervi presto!

Francy

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

7 Risposte 7
Francesca1347
Level 3
Mandello del Lario, Italy

Personalmente laverò i tessili lavabili ogni volta che mi sarà possibile, come ad esempio le fodere dei cuscini del divano. Per quei tessili che non mi è possibile lavare tutte le volte ho comprato uno spray igienizzante... ad esempio le mie sedie della sala pranzo (ikea) hanno l'imbottitura ricoperta in tessuto, ma per sfilarle tutte le volte dovrei smontare le sedie e non mi pare il caso! 😄 

Antonella---Antonia--0
Level 1
Sanluri, Italy

Per quanto mi riguarda, mi sono organizzata ancor prima del covid con dei teli che metto a disposizione dell'ospite, questo mi permette di lavare ad alte temperature, con l'aggiunta del consueto ossigeno attivo o cloro disinfettanti entrambi riconosciuti dal sistema HACCP

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Ciao @Antonella---Antonia--0 ! Grazie mille per aver condiviso questa dritta! Non sono sicura di aver capito bene: stendi dei teli ad esempio sul divano o sulle sedie, e poi lavi tutto, ho capito bene? 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Francesca  io personalmente ho eliminato tutte le cose superflue specialmente quelle in tessuto. Per il divano fornisco un copri divano per le tende che sono le uniche cose in tessile che ho lasciato e che non posso smontare ad ogni cambio ho acquistato un prodotto spray a base di alcol con il quale  le sanificherò ad ogni cambio. Ovviamente tutti gli altri tessili che rientrano nella biancheria vengono lavati ad alte temperature con candeggina. 

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Ciao @Paola4 

tu ne sai sempre una più del diavolo 🙂 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Ale-and-Eli0
Level 2
Capoliveri, Italy

noi facciamo trattamento con ozono (circa mezz'ora a porte chiuse) ad ogni cambio. Questo agisce su superfici e tessili e toglie anche eventuali odori 

Donatella26
Level 10
Mondolfo, Italy

Io lavo tutti i tessili (ho tutto doppio compresi i cuscini delle sedie e copridivano), solo per le tende uso uno spray, ma d'estate di solito le lavo: sono molto leggere e asciugano subito.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno