del rimborso da parte dell'ospite dei consumi di luce acqua e metano

Risolto!
Antonio172
Level 2
Perugia, Italy

del rimborso da parte dell'ospite dei consumi di luce acqua e metano

Essendo in continuo aumento il costo energetico chiedo come si può contabilizzare i costi delle utenze 

Risposta Migliore
Alberto1535
Top Contributor
Bologna, Italy

@Antonio172 ciao,

puoi trovare sulla community diverse discussioni sul questo problema.

Sinteticamente, il primo passo è la valutazione dell'effettivo aumento delle utenze rispetto al 2021 (ci sono host che già a fine 2021 hanno fatto accordi con i fornitori per contenere gli aumenti).

Il secondo passo è una valutazione di massima dei consumi medi giornalieri da parte degli ospiti.

Dopo di chè non resta che aumentare il prezzo del pernottamento. Non mi pare vi siano alternative.

Vai alla Risposta Migliore originale

5 Risposte 5
Alberto1535
Top Contributor
Bologna, Italy

@Antonio172 ciao,

puoi trovare sulla community diverse discussioni sul questo problema.

Sinteticamente, il primo passo è la valutazione dell'effettivo aumento delle utenze rispetto al 2021 (ci sono host che già a fine 2021 hanno fatto accordi con i fornitori per contenere gli aumenti).

Il secondo passo è una valutazione di massima dei consumi medi giornalieri da parte degli ospiti.

Dopo di chè non resta che aumentare il prezzo del pernottamento. Non mi pare vi siano alternative.

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Ciao @Antonio172 !
benvenuto nella community 🙂 

Come dice il saggio @Alberto1535 abbiamo parlato di questo fatto, una conversazione interessante, per me è questa: https://community.withairbnb.com/t5/Vita-da-host/Luned%C3%ACHosting-Chi-paga-l-extra-riscaldamento-i... 

F

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Alberto192
Level 10
Genoa, Italy

@Antonio172 Tecnicamente una soluzione si può trovare, ma temo che sia complicato giustificare  lo scorporo delle spese in sede di dichiarazione dei redditi! 

 

AdE scrive:

"Le spese per i servizi accessori non concorrono a formare il corrispettivo lordo solo
quando:
• sono sostenue direttamente dal conduttore
• sono riaddebitate dal locatore al conduttore sulla base dei costi e dei consumi
effettivamente sostenuti.

 

Come si fa a  dimostrare i costi  effettivamente sostenuti, quando in una bolletta luce o gas ci sono costi fissi e altre voci di spesa? E poi un "contatore" di quelli che si trovano in commercio per l'elettricità (per il gas non mi risulta ne esistano) non penso abbia alcun valore certificativo!

 

Meglio agire sul costo dl pernottamento, periodo per periodo!

Eli131
Level 2
Bologna, Italy

io calcolo il costo del gas più servizi dalla bolletta più recente, per esempio euro X al m3 per il gas, lo comunico all'ospite al check in mentre prendiamo nota dei numeri del contatore. Dalla bolletta sia del gas che della luce è possibile dedurre il costo per unità, m3 per il gas e kw per l'elettricità. Il contatore elettrico ha le 3 fasce di consumo ed è un po' più complicato. Questo metodo funziona anche perchè la variazione di prezzo da un mese o trimestre all'altro è abbastanza trascurabile.

quello che non so se faccio correttamente, è di farmi rimborsare in contanti. Secondo voi va bene? 

Debora1454
Level 10
Milan, Italy

Un aumento del 60% da un mese all'altro non lo definirei proprio una "differenza trascurabile".

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno