Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Buongiorno,
scrivo per chiedere quali sono gli adempimenti obbligatori per chi affitta (in qualità di host) su Milano e se ci sono tasse extra rispetto a quelle definite a livello nazionale (?).
Ho letto un po' di articoli e mi era tutto chiaro, sul piano generale, ma poi ho visto che la regione Lombardia ha imposto una serie di obblighi (folli!) per poter iniziare ad ospitare.
Ringrazio in anticipo la community per le eventuali risposte e/o segnalazioni di link ai quali reperire le informazioni suddette.
in effetti è così.La mancata risposta alla tua domanda è anche dovuta al fatto che sono tante le cose e comunque diverse da Regione a Regione le normative che all'inizio si perde la bussola.
In ogni caso devi seguire nel bene e nel male quelle della Regione Lombardia per quanto assurde esse siano.
Purtroppo il fenomeno dell'affitto turistico con Airbnb ed altri portali è esploso in maniera così eclatante che non poteva non saltare all'occhio di qualcuno che cerca di tutelare i propri interessi.
dai un'occhiata a questa guida e poi con pazienza mettiti all'opera.
Buon giorno Patrick
Hai ragione di dire che la regione Lombardia con il comune di Milano hanno FOLLEMENTE complicato le cose per i piccolo affituari a breve ora ti spiego quali sono gli obblighi per iniziare l’attività di affituario a breve, cioè puoi affittare al massimo per ogni persona un mese la tua casa dopo devi stipulare un contratto.
Ebbene devi pe primo;
1° farti una casella di posta certificata .pec
2° Vai sul sito www.impresainungiorno.gov.it e sul Comune di Milano, Sportello Unico per le Attività Produttive registri la tua attività CAV (Case Affitto Vacanze) NON imprenditoriale compilando il SUAP Comune di Milano. (in questa registrazione devi avere un indirizzo di posta certificata Aruba, Twtcer, ecc.)
3° sulla tua posta certificata ti arriverà la conferma SUAP di avvenuta registrazione (suap.milano@cert.camcom.it)
4°Quando hai la ricevuta di apertura della tua attività vai in Questura via Fate bene Fratelli Milano chiedi dell’ ufficio Allogiati Dott. Afinito e lui ti dara le credenziali (User e Password) per poter effettuare, quando avrai ospiti, la comunicazione dei nomi entro le ventiquattro ore al sito ; https://alloggiatiweb.poliziadistato.it/
5°Devi registrarti e avere le credenziali per la denuncia dei flussi turistici mandando a con posta certificata a ; protocollo@pec.cittametropolitana.mi.it
a-Apertura attività-SUAP.pdf che ti è arrivato
6° per la tassa di soggiorno è un ‘’CASINO’’ il Comune di Milano si è accordato con Airbnb per l’incasso però sei tu che devi denunciare il tutto e devi rilasciare le ricevute elettroniche ai clienti ( sto informandomi in comune per sapere bene cosa fare perché tutto è partito dal 1Marzo 2018. Ti dirò in seguito
@Frank348 ricordatevi di anteporre la @ davanti al nome altrimenti la vostra risposta non verrà letta da chi desiderate
@Patrick239 leggi quanto ti ha scritto Frank e spero ti sia d'aiuto