Biancheria

Chiara89
Level 2
Vicenza, Italy

Biancheria

Ciao sono Chiara, è da qualche mese che affitto l'appartamento e chiedo a voi consiglio/informazioni. A breve ospiterò delle persone per 10 giorni cone vi conportate con la biancheria (asciugamani / lenzuola)? Effettuate a metà settimana un cambio? Gratuito o pagamento? Chiedete al cliente? Lasciate biancheria a loro disposizione? Grazie infinite a chi vorrà darmi suggerimenti.
9 Risposte 9
Giorgio0
Level 10
Palermo, Italy

Ciao @Chiara89,

per un soggiorno di 10 gg, credo che un cambio vada fatto. Naturalmente se desideri prevederlo, devi anche scriverlo sul tuo annuncio. Se lo scrivi nell'annuncio, non puoi poi richiedere alcun contributo durante il soggiorno, così come da regole Airbnb.

Personalmente, effettuo un cambio a metà soggiorno gratuitamente, così come previsto nell'annuncio.

Preferisco portare il cambio e non lasciarlo a disposizione. Sia per comodità dell'ospite, che avrebbe meno spazio a sua disposizione nei cassetti, ma anche perchè è l'occasione per scambiare due chiacchere con il guest.

Naturalmente tutto se hai tempo a disposizione da dedicare.

Noretta0
Level 2
Rhodes, Greece

Sono d'accordo. Io prevedo un cambio asciugamani (uno grande ed uno medio per ogni ospite) ogni 2 o 3 giiorni e un cambio lenzuola una volta alla settimana. Per la cucina  (cambio almeno ogni 3 giorni).una soluzione puo' essere anche una dotazione di cara tipo Scottex per evitare di sporcare troppi strofinacci.Per le pulizie c'e' il problema fare/rifare il letto? Non tutti si alzano alla stessa ora...e non si ha sempre una persona disponibile. Cosa fate voi?

 

Marta38
Level 10
Bologna, Italy

@Chiara89

Dipende da che tipologia di struttura sei (bed&breakfast, casa vacanza o locazione turistica).

 

Se sei locazione turistica (come credo) non puoi fornire servizi alla persona durante il soggiorno (colazione, pulizie, cambio biancheria ecc.) perchè si configura attività ricettiva e non semplice locazione.

Nell'appartamento ritengo ci sia la possibilità di lavare e stirare, quindi è un onere che spetta all'ospite (più propriamente "conduttore" dell'appartamento locato).

 

Elena50
Level 7
Varese, Italy

@Chiara89, proprio per evitare problemi relativi alla classificazione del tuo alloggio, gli lasci semplicemente a disposizione la biancheria necessaria per tutto il soggiorno. Io calcolo un cambio asciugamani ogni 2 giorni e un cambio letto (lasciando magari un lenzuolo di riserva) ogni 7. Per il bagno, tre asciugamani a testa per cambio (grande o accappatoio, mani/viso, piccolo). Un po' più dilazionato -rispetto al bagno - il cambio cucina (uno strofinaccio ogni 4 giorni è ok; la tovaglia, meglio se antimacchia, anche oltre). Meglio lasciare un pezzo in più che uno in meno, non dovrebbero lavarsi la tua biancheria per avere quella pulita: in ogni caso, tranne eccezioni, considera che quel che non usano te lo lasciano pulito nell'armadio 🙂

Daniela22
Level 10
Verbania, Italy

@Chiara89

Io prevedo sempre un cambio biancheria (lenzuola e asciugamani) quando il soggiorno supera i 7 giorni. Per un periodo di 10 giorni, ad esempio, all'arrivo degli ospiti chiedo loro direttamente se lo preferiscono a meta' periodo o dopo una settimana. Evito di lasciare gia' tutto nell'appartamento, un po' per mancanza di armadio o stanzino appositi, un po' per evitare che usino tutto i primi giorni e poi me ne chiedano altri.

Non mi sembra che questo possa rientrare nei servizi specifici di strutture professionali, dato che ne' rifaccio i letti, ne' faccio le pulizie, ne' offro un servizio di lavanderia. D'altra parte, non essendoci una lavatrice nell'appartamento, credo che il cambio biancheria sia il minimo sindacale dovuto da parte di un host. 

Francesca866
Level 2
Syracuse, Italy

Sono in ballo anche io con questo quesito... Cerco di capire se mi conviene fornire io stessa lenzuola e tutto oppure affittare... 

Claudia2232
Level 1
Genoa, IT

buongiorno a tutti e grazie a chi vorrà rispondermi..io sono attiva da pochissimo come casa cosidetta di vacanza..sono rimasta colpita dalla risposta di @Marta38anche se poi nella foto c'è un uomo, dove dice : Se sei locazione turistica (come credo) non puoi fornire servizi alla persona durante il soggiorno (colazione, pulizie, cambio biancheria ecc.) perchè si configura attività ricettiva e non semplice locazione. Molto interessante e vorrei sapere le differenze...io sono nuovissima anche se qui non ho ricevuto ancora alcuna prenotazione. Ho messo proprio per incentivare il costo  bassissimo ad appartamento e se devo contare tutto quello che spendo poi in pulizie ecc..e quindi anche le spese di biancheria, lavaggio....  Quale è insomma la cosa giusta da fare? Fornire l 'appartamento di biancheria..addirittura con il cambio oppure richiedere un sopraprezzo essendo il costo a notte basso?

 

@Claudia2232 

 

Ti confermo quanto detto da @marta38.

Ci sono differenze significative tra locazione (turistica o breve) e attività ricettiva, anche se sono spesso ignorate o non conosciute da quanti sono presenti qui su Airbnb.

Quella più significativa é proprio il divieto di fornire servizi aggiuntivi durante il soggiorno, e riflettendo é anche abbastanza chiaro: se si affitta si concede semplicemente l’utilizzo della casa, se si é una attività ricettiva (commerciale) si forniscono servizi.

Se fai una ricerca qui, con la lentina, cercando GUIDA, troverai molti post che spiegano tutto nel minimo dettaglio.

 

IsabellaEValerio0
Level 10
Cuneo, Italy

 @Claudia2232 ,

Come detto da @Salvatore199 e @Marta38 

 non puoi offrire servizi aggiuntivi , quindi niente cambio biancheria durante il soggiorno.

Puoi pero lasciare in casa una fornitura iniziale più ampia in modo che gli ospiti possano provvedere autonomamente alla sostituzione.

Operando su Airbnb ( ma per come la vedo io anche su tutti gli altri portali) la biancheria è bene includerla ed includerla nel prezzo, in quanto il portale la considera un servizio " essenziale" ed anche tutti gli ospiti si aspettano di trovarla.

Qualcuno la fa pagare a parte, ma la cosa è problematica, in quanto Airbnb vieterebbe il pagamento all'arrivo di altre cose non incluse nel pagamento già fatto attraverso il portale ( esclusa ovviamente la tassa di soggiorno).

Non ho letto il tuo annuncio e non so quale sia il tuo prezzo bassissimo, ma dovresti alzarlo in modo da rientrare ampiamente nei costi che sostieni per mettere la tua casa in affitto e magari anche per guadagnarci qualcosa, a meno che tu non voglia farlo solo per uno spirito di condivisione 😉

Gruppo facebook Locazione Turistica o breve

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.