Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
Buonasera,
un ospite ha effettuato una prenotazione per settimana prossima che io ho accettato. In giornata mi scrive che non può più effettuare il viaggio e chiede di cancellare la prenotazione.
Ho provato ad effettuare la cacnellazione ma il sistema mi consiglia di chiedere e lui di cancellare altrimenti dovrei pagare delle penali.Ho chiesto se cortesemente potesse cancellare ma non non lo sta facendo e nemmeno mi risponde più.
Nel frattempo ovviamente il mio calendario risulta bloccato.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie,
Andrea
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
Segui il consiglio di @Orvieto-In-Centro0. Ti dico solo che quando dicono a te di cancellare e ci caschi, ti fottono (si può usare il termine?): loro non pagano penali, e tu ti becchi una valanga di sanzioni, abbassamento del rating, recensioni negative, le cavallette (no, questo no)
se rifiuti tutte le proposte ti.chiudono l'account... puoi sospenderlo e vieni a passeggio nella community... 🙂
offi in una sola pagina di post ci sono 3 post di cancellazioni...ed ancora i termini sono quelli vecchi... immagino quando leggeranno (perché Abb sicuramente pubblicizzerá questo) che potranno cancellare gratuitamente e senza nessuna penale vedrai quanti post ci saranno di host arrabbiati...
@Serena1, sei sicuro che mi chiudono tutto anche se rifiuto tutte le richieste con la prenotazione su richiesta o on demand attiva (e NON la prenotazione immediata attiva)? ; )
mi sembra di si perché una volta l'ho letto nei vecchi forum di un tizio a cui avevano prima sospeso l'account per aver rifiutato molte richieste e contemporaneamente gli.comunicavano che il prossimo passo sarebbe stato quello della chiusura dell'account...
@Serena1. A me non è mai successo che qualcuno, dopo l'arrivo, sia andato via, nè subito nè in anticipo rispetto ai giorni stabiliti. Perchè PRIMA i patti sono chiari, e sanno che perderanno tutto DOPO l'arrivo. Il Termine di Cancellazione Gratuito che imposto, casomai, a volte è 15 giorni prima dell'arrivo, dopo le ore 11 di 15 giorni prima. E nessun acconto già versato per altre vie è mai rimborsabile. Come vedi, non ci prendiamo molto con i Termini di Cancellazione di Airbnb : )
guarda che è facile....basta che metti BLOCCATO alle date dal 18 a fino che vuoi tu...
e non cancelli e rifiuti prorpio niente....
E puoi satre qui...
io ho già le date chiuse perchè sono stagionale,e devo riaprire a maggio... mika mi cancellano!!
E il primo anno mi sono iscritta, ho pubblicato un annuncio ma non l'ho mai reso Disponibiloe perchè avevo un'esclusiva con un'altra agenzia... eppure mika mi hanno bannato!!!
Ciao
S.
Ah, ok... grazie, @Silvia71. Farò così semmai... poi sto pensando che comunque, se lascio i miei prezzi normali qui non farà nessuno una richiesta su Airbnb, quindi potrei anche valutare l'ipotesi di lasciare aperte ugualmente le date ; ) Poco cambia... Anche io ho una casa vacanze stagionale o meglio nel mio caso 'occasionale', ma non l'ho neanche messa qui. Ciao ciao, D.
Ciao @Orvieto-In-Centro0,
il mio è un Agriturismo, e poichè le date di apertura ricettiva devono corrispondere a un' adeguata grandezza dell'azienda agricola, avendo solo 5 ettari a vigneti ed uliveti mi fruttano solo 180 gg di apertura come attività ricettiva.
Questa è a burocrazia Italiana ed io mi adeguo!!
Cmq molti nella mia zona non aprono in inverno causa a sporpositati prezzi per il riscaldamento che andrebbero sommati al prezzo della casa...
Ma questo è parecchio OT
Ciao
S.
Si, @Silvia71, lo so che tu fai tutte le cose per bene... sei parecchio precisa (anche troppo? Pensa se io e te ci dovessimo trovare a casa insieme, che disastro!?). Perchè a me dicono lo stesso, sono troppo preciso... Si scherza... Ciao ciao 😉
o cavoletti...sia mai !!! 😉
Ahahahh praticamente si farebbe prima a tenerle sfitte!!
Cmq a dire il vero il più preciso su queste cose amministrative e burocratiche è mio marito... io mi occupo del lato commerciale, ma alla fine alcune cose le ho dovute imparare anche io.
C'è da dire che cmq in Italia uno perde il capo con tutte ste leggi e leggine....
Ciao
S-