Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
La notte del 12 novembre abbiamo avuto a Venezia un’alta marea eccezionale che non si verificava da 53 anni. Gli ospiti che avevo in casa al secondo piano non si sono accorti di nulla. Oggi c’è il sole e la situazione è normale. Oggi pomeriggio aspettavo tre ospiti x cinque giorni che hanno cancellato questa mattina è Airbnb ha totalmente rimborsato per la loro sicurezza visto il brutto tempo. A nulla sono valse le mie ragioni. !!! Complimenti Airbnb ottimo servizio alla città...da vergognarsi
Ciao @Francesca533 purtroppo per causa di forza maggiore Airbnb può cancellare su richiesta del cliente le prenotazioni con il rimborso totale, da host non posso non capire tutto il tuo disappunto, effettivamente il peggio è passato, ma è così non ci possiamo fare nulla, sul piatto della bilancia per forza di cose incidono di più le paure (in questo caso comunque reali) di un cliente che le rassicurazioni di un host.
A parti invertite magari tu non avresti chiesto la cancellazione ma, visto le notizie catastrofiche che ci sono giunte dai media a noi che non siamo abituati a vivere a Venezia, penso che in questo caso sia capibile una richiesta del genere.
Capisco però quanto bruci perdere così dei soldi ma Airbnb è una società ed in un qual modo cerca di tutelarsi al massimo.
Ciao.
Grazie per la solidarietà ma quello che è successo due giorni fa e di notte x due tragiche ore non è uno tsunami pericoloso per i turisti. Sono super host da quasi tre anni ho mandato decine di foto per documentare la situazione attuale puoi anche fidarti. Se gli ospiti che sono partiti oggi e hanno visto con i loro occhi come è la situazione, non hanno avuto nulla da lamentarsi, come puoi dire che c’è pericolo?
i telegiornali stanno facendo vedere una situazione che è stata tragica ma è superata l’acqua alta è solo acqua non è drammatica. Certo che se in Rai sento dire che l’acqua “è arrivata a 1,87 metri , alta come un uomo...” capisco che il giornalista è un deficiente che invece di spiegare dice cavolate. L’altezza della marea è dal medio mare non dal pavimento per cui una marea di 100cm equivale a circa 25/30 cm d’acqua e solo in piazza San Marco ... ecco ho detto tutto! Perdona lo sfogo ma io affitto solo un appartamento al secondo piano e non 5 o più ex magazzini al piano terra che in queste situazioni vanno completamente allagati ! Ciao
@Francesca533 se sei super host ti renderai anche conto che per un turista di passaggio non è rassicurante passare la notte in un luogo dove è stato proclamato lo stato di emergenza, al di là di quello che tu afitti! Detto tutto, se una marea di 100 cm equivale a 25/30 cm d'acqua in piazza San Marco una di 187 equivale a 112 cm! Mica poco! Prenditela con ii Mose o con i governi ladri, Airbnb ha fatto bene a cancellare senza costi. Così avrebbero fatto tutti i portali seri.
Ti ho risposto
...e aggiungo che non c’è nessun stato di emergenza oggi, l’emergenza è stata martedì e per poche ore. La città ha bisogno dei turisti, i veneziani si sono rimboccati le maniche e tutto è rientrato in meno di una giornata. Funzionano i trasporti i negozi gli hotel i musei i ristoranti le mostre ...scrivi solo per scrivere informati prima
@Francesca533 hai scritto male te mi pare. 100 cm sono 25/30 cm di acqua alta??? 187 che sono 100 + 87 saranno bene 25/30 + 87??? E allora non corrisponde a 112??? Vabbè. Comunque lo stato di emergenza c'è e certo non poteva esserci martedì. Lo stato di emergenza si proclama di solito dopo l'emergenza ed infatti dovrebbe essere stato dichiarato proprio oggi. Ciao, grazie per il mess
Beh se leggi bene è chiaro ! Ti ho spiegato , chi ha orecchie ...ciao
@Francesca533 Bah...chi ha dita scriva allora per spiegarsi. Tu hai scritto " una marea di 100cm equivale a circa 25/30 cm d’acqua e solo in piazza San Marco". Una marea di 187 non equivale allora a 112 / 117 in Piazza San Marco? Circa. Poi io non conosco l'altezza di casa tua...al secondo piano immagino ti trovarai ben sopra quell'altezza. Si parlava appunto di Piazza San Marco, della piazza principale. E si parlava di stato di emergenza...dichiarato oggi...proprio nel comune di Venezia dove proprio la tua casa si trova. Ciao e buona fortuna!
Allora ti spiego più chiaramente: l’altezza della marea viene data sul medio mare, sempre nel medesimo punto altrimenti non sarebbe un dato di riferimento. Quindi quando viene comunicato il livello di marea , per esempio di 100 cm si intende 100cm sul medio mare....questo nel concreto corrisponde a circa 30 cm di acqua sul pavimento della piazza ( uno dei punti più bassi).
quindi per semplicità ti faccio un esempio se dichiarano 200cm sul medio mare corrispondono circa a 60cm dal pavimento in piazza ( tutto ciò ovviamente approssimativamente ma tanto per farti capire...) Ora ci sono punti più alti e più bassi in città ma in linea di massima è così.
il concetto di “stato di emergenza “ è un’altra cosa, innanzitutto oggi è giovedì ( non mercoledì ndr. ) l’emergenza riguarda gli aiuti che lo stato deve garantire a questa città dopo così tanti anni di promesse mancate. Il messaggio non deve essere “turisti non venite xchè c’è in emergenza meteo e c’è pericolo per gli ospiti” ma dovrebbe essere la città ha avuto un duro colpo ma è già in piedi non c’è pericolo abbiamo bisogno di voi per andare avanti. Non volevo essere pedante ma spero che così tu abbia compreso. Buona serata
Grazie! Che io sappia il medio mare non è che aumenta o diminuisce repentinamente....dovrebbe essere la media di un anno....quindi se oggi la marea è a 100 e corrisponde a 30 cm di acqua sul pavimento della piazza e domani è a 200 corrisponderà pressochè a 130 cm di acqua sul pavimento....non 60 cm....comunque non ho compreso, mi documenterò. Grazie! Purtroppo c'è anche l'allerta meteo rossa, purtroppo lo stato di emergenza conclama una situazione di difficoltà e danni recenti che mi sembra giustifichino un recesso per cause di forza maggiore :). Questo per farti capire il punto di vista mio e forse applicato da Airbnb, che poi oggi e domani o anche dopo poche ore l'alta marea tutto sia in piedi ed utilizzabile non lo metto in dubbio e mi fa piacere ma quando accadono questi avvenimenti straordinari purtroppo molti cancellano :). Certo anche a torto. Ciaoo e graziee
Ciao a tutti, come sempre invito tutti i partecipanti alla discussione a rimanere in tema e ricordare che un post pubblico deve essere interessante per tutti, direttamente o indirettamente, per le informazioni che fornisce.
Confido nella vostra collaborazione per creare una community serena, interessante e utile.
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community