Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Buongiorno,
un ospite mi ha prenotato per domenica notte, da quando ha prenotato, mi contatta via whatsapp disturbandomi. Fin qui ho avuto pazienza, si è preso un po' di confidenza ma io ho sempre risposto in modo estremamente conciso e limitandomi a risolvere i suoi fantomatici dubbi. Oggi mi ha inviato un video mezzo porno e io vorrei cancellare la sua prenotazione. Detto questo, non credo sia giusto che io incorra in penalità a causa di questa cancellazione. Non è certo una mia inadempienza. Il problema è che non posso segnalare i messaggi perché non sono all'interno della chat di Airbnb, ma su whatsapp. Come ci si muove in questo caso?
Grazie mille a tutti.
Véronique
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
salve ragazzi, spero possiate aiutarmi, un ospite ha prenotato e pagato con pay pal, purtroppo il totale da pagare non corrispondeva al prezzo reale da me indicato e pertanto ho cancellato la prenotazione. ora come funziona per il rimborso all'ospite che ripeto ha pagato con pay pal e quindi si è visto scalare i soldi? grazie
Ciao @Claudio59,
il pagamento lo ha fatto ad Airbnb e se hai cancellato la prenotazione si occuperà Airbnb stessa a rimborsare con modalità che sinceramente non conosco ma credo del tutto normali commercialmente, quindi forse instantaneo od al massimo in una decina di giorni. Spero qualcuno ti sappia dire meglio.
Non so assolutamente come sia andata, mi permetto di segnalare che una cancellazione da te effettuata può comportare penali. Sono sicuro lo hai fatto, è consigliabile contattare il guest e far presente dell'errore. Se è d'accordo a pagare la cifra corretta, penso che potrai modificare la prenotazione inserendo la cifra corretta. Se non si può modificare aumentando il prezzo, contatterei Airbnb per trovare una soluzione. Ecco...al limite io accetterei anche i contanti purchè non siano tanti e il guest sia d'accordo, con la consapevolezza che se cambierà idea al check-in mi sarà molto difficile ottenerli e che Airbnb assolutamente non consiglia di accettarli...ma se proprio non mi dessero una possibilità di rimediare ci penserei. Potresti anche farti mandare la cifra via Paypal, evitando così i contanti.
Inoltre, tieni presente che se cancelli una prenotazione ti apparirà una recensione negativa nell'annuncio, anche per questo è importante cercare di trovare una soluzione che non preveda la cancellazione.
Ciao e buona fortuna!
@Claudio59, se l'ospite ha pagato meno di quanto tu ti aspettassi, sta' sicuro che è perchè hai fatto qualche errore nello stabilire i prezzi. Il sistema non te li cambia da solo (a meno che tu non abbia impostato i prezzi smart).
Magari hai dimenticato di aver impostato un prezzo per una settimana specifica, oppure hai uno sconto settimanale, oppure credevi di aver cambiato i prezzi sul calendario ma poi non hai salvato, oppure avevi sbloccato di recente delle date e con lo sblocco sono tornati i prezzi generali, oppure hai pasticciato con la app, oppure non hai messo il costo extra per gli ospiti aggiuntivi.
Da quello che leggo qui nel forum, di solito i motivi sono questi.
Comunque, in ogni caso, non bisogna mai cancellare, perchè la cancellazione ti porta un sacco di penalità tra cui il blocco delle date; e se la cosa si ripete anche una multa. Quindi controlla bene come mai è venuto il prezzo che non ti aspettavi, edopo che hai corretto l'errore controlla di nuovo, come fossi un visitatore simulando la prenotazione.
@Susanna0 e @Claudio59 ciao,
scusatemi per la precisazione...permettetemi...certo che non conviene mai cancellare ma quando si vuole proprio cancellare magari per errori o altro non si può far altro che cancellare e subirne le conseguenze che bisogna ben conoscere. Giustissimo e stragiusto che bisogna fare il possibile per fare un annuncio corretto ed evitare le cancellazioni.
Ciao e buona fortuna!
Buongiorno a tutti sono un host e vorrei ricevere consigli su come si muove airbnb perche' devo cancellare una prenotazione ricevuta con prenotazione immediata ad aprile per ospiti che dovrebbero arrivare a fine agosto. Nel frattempo nel comune di genova ch sono entrate in vigore nuove normative alle quali devo adeguarmi per cui devo sospendere il mio annuncio per poter essere in regola a tutti gli effetti mi ci vorra' del tempo cosi' come mi e' stato detto dal mio commercialista, vorrei sapere quali sono i passi che devo fare nei confronti di airbnb grazie cristina
contatti l'assistenza e spieghi le tue ragioni, cerca di non cancellare tu la prenotazione, falla cancellare da loro, perche anche se sospendi l'annuncio per un certo periodo, l'algoritmo di gestione ha una memoria di ferro, lunga un anno intero, e nel momento che rimetterai l'annuncio online, se ne ricorderà e sarai comunque penalizzata...
Questo è il numero clicca→→→ Qui
.
Ciao @Cristina423,
permettimi di aggiungere che se l'errore è tuo la cancellazione la devi fare te e prendertene la responsabilità. E non mi pare ci siano dubbi per quanto scrivi che l'errore sia tuo. Puoi scrivere certo al guest e far presente la situazione e magari lui sarà magnanimo ma se tu forzassi per ottenere la sua cancellazione saresti molto scorretto.
Conosco piuttosto bene le regole in Liguria ed a Genova...mi pare sia cambiato niente così tanto da Aprile ad oggi che renda illegale ciò che era legale prima...avresti dovuto avere un permesso...informati bene...se vuoi parlane qui perchè magari tanti host ora sono irregolari a Genova per queste nuove norme...
Ciao e buona fortuna!