Consigli inizio ospitalità a Roma (tipo di prenotazioni)

Erica141
Level 8
Rome, Italy

Consigli inizio ospitalità a Roma (tipo di prenotazioni)

Ciao a tutti,

 

Vorrei iniziare ad affittare una stanza nel mio appartamento a Roma e sto completando tutte le pratiche per essere in regola. Ho qualche perplessità riguardo al tipo di prenotazione da accettare (immediata o no).

Essendo la stanza nel mio appartamento, l'ideale per me sarebbe non abilitare la prenotazione immediata e poter scegliere solo utenti verificati e con recensioni. Temo però che in questo modo sia svantaggiata, riuscendo ad ottenere poche prenotazioni; so anche che AirBnb dà maggiore visibilità agli annunci con la prenotazione immediata.

Specifico che la stanza privata sarebbe appunto a Roma, a due passi dalla zona Coppedè (e quindi 15 minuti distante dal centro in bus), e che inizialmente vorrei tenere i prezzi nella media/bassi.

 

Cosa ne pensate? Qual è la vostra esperienza?

 

Grazie!

4 Risposte 4
Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Erica141 hai fatto un quadro preciso. In effetti è come dici; gli annunci con prenotazione immediata sono preferiti. Considera anche che se attivi la prenotazione immediata puoi cancellare delle prenotazioni senza penali se non ti senti a tuo agio con l'ospite. Se però vuoi conoscere meglio chi ti metti in casa allora non attivarla, ricevi le richieste di prenotazione puoi comunicare un pò con l'ospite per conoscerlo un pò e poi decidere se accettare la prenotazione. Io ho un appartamento privatyo quindi non ho questa problematica ma se avessi una stanza da affittare certamente non attiverei la prenotazione immediata.

Erica141
Level 8
Rome, Italy

Grazie mille @Paola4!

 Avverto che sei immobilizzata dai dubbi, @Erica0. Non accoglierei così negativamente la prenotazione arrivata immediatamente (il posizionamento in vetta è troppo importante per ottenere rapidi riscontri positivi), anche se mi coprirei con un ombrello protettivo, ma non troppo largo: se imposti dei filtri troppo selettivi, tipo guest solo con recensioni positive da parte di altri host e che abbiano completato la loro identificazione, no prenotazioni last-minute, ma preavvisi lunghi (fino a 7 giorni), rischi di ritrovarti con in mano un pugno di mosche, ragazza. E’ vero che puoi rimuovere la “prenotazione immediata” quando vuoi, ma le prenotazioni già effettuate ahimè rimangono.

 

Detto questo, se non riesci a convincere i dubbi e non ti senti a tuo agio con il guest, non vuoi metterti in casa un perfetto sconosciuto che bussa immediatamente alla tua porta (sfacciato), ma vuoi fare un casting molto accurato (il meccanismo della reciprocità è uno dei cardini di Airbnb) alla ricerca del guest perfetto (che purtroppo esiste solo in un mondo ideale), esci da una delle possibilità che i dubbi lasciano sempre aperte: riprenditi le adeguate distanze ed il correlato buonumore ed evita la prenotazione immediata, tanto più se sei alla tua prima esperienza su codesta piattaforma digitale. Vedrai che col tempo – senza guida dell’ansia -  riuscirai a vedere con molta chiarezza la (tua, e solo tua) strada migliore da percorrere. Felice proseguimento su Airbnb

 

Gigi

Erica141
Level 8
Rome, Italy

Grazie @Gianluigi13. Comincerò con la prenotazione non immediata.

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.