Danni

Guido72
Level 2
Milan, Italy

Danni

Ciao a tutti, 

ho avuto una brutta esperienza con un ospite che il giorno di Natale, sia di giorno che di notte, mi ha riempito di richieste di supporto per questioni talmente banali da apparire strane: non trovava il pulsante ON della lavatrice (che, essendo al centro, è il bottone più visibile). Non riusciva ad aprire una porta che - è strano da dire - si apriva normalmente. 

Da parte nostra c'è stata grande cortesia e non abbiamo fatto trasparire quanto quelle richieste fossero assurde, né che ci pesasse essere tolti dagli affetti familiari (e, addirittura, dal sonno) per questioni così futili. 

Quando il viaggiatore è ripartito, ha lasciato dietro di sé un disastro di sporcizia, per cui ho dovuto pagare un'ora in più per le pulizie. Inoltre ha lasciato degli oggetti danneggiati, tra cui un coperchio da 10€. 

Ho deciso per la prima volta di chiedere il rimborso, sempre usando cortesia. 

La risposta dell'ospite è stata semplicemente di lasciarmi una stella nelle recensioni. 

Avendo faticosamente guadagnato nel tempo lo status di superhost con review tutte di 4 e 5 stelle, la presenza di una stella me l'ha fatta perdere, senza possibilità di recupero per i prossimi mesi.

 

AirBnB inoltre non mi lascia trattenere questi 10€ e mi chiede di aprire un ricorso. 

 

Ora, posto che siamo tutti d'accordo che eventi così ingiusti possono accadere, sarebbe bello se AirBnB venisse incontro a  queste situazioni, peraltro perfettamente documentate dallo scambio per messaggi interno alla piattaforma, eliminando la review dalla media. Ma non c'è stato niente da fare. 

 

Speravo almeno supporto nel recupero dei 10€, ma anche in questo caso AirBnB mi ha chiesto di aprire un ricorso: non so come si faccia, ma trovo assurdo perdere altro tempo su questa faccenda. La delusione con AirBnB però è grande: sembra che aiuti a proteggere dai prepotenti solo i viaggiatori, mentre dall'altra parte lascia gli host completamente da soli, facendosi anche strumento di ingiuste punizioni se i clienti lo richiedono. 

 

Nella review questa strana ospite ha scritto di aver trovato l'appartamento sporchissimo al suo arrivo... oltre al danno, la beffa.

 

Avete consigli?

4 Risposte 4
Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@Guido72, quello che racconti qui è l’incubo di tutti.

Purtroppo qualche volta succede, e non ci si può fare molto.

Nel tuo caso, mentre magari continui ad insistere con l’Assistenza per la questione della ripicca, devi però rispondere alla sua recensione.
Stai attento, perchè quello che scrivi non è per l’ospite zozzone e maleducato, che non la leggerà neppure: è per i tuoi futuri ospiti che si faranno un’idea di come stanno le cose realmente.

Il mio consiglio è di non giustificarti, ne’ di ribattere pubblicamente nel dettaglio ad eventuali accuse. Secondo me la risposta migliore è dire in pochissime parole cosa è successo, ovevro “Tizio non ha gradito la mia richiesta di rimborso per aver lasciato la casa un porcile e aver rotto diversi oggetti. Purtroppo può vendicarsi solo con una recensione immotivatamente cattiva.” O qualcosa del genere.
Spero anche - lo speriamo tutti! - che nella tua recensione tu sia stato sincero: nessuno vuole ritrovarselo come ospite!

Emily352
Level 10

Vedo che stai caricando i cannoni della causa, ma non è detto che colpiscano il bersaglio. Il malumore è alle porte e ti sbriciolerà il tuo tempo millesimato, ma tu hai deciso di resistere fino allo stremo, magari per questioni di principio o per lenire una leggera ammaccatura allo status. Hai mai pensato di provare solamente a lasciare che passi?

 

Una spruzzatina di imprevisti in questo genere di attività ci può stare. L’alpinismo risarcitorio è uno sport decisamente faticoso, con una sua percentuale di rischio, soprattutto in assenza di prove inconfutabili.

 

Chi decide di indossare il maglione della locazione turistica breve scopre ben presto che può bucarsi: imprevedibilmente compaiono dei buchi qua e là. Un po’ come certi rapporti. E allora cerca affannosamente di metterci una toppa, se non fosse che a volte, è peggio la toppa del buco.

Prendersi una rivincita con qualcuno significa tornare a giocarci insieme, e giocare dovrebbe essere un divertimento. Ti prego, disdici il campo di battaglia  e prenota quello da tennis: lì trovi sicuramente gente migliore con cui passare il tempo.

 

Succo del discorso? Sorvola sul torto subito, @Guido72 . Aprire un ricorso per 10 euro mi sembra un buono s-proposito. Ritira in cantina frustrazione e vecchi rancori e metti questa “cosa” che ti è capitata sotto naftalina nell’armadio dell’esperienza, che è sempre troppo vuoto, e fanne tesoro per il futuro.

Guido72
Level 2
Milan, Italy

Grazie Emily, come ho scritto, "AirBnB mi ha chiesto di aprire un ricorso: non so come si faccia, ma trovo assurdo perdere altro tempo su questa faccenda". Speravo di poter trovare qualche consiglio utile, ma un po' di comprensione non fa male. Grazie a tutti

guido

Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Guido72 concordo con te che chiedere un rimborso di 10€ non vale la pena e probabilmente non valeva la pena neanche chiederlo all'ospite. Ricordati però assolutamente di rispondere alla recensione menzognera, con garbo senza astio ma facendo capire che chi ha avuto il comportamento errato è stato proprio lui, lasciando l'appartamento sporco e rompendo degli oggetti senza avvisarti  ed offrirti un rimborso.  Un'ospite inaffidabile che per avergli chiesto il rimborso ti ha lasciato una recensione negativa. Ricorda inoltre di segnalarlo anche con l'ausilio della bandierina nel suo profilo.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno