Dichiarare compensi ricevuti da AIrbnb

Fabrizio211
Level 1
Verona, Italy

Dichiarare compensi ricevuti da AIrbnb

Buona sera,

 

sono un lavoratore autonomo con P.IVA in regime forfettario.

 

Ho messo a disposizione degli utenti di Airbnb un appartamento di famiglia (ovviamente di proprietà di mio padre) e oggi ho ricevuto la prima prenotazione (due notti con pagamento bonifico EUR 50 totali).

 

Vorrei capire come vanno gestiti i compensi che ricevo tramite Airbnb. Ovviamente io vorrei rimanerne fuori e vorrei fosse mio padre a dichiarare il tutto nel suo mod. 730. È possibile, anche se il bonifico lo ricevo io sul mio cc? Papà è un lavoratore dipendente.

 

In alternativa, dovrei indicare io i compensi nel quadro RB del mio modello Redditi? In teoria, essendo un contribuente forfettario non sono tenuto alla compilazione del quadro RB. Tali compensi potrebbero entrare a far parte del mio reddito da lavoratore autonomo? Ovviamente rispettando la mia soglia forfettaria di 30k annuali.

 

 

1 Risposta 1
Patrizia16
Level 10
Rome, Italy

@Fabrizio211

 

devi scegliere quale è la soluzione migliore per te/voi...fiscalmente parlando.. se decidi di far dichiarare il tutto a tuo padre ti conviene intestare l'account a lui e tu sarai il suo co-host e gestirai il tutto.. se invece decidi di dichiarare te i compensi del rent devi calcolare bene per non sforare il tetto dei 30k cosi da non perdere tutti i benefici... conclusione: "fai due conti e vedi chi dei due a più capienza per prendersi in carico i compensi derivanti dagli affitti"

.

 

⚠️ ✉→ Inviato da Cellulare... Ignorare errori di battitura e correzione automatica®

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno