Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Salve,
sono un comune privato, residente in Sicilia nella provincia di Agrigento, che vuole iniziare ad affittare una casa di proprietà tramite il portale AIRBNB. quello che vorrei chiedervi è se potreste indicarmi passo passo tutto ciò che dovrei fare prima e durante (comunicazioni al comune/regione/quetura, contratto con il guest se è da registrare oppure no ecc.), in quanto tutto ciò che ho trovato è molto confuso o troppo vecchio.
Vi ringranzio in anticipo
Angelo
la procedura di affitto varia da regione a regione oltre al tipo di sistemazione che vuoi proporre...B&B, Casa Vacanze, Affittacamere, Locazione turistica... pertanto l'unico ente preposto a darti le corrette informazioni, in modo da non incorrere in sanzioni e chiusura dell'attività, è il tuo comune di residenza...
.
@Angelo205 per fare Locazione turistica che è la più gettonata ti consiglio di visitare il sito Lacasacheavanza per sapere come è normata questa modalità di affitto. Poi, come ha detto @Luciano92 devi informarti presso il tuo Comune e la tua Regione per sapere cosa hanno legiferato in proposito. Sicuramente dovrai fare una comunicazione d'inizio attività al Comune e poi chiedere le credenziali di accesso al portale alloggiatiweb della polizia di Stato per la comunicazione online degli ospiti che verranno a casa tua (obbligatoria sempre). Ti occorre una PEC.
In alcuni comuni vige il contributo di soggiorno, informati se da te c'è e se tale contributo va richiesto anche se si fa Locazione turistica. Potrebbe anche esserci la comunicazione Istat per il flusso dei turisti. A Roma c'è tutto quello ch ti ho scritto e anche un codice identificativo regionale da richiedere. Tranquillo, credo che non avrai tutte queste incombenze.
Per la Locazione turistica il contratto è obbligatorio e solo e supera i 30 gg va registrato all'Agenzia delle Entrate (30 gg. in un anno solare con lo stesso ospite).
Ciao @Angelo205!
ti suggerisco di dare un'occhiata a questi articoli, sicuramente troverai spunti interessanti!
- https://alloggiatiweb.poliziadistato.it/PortaleAlloggiati/
- https://www.youtube.com/watch?v=t8lATGnHVww&feature=youtu.be
Facci sapere!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community