Gli ospiti stanno cambiando?

Andrea12
Level 8
Rome, Italy

Gli ospiti stanno cambiando?

Buongiorno a tutti,

ho fatto una menzione sull'argomento anche nell'altra discussione aperta da Airbnb dove si parlava del nuovo modo di fare recensioni.

Rispetto a quando ho iniziato su Airbnb nel 2014, ho notato che, per quanto mi riguarda, soprattutto negli ultimi tempi, la tipologia degli ospiti sta cambiando.

Niente di eclatante, e niente di gravissimo (non ho mai ricevuto recensioni negative finora) però ci sono delle persone che vanno a cercare il pelo nell'uovo, e se non lo trovano se lo inventano.

Parliamo di dettagli, piccolezze, eppure sono cose che prima, almeno a me personalmente, non accadevano, oppure potevano capitare un paio di volte in un anno.

Faccio un paio di esempi: nell'ultima recensione che ho ricevuto l'ospite si è lamentato con me nella nota privata perchè quelli dell'appartamento affianco erano maleducati e facevano rumore (parliamo sempre di una casa vacanze....eventualmente bussare alla porta oppure chiamarmi no??), oppure sempre di recente degli ospiti si sono lamentati perchè attaccati alle TV ci sono i decoder (facilissimi da usare, con tanto di istruzioni), e quindi dovevano utilizzare due telecomandi per accendere la TV (NB: i decoder li ho messi per consentire loro di vedere canali stranieri).

Potrei raccontare altre fesserie simili, ma mi fermo qui per non dilungarmi.

Tempo fa mi raccontava un mio amico che lavora nel settore alberghiero proprio di questo fenomeno. Negli hotel ospiti del genere vengono chiamati "professional complainers" e il loro modo di agire è lamentarsi appena mettono piede in hotel, sfruttando sempre l'arma della recensione, per ottenere sconti e omaggi. 

Una mia personale opinione su questo fenomeno è da ricondurre ai reality, che oggi vanno tanto di moda, dove si giudicano ristoranti o alberghi.

Che ne pensate?

 

5 Risposte 5
Patrizia16
Level 10
Rome, Italy

@Andrea12 

 

Certo che stanno cambiando e più tempo passa ed è sempre peggio... Questo è fresco fresco ↓↓↓.. che gli dici oltre che mandarlo Affanc...beep*... ecmq sicuramente ci sarà qualcuno che se lo prende alle sue condizioni....🤦‍♂️

Cattura111.JPG

 

⚠️ ✉→ Inviato da Cellulare... Ignorare errori di battitura e correzione automatica®
Andrea12
Level 8
Rome, Italy

@Patrizia16 come ho scritto nel mio messaggio non ho voluto dilungarmi su tutti gli episodi che mi sono capitati, ma questa esperienza che menzioni è capitata anche a me, più di una volta. E guarda caso tutte le volte negli ultimi tempi. 

Premesso che le regole della casa sui prezzi le decide l'host e vanno rispettate, quello che io dico: ma un ospite che cerca di fare il furbo per risparmiare qualche decina d'euro (perchè in molti casi di quello si tratta) è veramente il tipo di turista di cui hanno bisogno le nostre città? 

Lola96
Level 10
Florence, Italy

@Andrea12 @Patrizia16  questa storia delle recensioni alla lunga porta sia gli ospiti sia noi host a aumentare le aspettative nei confronti delle parti. Alla fine anche in vacanza ci si trova a dare i voti e quindi involontariamente  siamo diventati più  esigenti.

io ho notato anche (non so se succede anche a voi) un calo della percentuale di persone che lasciano una recensione...sono sempre meno quelli che hanno voglia di scrivere due righe a fine soggiorno. 

Li capisco d'altronde.. i miei ospiti sono generalmente  americani che visitano 4/5 città  in poco più  di una settimana. Firenze  tra l'altro non è  mai la prima destinazione quindi magari ne hanno già  lasciate alcune  per le case precedenti. 

Per carità , io ci campo con le recensioni per cui la mia non è una critica però  bisogna anche capire che le persone sono in vacanza e che quindi se non lasciano una recensione non è  per il demerito dell'host ma solo perché  gli fa fatica! per cui magari andrebbe un pochino rivisto in futuro il requisito del 50% per diventare superhost.

Buona giornata a tutti

 

Andrea12
Level 8
Rome, Italy

@Lola96  io personalmente non ho assistito ad un calo della percentuale di recensioni, anche se il tuo ragionamento non fa una piega.

Sono d'accordo che vada rivisto il criterio per essere Superhost.

Domizia-E-Pierluigi0
Level 2
Padua, Italy

Buongiorno a tutti, 

mi unisco alla conversazione perché anche io ho notato un generale peggioramento della tipologia degli ospiti. Sarà che sono reduce da una settimana di fuoco, dove si sono succeduti due gruppi differenti ma ugualmente pessimi (l'ultimo mi ha danneggiato la casa e ho dovuto azionare la richiesta di anni), ma ho la sensazione che la "qualità" degli ospiti di Airbnb (teoricamente più selezionata e sensibile) stia in realtà gradualmente peggiorando...la gente pretendo moltissimo a un prezzo irrisorio. A tal proposito, esattamente ieri mi è capitata una richiesta di prenotazione a cui sono seguiti almeno 15 messaggi (senza ovviamente prenotare), con le richieste più strambe (tipo, possibilità di avere servizi aggiuntivi, oltre ai molti già offerti, quesiti infiniti su altezza, forma peso e spessore dei materassi e/o tipo di cotone delle lenzuola ecc) per poi chiedere le differenze di prezzo rispetto a booking (che offre lo sconto per una certa tipologia di clienti, in cui però loro non rientrano), il tutto per poi avere uno sconto di 15% sul totale... 

Insomma una rogna ancor prima di prenotare e arrivare. Alla fine mi sono talmente scocciata che ho bloccato le date e ho risposto che la casa purtroppo non era più disponibile...Oggi sono stata nuovamente contattata dalla stessa persona per sapere se per caso la casa era di nuovo disponibile e se potevo farle lo sconto....Credo che anche agli ospiti, Airbnb dovrebbe imporre policy di comportamento un pò più restrittive e farle rispettare...scusate lo sfogo!

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno