Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Buongiorno a tutti.
Vi spiego brevemente la mia situazione. Prenotai un soggiorno per procida erroneamente per il 25 maggio, anziché il 26 maggio con pagamento effettuato di 55 euro. L'host si è dimostrato gentile nel farmi recuperare la data. Termina il periodo di rilascio del feedback e ricontatto l'host ieri 12/06 per il 19/06 martedì. Mi risponde che mi può fare la cortesia solo a fine settembre, quando in precedenza mi aveva detto:
Ciao
Scusa non capisco una cosa: tu alla fine quindi non hai soggiornato da loro a meggio vero?
In caso tu non ci avessi ancora soggiornato secondo il regolamento di Airbnb avreste dovuto cambiare la data di prenotazioone subito quando ti sei accorto dell'errore proprio per evitare questi problemi oppure cancellare e dopo effettuare una nuova prenotazione. Probabilmente ora al host non va bene la nuova data perchè essendo un altro periodo il costo è diverso oppure in alta stagione preferisce un soggiorno più lungo
Credo sia inutile contattare l'assietnza perchè il regolamento non è stato rispettato.
Vittoria
@Vittoria25, scusa, perché il regolamento non è stato rispettato?
Interessante...vediamo:
da quello che ho capito io (ma Alessio non è stato chiaro a spiegare) dovrebbe avere perso i 55€ perché non ha cancellato proprio nulla perché non ha fatto in tempo o perché, fidandosi dell'host che gli avrebbe promesso un soggiorno (tramite contatto privato o chat/email airbnb non mi é chiaro) a costo zero immagino, recuperando appunto il soggiorno non utilizzato.
Chiedo conferma ad Alessio, è così?
Se è stato l'host a dirti di non cancellare promettendoti un soggiorno "gratis", allora hai le tue ragioni.
Altrimenti, caro Alessio:
1) come ha detto Vittoria, avresti dovuto tu cancellare/modificare, ma probabilmente te ne sarai accorto troppo tardi, magari lo stesso 25 maggio.
2) avresti potuto chiedere un rimborso all'host considerato che non hai pernottato per un tuo errore (io non avrei restituito proprio niente, in tutta sincerità).
3) chi ti ha detto di non fare recensione?
4)Se poi tu mandi l'email passato il periodo della recensione (14 gg) che colpa ha l'host? Mica ti ha detto lui di mandare l'email il 12 giugno? L'hai fatto tu no?
Piuttosto, viene il sospetto che tu ti sia riservato di fare recensione solo dopo una conferma dell'host, proprio per poterla usare (negativamente) nel caso l'host non avesse rispettato la sua promessa. Poi ti sei accorto che è scaduto il tempo per la recensione, infatti non sapevi che va fatta max entro 14 gg.
Se le cose stanno così e riuscirete a trovare un accordo, l'host non è solo gentile, direi addirittura magnanimo, lui ti propone settembre perché nel frattempo avranno prenotato o comunque nel periodo caldo (agosto), una sola notte pregiudica senz'altro l'affitto di tanti altri giorni e parliamo di centinaia di euro. Non si capisce perché l'host dovrebbe rinunciare a questi guadagni quando tu ti sei fatto vivo poi dopo più di 15 gg. E tutto per un tuo errore.
Ciao Ermanno
quando dico che non è stato rispettato il regolamento intendo che Airbnb non ha la funzione "non posso venire per la data prenotata sposto la data ma non so ancora quando potrò venire" devi o cancellare o scegliere immeditaamente un'altra data, posso capire che è scomodo però è così.
Vittoria
Ah certo, in questo senso sí...aspettiamo Alessio che magari spiega meglio 🙂
Ciao, come avrete capito sono alle prime armi, sono entrato nella discussione perchè ho letto la parola FEEDBACK, ho letto la definizione ma vorrei sapere nel contesto della discussione cosa vuol dire?
In questo caso credo che intendesse dire la recensione