Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Tra pochi giorni arriveranno 6 ospiti spagnoli che hanno prenotato a dicembre. Fin da subito avevamo chiesto loro di comuncarci l'orario di arrivo per poter organizzare bene il chek-in. Poiche non avevamo avuto piu notizie abbiamo inviato un messaggio qualche giorno fa, ma non ci hanno risposto. Abbiamo allora telefonato e ci ha risposto la persona che aveva prenotato dicendoci che ancora non sanno quando arriveranno perche i loro amici ancora no sono ben organizzati. Ci hanno promesso di scriverci. Ma son passati altri 2 giorni e non abbiamo notizia. Inoltre avevamo chiesto loro di ricevere per mail copia dei documenti di identita' : nulla di fatto. Comincio a temere che arriveranno senza comunicarci l'orario costringendoci cosi ad aspettarli per tutto il giorno. Che cosa ci consigliate di fare ? Grazie
io l'ho scritto nelle regole di casa. quando prenotano lo leggono subito. e lo chiedo subito appena prenotano, nonostante questo, ti assicuro che sono molti quelli che aspettano fino all'ultimo momento prima di dirti un orario. Pochi mesi fa ho avuto turisti italiani che nemmeno il giorno dell'arrivo rispondevano al telefono. ho pensato avessero cambiato idea. mi hanno telefonato arrivati al portone e sembravano anche scocciati di dovermi aspettare. cosa dire ...
Col grande successo e la grande diffusione che ha avuto Airbnb negli ultimi mesi, tanti si aspettano di trovare un servizio da albergo, o da B&B.
Bisogna specificare che siamo privati e che affittiamo un appartamento, e dobbiamo prendere un appuntamento per il check-in e check-out.
Scrivilo anche nelle regole, e metti un orario. Poi certo che ci si viene incontro, ma devono capire che non ci sarà nessuno ad aprirgli la porta, se non prendono un appuntamento...
Bravissima @Susanna0 !
Hai azzeccato completamente il problema oggettivo di fondo.
Il cliente si aspetta sempre, o quasi, di trovare una struttura ricettiva come se dovesse andare in albergo o in B&B, è importante specificare che si tratta di una struttura privata e che sia opportuno pianificare un orario di incontro specificando la gradita comunicazione in caso di ritardi.
Michele
Più gente ospitate e più ne vedrete. Personalmente chiedo sempre (Airbnb, Whatsapp) l'orario "stimato" di arrivo, il *numero del volo* e la *compagnia aerea* (con la motivazione reale che posso monitorare il volo ed eventuali variazioni di orario).
Quando arrivano in aeroporto, in generale, non ci sono mai grossi problemi. Controllo sul sito dell'aeroporto gli arrivi e posso sapere quando sono atterrati e farmi un calcolo di quando arriveranno. Tutto molto variabile perchè dipende (1) dalla puntualità del volo (2) dal tempo impiegato per noleggiare l'auto (3) dal tempo per raggiungere l'appartamento (che a secondo dell'orario e del giorno, festivo o meno, può ovviamente variare. senza considerare che alcuni sbagliano strada e perdono ancora più tempo, capita).
Quando arrivano da un'altra città, perchè stanno facendo un giro a tappe, nascono i maggiori problemi. Non è facile dare un orario preciso visto che non sanno precisamente quando partiranno, a volte si fermano per strada per pranzare o a mangiare un arancino al bar, a volte trovano strade interrotte (sono in Sicilia! con i pro e i contro). In questo caso mi è capitato di aspettare, ma ormai non aspetto più!
In entrambi i casi dico chiaramente prima che DEVONO avvisarmi quando sono vicini perchè sono fuori e li raggiungerò. Di solito funziona, ricevo un messaggio SMS o Whatsapp e mi comunicano il tempo di arrivo (da navigatore). Non sempre fila tutto liscio, ma per fortuna non ho mai avuto grossi problemi (anche perchè gioco facile, abito davvero a pochi passi!).
Attenzione ai tedeschi e agli olandesi, se vi comunicano un orario preciso, spaccano il minuto e li troverete davanti alla porta. Non so come fanno, forse aspettano in macchina ed escono all'orario preciso comunicato! 😄 Troppo precisi, da questo punto di vista sono i migliori!! 😉
Attenzione agli americani. Più volte mi è capitato di inviare un SMS che è arrivato solo dopo ore, la stessa cosa in ricezione. Non so se sia colpa dell'NSA che filtra i messaggi e rallenta la trasmissione o se è colpa della distanza!!? ma mi succede quasi sempre. Per fortuna abitando vicino non ci sono stati mai disagi ma a volte sono stato ad aspettare senza sapere nulla, nessun messaggio, nessuna chiamata. 😐 a volte sono arrivati poco prima di me.
In ogni caso c'è una regola generale di buonsenso. Questo non è un hotel, sei ospitato in un'appartamento privato, quindi se non avvisi prima o se non comunichi chiaramente i tuoi piani, sono problemi tuoi! Non te la puoi prendere con l'host, sopratutto quando sei stato ben avvisato.