Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Buongiorno a tutti, spero e penso possa essere utile
Oggi alle 14.30 diretta Facebook presieduta da Domenico Palladino, Sergio Lombardi e Maurizio Battelli, argomento "La sanificazione per il settore Hospitality"
Sanificazione certificata e STOP di 2️4 ORE fra un ospite e il successivo o Pulizia ordinaria e STOP di 72 ORE fra un ospite e il successivo
https://www.facebook.com/events/229948961612873/
Ciao @Paolo962
facci sapere come è andata e cosa si dice!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityNon sono riuscita a collegarmi. Peccato mi interessava molto. Sarebbe possibile avere una registrazione del video?
Mah. Piu che altro si è discusso della proposta di Airbnb riguardo alle policy di 24 o 72 ore che di regole o consigli sulla sanificazione vera e propria (anche perchè in effetti ancora non c'è un protocollo univoco o riconosciuto se non erro...). Tra chi divagava, chi protestava e i soliti complottisti da scie chimiche e alieni...si è parlato vagamente dell'argomento vero e proprio. Se serve, ho difeso comunque Airbnb a spada tratta contro commenti idioti e assolutamente incredibili. Mah.
Ciao @Paolo962
grazie mille del tuo resoconto!
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community
Hey @Paolo962
figurati! Comunque se servono ulteriori info sul programma di pulizia che verrà prossimamente messo in piedi lo trovate qui. Che ne pensate?
In breve
A maggio, gli host potranno usufruire di un protocollo di pulizia con istruzioni dettagliate supportato da esperti
Gli host che seguono le nuove linee guida saranno identificabili da una nota speciale nei loro annunci
Agli host che non possono impegnarsi a rispettare il protocollo, offriamo un intervallo facoltativo di 72 ore tra un soggiorno e l'altro
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityIo sono disposto a tutto per garantire una corretta sanificazione e il fatto di avere una sorta di bollino "casa sicura" per dirla facile ecco per me è una bella cosa per chi vorrà prenotare. Ma dipende da cosa ci chiederete! Ozono? Certificazione da terze parti? Solo alcool e varecchina?
Aspetto con ansia @Francesca
Sono pienamente d'accordo sull'approntare linee guida valide per tutti, ma mi preoccupa che siano realizzate solo con il contributo dei responsabili salute degli Stati Uniti e delle aziende che operano nel settore pulizia accoglienza. Certamente se tali prodotti e mezzi per la sanificazione saranno introvabili da noi o troppo costosi non potremo certo aderire. Sarebbe più giusto approntare linee guida che rimandino a quelle del proprio paese. Staremo a vedere.
Buongiorno a tutti. E' questa una delle mie principali preoccupazioni da settimane. Credo che AirBnB come società (oltre che noi tutti) dovrebbe preoccuparsi dei possibili tentativi che federalberghi farà per approfittare della situazione e spazzarci via, invocando regolamentazioni assurde e insostenibili.
Sappiamo tutti che queste "sanificazioni" hanno dei costi esorbitanti, improponibili se vi sarà l'obbligo di affidarle a "specialisti certificati".
Pochi giorni fa sono stato dalla mia dentista: loro hanno ogni genere di prodotto in studio, e la sanificazione (pulizia con ipoclorito di sodio e simili) se la fanno da soli tra un paziente e l'altro, a norma di legge. Questo mi sembra incoraggiante e potrebbe far ben sperare. Analogamente, sentito un mio amico ristoratore, anche lui mi ha detto che, sentita l'associazione di categoria, non sembrano esserci nell'aria provvedimenti così drastici.
Impegnamoci, se vi va, ad aggiornarci l'un l'altro. Il primo che sa qualcosa a livello ufficiale lo pubblica!
Grazie e in bocca al lupo a tutti!
Alessandro
Hey @Alessandro522 per farti notare dagli altri partecipanti devi chiocciolare: inserisci una chiacciola (@) davanti al loro nome e appare una tendina, clicci ed é fatto! @Marzia25 @Paolo962
Per le info tieni d'occhio la community: ci sono sempre aggiornamenti e condivisioni di idee. Sei nel posto giusto!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community
Hey @Alessandro522 per farti notare dagli altri partecipanti devi chiocciolare: inserisci una chiacciola (@) davanti al loro nome e appare una tendina, clicci ed é fatto! @Marzia25 @Paolo962
Per le info tieni d'occhio la community: ci sono sempre aggiornamenti e condivisioni di idee. Sei nel posto giusto!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityPer @Francesca e per tutti, lo riporto qui per ora. Magari Francesca vedi tu se creare un post diciamo "ufficiale" visto che sei l'admin.
IN ARRIVO I PROTOCOLLI DI SICUREZZA PER LE STRUTTURE RICETTIVE
Il Sottosegretario al Turismo On. Bonaccorsi annuncia che questa settimana dovrebbero essere approvati per decreto i protocolli di sicurezza sanitaria cui ogni attività, comprese quelle ricettive, sarà obbligata per la riapertura.
Qualche anticipazione:
1. Il titolare non è responsabile di verificare lo stato di salute degli ospiti
2. Uso obbligatorio di mascherina e guanti
3. Mettere a disposizione degli ospiti presso la reception il gel sanificante
4. La pulizia degli ambienti sarà a cura del titolare e suoi collaboratori
5. No colazione a buffet
6. No spazio bimbi a disposizione
7. Turnazione al breakfast se non si è in grado di garantire la distanza dai tavoli
8. Favorire forme di self check-in
9. Favorire forme di pagamento elettroniche
10. Per chi ha dipendenti le cose si complicano perché la tutela sta in capo al titolare che dovrà assicurare la formazione dei collaboratori, la loro protezione e la consegna dei materiali dpi.
11. Conservare le fatture di acquisto dei prodotti per le pulizie e dei dpi
12. Se in struttura si verificasse un caso Covid allora sarà necessario provvedere con bonifica certificata
Per tutto il resto attendiamo la guida ufficiale.
Ciao @Paolo962
grazie delle anticipazioni: tienici aggiornati. Sentiti libero di iniziare un post dedicato quando le cose saranno ufficiali.
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community