Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Salve, è la prima volta che utilizzo Airbnb come ospite e per non incorrere in errori vorrei capire una cosa che non è specificata da nessuna parte e non riesco a capire.
Vorrei fittare una casa per un mese, al mio paese d'origine, per tornare in tranquillità senza recare disturbo ai miei genitori.
La mia compagna con nostra figlia, neonata, resterebbero invece a dormire a casa dei genitori di lei, ossia i miei suoceri.
Quando vado a prenotare la casa mi dice di indicare quanti saranno gli ospiti a soggiornare.
L'ospite a soggiornare ovviamente sarò io, e siccome il prezzo varia a seconda del numero di ospiti - e anche di molto - non mi sembra il caso di inserire che ci saranno anche la mia compagna e nostra figlia, che, ripeto, non avranno alloggio lì.
Però è chiaro che nel corso di un mese, disponendo di un appartamento, capiterà senza dubbio che la mia compagna salirà a casa, magari ci rilasseremo guardando un film sul divano e si fermerà a dormire lì.
Ho preannunciato con grande correttezza questa cosa all'eventuale host (ancora non ho prenotato) e ho trovato una certa rigidità: non si può, non è denunciata alla questura, dovete pagare di più, etc.
A questo punto allora non riesco a comprendere la natura di Airbnb. E' un albergo? Un modo quindi per esercitare una professione che non si potrebbe esercitare trovando un cavillo? Perché francamente se io fitto una casa, e quindi vengo "segnalato" alla questura dal mio padrone di casa, poi posso ospitare chi mi pare a casa mia, non devo certo chiedere il permesso. O se voglio organizzare una cena.
Invece qui mi sembra di capire che io dovrei affittare un appartamento da 6 persone ma nessun altro possa metterci piede.
Come funziona? E' regolare quello che dice l'host? C'è un modo, visto che non ho ancora prenotato e voglio fare tutto per bene, per filtrare solo gli appartamenti che si intendono ceduti "per intero" senza stare a guardare il pelo? Perché io vorrei anche pagare un po' di più, non c'è problema, ma sicuramente non voglio fare polemiche perché invito un paio di amici a cena o perché si ferma mia figlia a dormire a casa una sera su UN MESE di prenotazione. UN MESE. Non si tratta di voler fare i furbi, rientra, credo, nel normale vivere.
Grazie a chi saprà chiarirmi le idee.
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
@Cristiano148 diversi membri della Community ti hanno risposto, basandoci sul concetto della Casa Vacanze, io mi comporto come ha scritto @Angela1056. Regole della casa, prezzo aggiuntivo per ospite in più, se poi entra qualche amico per un caffè o una cena sporadica nessun problema. Ma non deve fermarsi a dormire. Per questo agosto ho avuto una prenotazione "strana....!" che non mi convinceva e, d'accordo con l'assistenza, che è tutto dire, è stata cancellata senza che contasse come cancellazione. Questo per confermare che ci sono delle regole che mette l'host, ma queste devono essere chiare dall'inizio, l'ospite non deve approfittarsene come tu infatti non hai fatto offrendoti di pagare per tre!
Ciao @Cristiano148 benvenuto nella community!
La tua domanda mi sembra pertinente e molto gentile nei confronti degli host: hai provato a mandare un messaggio all'host e a chiedere se puoi ricevere visite, spiegando la situazione?
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communitySì, ho provato e ho ottenuto risposta questa mattina. La risposta è la seguente:
Cosa ne pensano @Alessandro877 @Roberto1055 @Angela1056
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao @Cristiano148 , come vedo hai scritto anche nell’altro post dove hanno risposto anche Emily352 e Susanna0. Quindi saprai che la legge è dalla tua parte.
Non tutti gli Host su Airbnb mettono le stesse regole. Io per esempio scrivo nel contratto che gli ospiti supplementari che pernottano sono da segnalare subito al Host con tutte le info dell’identità richieste dalla Questura. E per questi ospiti chiedo il prezzo supplementare indicato nel mio annuncio. Ma non ho messo il divieto di ricevere amici o parenti durante il giorno.
@Cristiano148 , dipende.
Se il tuo host è una locazione, dovrebbe darti la casa ad un certo canone, e poi tu fai quello che vuoi. Firmerete un contratto d’affitto, che se supera i 30 gg andrà registrato all’Agenzia delle entrate, e basta.
Se peró il tuo host non fa locazione ma gestisce una casa-vacanze, che è una struttura ricettiva, ha tutto il diritto di controllare chi entra e chi esce.
E comunque, anche nel caso di locazione c’è spesso l’uso di aumentare il prezzo in base agli ospiti, se la casa è grande; non soli per i consumi maggiori, ma anche per la biancheria fornita.
Non so se è una locazione o una casa vacanze, dove si evince? Ripeto che è la prima volta che uso Airbnb.
Il punto non è pagare in più, non ho mai detto che fosse questo il problema. Io voglio pagare anche per 3, se pure mia moglie e mia figlia non alloggeranno lì, ma addirittura dovrei pagare un MESE per 5 persone perché forse una sera verranno 2 amici a cena? capisci l'assurdità di questa cosa? Cosa c'entra "controllare chi entra e chi esce"? Persino in albergo può venire a trovarti qualcuno, l'importante è che non si fermi a dormire. In Airbnb, che non è un'associazione di albergatori mi sembra di capire, invece non si può?
@Cristiano148 , Airbnb non c’entra niente, è solo un portale di annunci, e ci sono annunci di ogni tipo: dalle locazioni ai b&b, casa-vacanze, perfino hotel, e poi case intere o stanze, c’è di tutto.
Tra casa-vacanze e locazione non c’è una gran differenza, anzi a volte non ce n’è proprio, apparentemente; e comunque non ha importanza, ogni host può decidere quello che vuole: sua la casa, sue le regole.
Tu puoi accettarle, oppure prenotare altrove.
Avevo capito che non si trattava di un problema di soldi: era solo per completare la panoramica.
Allora per completare ancora meglio la panoramica aggiungiamo che se non avessi chiesto esplicitamente avrei prenotato senza problemi e queste “regole” (che a mio avviso sono contro la legge) non erano scritte da nessuna parte. Al prossimo tentativo infatti non chiedo e poi faccio come mi pare, mi sembra giusto altrettanto quanto presumere che per un mese non possa ricevere ospiti in una casa in affitto.
Ciao @Cristiano148
Anche in casa mia non si possono fare entrare persone non incluse nella prenotazione per varie ragioni.
Innanzitutto noi host siamo responsabili degli ospiti che segnaliamo alla questura. In caso di danni diventa un problema accertarsi di chi abbia effettivamente causato il problema.
E poi c'è anche un discorso di consumi. Se paghi per una persona, l'host ha messo in conto un tot di elettricità, un tot di acqua, ecc. Capisci bene che un conto è cucinare per una persona, diversa cosa è cucinare per 6/8 persone. Stessa cosa per docce ecc. Diversa cosa è nel caso di contratti 4+4 in cui l'inquilino paga i suoi consumi.
E poi ogni host ha le sue regole. Ad esempio sono stata in una casa in cui non si poteva cucinare la carne perché i proprietari erano dei vegani convinti e ho rispettato questa regola, nonostante io mangi la carne.
L'importante è essere a conoscenza delle regole prima della prenotazione e poi uno può decidere se prenotare oppure rivolgersi altrove.
Nel tuo caso specifico, la cosa si sarebbe potuta risolvere pagando direttamente per 3 persone (tu, tua moglie e tua figlia) e avresti potuto farle entrare quando volevi.
Gli amici a cena diciamo che in tempi normali sono tollerati, a patto che dalla cena non si passi a rimanere a dormire, ma in tempi di pandemia direi proprio di no, dal momento che dobbiamo sapere chi entra in casa.
@Cristiano148 diversi membri della Community ti hanno risposto, basandoci sul concetto della Casa Vacanze, io mi comporto come ha scritto @Angela1056. Regole della casa, prezzo aggiuntivo per ospite in più, se poi entra qualche amico per un caffè o una cena sporadica nessun problema. Ma non deve fermarsi a dormire. Per questo agosto ho avuto una prenotazione "strana....!" che non mi convinceva e, d'accordo con l'assistenza, che è tutto dire, è stata cancellata senza che contasse come cancellazione. Questo per confermare che ci sono delle regole che mette l'host, ma queste devono essere chiare dall'inizio, l'ospite non deve approfittarsene come tu infatti non hai fatto offrendoti di pagare per tre!