Primi passi e spinosa questione fiscale

Donato1
Level 2
Bologna, Italy

Primi passi e spinosa questione fiscale

Ciao ragazzi, settimana prossima inizio la mia esperienza da host.
Sono qui per porvi le spinose domande sulla questione fiscale.
Premetto che ho cercato di chiedere parecchio in giro sui social ma senza risposte serie.
Ho anche scritto al mio comune di residenza che stranamente mi ha risposto in tempi brevissimi ma con un elenco di leggi e direttive nel quale mi sono smarrito.

-Voi come vi comportate nei comuni dove non c'è stato un accordo con airbnb?

-Avete per caso "denunciato" l'inizio attività da affittacamere? E se sì dove e come?

-Ve la cavate con la semplice dichiarazione dei redditi?

-Chiedete copia del documento ai vostri ospiti?

Mi illuminate per cortesia, credo che solo chi svolge questa attività puó veramente dirmi cosa fare.

Vi ringrazio
Donato
6 Risposte 6
Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Donato1 benvenuto nella community!

 

Mi sono permesso di spostare il tuo post nella bacheca Iniziare a ospitare, il luogo adatto per ricevere consigli su come iniziare al meglio la propria attività di hosting. Primi passi invece è riservata a chi è appena entrato nella piattaforma e vuole fare un saluto alla community o vuole soltano raccogliere informazioni su come muoversi agilmente all'interno del forum. Nella bacheca Iniziare a ospitare il tuo post potrà certamente ricevere un feedback più accurato da parte degli altri membri.

 

Spero sia utile 🙂

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Donato1
Level 2
Bologna, Italy

Grazie @jim
Antonio2
Level 10
Montespertoli, Italy

@Donato1 c'è un post recente di Alessandro che chiarisce bene la faccenda ti consiglio di leggerlo, stasera cerco di trovare il link se qualcuno non lo fa prima.

A.

Donato1
Level 2
Bologna, Italy

Grazie @antonio
Vedo di fare una ricerca sperando di trovarlo
Michela9
Level 2
Verona, Italy

x quanto riguarda la dichiarazione. dei redditi l'unica risposta pertinente te la può dare il commercialista. la tassa di soggiorno va pagata in egual misura (2.50/a prsn/per notte/a partire dagli 11 anni) in tutta italia x i primi 5gg. poi non più. e girata al comune via bonifico ogni 3 mesi . bisogna prendere gli estremi d 1. Doc e comunicarli entro le 24 h
successive alla arrivo. entro il 5 del mese le presenze alla provincia. tutti i dettagli x queste procedure li trovi on Line nel sito del tuo comune al quale devi chiedere la licenza. mi pare k c sono 3 mesi di franchigia dall inizio giusto per capire se ti conviene.AUGURI.
Antonio2
Level 10
Montespertoli, Italy

Attenzione @Donato1 e @Michela9 per completezza i criteri per la tassa di soggiorno variano da comune a comune. Alcuni la fanno pagare, altri non la fanno pagare.

Anche i termini non sono sempre ogni tre mesi, a Firenze ad esempio sono ogni 15 del mese. Ed infine non sempre è 2,5 € ma dipende ... anche qui dal comune e dal tipo di struttura ! D'altra parte siamo in Italia e chiedere di uniformare le cose sembra impossibile 😉

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.