Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Buongiorno,
Sono un host e ospito ormai da circa un'anno.
Spesso mi capita di ricevere delle DOMANDE relative alla mia proprietà.
Dopo aver interagito con l'ospite a volte capita che quest'ultimo non sia interessato perchè la casa non è di suo interesse o per altre motivazioni logistiche ecc.
A questo punto la conversazione finisce e ci salutiamo.
La sua richiesta di informazioni è stata dunque esaudita, ma anzichè chiudersi la "pratica", queste richieste di informazioni rimangono aperte.
Come se io (host) dovessi far sapere ancora qualcosa al mio potenziale ospite. E rimangono aperte come delle RICHIESTE DI PRENOTAZIONE. Ma in realtà sono indentificate come DOMANDE e non come RICHIESTE.
Tali conversazioni si chiudono solo nel momento in cui io clicco su RIFIUTA la prenotazione, anche se la prenotazione non c'è mai stata.
Quindi sembrerebbe che io perda punteggio perchè rifiuto prenotazioni o perchè ho lasciato in sospeso delle conversazioni per me chiuse ma evidentemente ancora aperte.
Inoltre io non ho quasi mai rifiutato una prenotazione ma è l'OSPITE che ha sempre lasciato in sospeso la conversazione.
C'è qualcuno che mi può chiarire questa situazione? C'è un addetto di Airbnb che mi può rispondere?
Mi dispiace perchè mi è arrivata una notifica di "riprovero" come se impiegassi troppo tempo a rispondere o come se rifiutassi troppe prenotazioni. Ma ciò non è vero.
Come posso fare?
Grazie
@Alessandro---Joy0, @Paola4, @Chiara1, @Claudia12 mi unisco a questa discussione.
A me non mi è chiaro una cosa! Ma se io non pre-approvo il guest può prenotare ugualmente oppure no?
La logica direbbe di no sennò a che serve? Però mi è capitato host che hanno prenotato subito senza preapprovazione e, notate bene, non ho attiva la prenotazione immediata, quindi questo mi ha confuso ancora di più!!
Che ne pensate?
Antonio
@Antonio2 io non ho mai ricevuto dall'assistenza informazioni in cui mi si dica che si deve pre-approvare entro le 24. Si deve rispondere entro le 24 ore, questo sì.
Per quanto riguarda le prenotazioni che ti arrivano, nonostante tu abbia impostato sull'OFF la prenotazione immediata (e anche quella può essere impostata con qualche restrizione, come probabilmente hai già visto) io chiamerei immediatamente l'assistenza.
06 99366533
Ciao!
Claudia
PS sono andata a controllare sul tuo annuncio, come sicuramente avrai già fatto, e non c'è nessuna prenotazione immediata impostata. Che bel posto!!!
Beh @Claudia12 infatti anche io sapevo come te! Cioè che si è penalizzati se non si risponde entro 24 ore ... la pre-approvazione non è obbligatoria e quindi non dovrebbepenalizzare ... per il resto il caso che ho detto si è verificato una volta sola, ma anche a una mia amica, quindi deduco che o è un baco oppure .... bohhhh !
Anchè perchè ci sono mille motivi per non pre-approvare una richiesta, mettiamo che se da una discussione uno capisce che la persona non è affidabile o fa richieste strane .... o è un rompic .... io a casa mia avrò la possibilità di dire che non ce la voglio ... oppure no????
Credo sia cambiato qualcosa, nel senso che fino a qualche giorno fa era sufficiente rispondere enro le 24 ore dal contatto del guest, da ieri, così come ho direttamente riscontrato, rispondere entro le 24 ore non basta più. E' necessario pre-approvare e/o rifiutare la richiesta di prenotazione altrimenti il sito ti riporta la dicitura SCADUTO e da quel momento in poi partono le "punizioni".
Della serie "non hai pre-approvato? non hai rifiutato entro le 24 h?"... allora la tua visibilità sul sito ne pagherà le conseguenze, ti mettono in seconda, terza pagina, quarta pagina.... e se la cosa si ripete... TI OSCURANO.
@Chiara1 grazie, vado subito a controllare. Attendo anche notizie da voi (con link alle pagine del sito) e se le trovo prima io metto qui.
@Chiara1 Non mi risulta quello che sostieni circa la pre approvazione
https://www.airbnb.it/help/article/237/how-do-i-pre-approve-a-guest
A me é accaduto...pur avendo risposto entro le 24 h...ho solo temporeggiato per l'accettazione, ma continuando a discutere con l'ospite, infine ho accettato anche se dopo le 24h.
@Chiara1 devi distinguere le:
1) richieste di informazioni
dalle
2) richieste di prenotazione
@Chiara1@Claudia12@Antonio2@Paola4
Cari amici di Airbnb,
Vi riassumo quello che ho capito io.
1) Se il potenziale guest vi fa semplicemente una domanda (nota bene solo una domanda) sulla casa o su qualsiasi altra cosa, allora è consigliato rispondere nelle 24 ore per non perdere punteggio. Ma finisce li. Se poi vorrà prenotare invierà una richiesta di prenotazione.
2) Se l'ospite invia una richiesta di prenotazione (con magari delle domande aggiuntive nel messaggio) allora NON basta rispondere
nelle 24 ore alle sue domande ma SI DEVE decidere se approvarlo o meno nell'arco delle 24 ore.
Infatti se voi rispondete solo alla domanda (cliccando quel tasto che si chiama tipo "ci devo pensare" o qualcosa di simile) il contatore non si ferma ma continua a girare.
Spero di essere stato chiaro.
Sono abbastanza sicuro perchè, quando non è ero ancora al corrente di questa situazione, ho lasciato in sospeso una serie di potenziali guest che non avevano risposto a delle mie domande.
Anzichè rifiutare (o accettare) le richieste ho lasciato passare del tempo....aspettando invano....
In definitiva ho ricevuto da Airbnb un messaggio che mi ricordava che se andavo avanti così sarei stato penalizzato perchè avevo lasciato passare troppo tempo.
Aggiungo inoltre che se si rifiutano troppe prenotazioni, c'è il rischio di essere penalizzati.
Come ho già spiegato non sono molto d'accordo con questa politica, perchè in cosi poco tempo non si riesce ad interagire con l'ospite.
Sarebbe bello aprire una discussione costruttiva a riguardo.
Però per quello che ho capito questo è quanto.
Personalmente sono stato sempre fortunato. Ho sempre incontrato persone educate (chi più chi meno). Ma complessivamente sono contento.
Per chi vuole stare tranquillo almeno al 90% ci sono comunque degli escamotage....
Si può ad esempio accettare prenotazioni solo da Guest referenziati o che hanno determinate caratteristiche (che hanno ad es delle recensioni positive o altri parametri che non ricordo).
Questo però, secondo me, fa diminuire drasticamente le prenotazioni (soprattutto di connazionali) perchè in Italia Airbnb non viene utilizzato dai più in maniera corretta o viene utilizzato pochissimo rispetto alle altre nazioni.
Infatti tante persone non completano il loro profilo, non inseriscono fotografie e nessuna informazione aggiuntiva. Forse è solo una questione di pigrizia o di privacy (fatto sta che è difficile farsi un'idea di una persona se sul suo profilo non compare nulla).
Secondo me Airbnb dovrebbe obbligare gli iscritti a realizzare un profilo completo....
Ma si sà....Airbnb è anche un fenomeno commerciale oltre che una stupenda iniziativa....quindi tagliare fuori delle persone significa tagliare fuori potenziali clienti....;)
Rispondo ad @Antonio2. Se non hai pre-approvato e se non hai la prenotazione immediata un guest non può prenotare. Sono abbastanza sicuro. Se ti è capitato contatta il servizio clienti!
Spero di essere stato d'aiuto.
Un abbraccio a tutti!