REGISTRAZIONE OSPITI

Biancamaria1
Level 1
Lazio, Italy

REGISTRAZIONE OSPITI

SALVE A TUTTI! Come Host, debbo registrare i documenti degli ospiti una volta che questi arrivano a casa? Cioè debbo comunicare alla Polizia la presenza delle persone che ospito?

Io non "sono" un B&B, ma affitto una sola stanza privata, di casa mia, solo con Airbnb.

Grazie.

Bia

16 Risposte 16
Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Biancamaria1

certo devi comunicare tutti gli ospiti alla Questura è norma nazionale e la omissione è punita penalmente.

Devi avere le vcredenziali per avere l'accesso al portale Web alloggiati anche se hai 1 stanza e solo con Airbnb.E' legato all'affitto e non all'utilizzo di un portale piuttosto che un altro.

Informati alla tua questura per richiedere le credenziali.

Biancamaria1
Level 1
Lazio, Italy

Grazie per la risposta.

Quindi la registrazione cosa comporta ai fini fiscali?

Cioè, alla fine dell'anno vi è una sorta di report da dichiarare al fisco?

 

Claudio0
Level 4
Florence, Italy

@Biancamaria1 la comunicazioni di pubblica sicurezza non ha nulla a vedere con le tasse.

 

Ricorda che non segnalare gli ospiti è un reato, quindi informati bene alla tua questura sulle modalità per avere le password di accesso al portale alloggiati web..

 

Per il fisco se fai locazioni turistiche dovrai indicare il totale di quanto incassato nel corso dell'anno, ed inserirlo in dichiarazioni dei redditi.

 

Un saluto

sembra che da quest'anno le cose siano cambiate, va comunicato solo l'ospite comunitario che soggiorna oltre i 30 gg, mentre per l'ospite extracomunitario, indipendentemente dalla durata contrattuale, il proprietario deve effettuare un’apposita comunicazione alla polizia entro 48 ore.

lo riporta anche un articolo del Fatto Quotidiano di ieri e Guida fisco articolo del 13 maggio 2016 

http://www.guidafisco.it/affittare-casa-vacanze-turisti-1279

 

 

Marta38
Level 10
Bologna, Italy

@Magdalena10

Ce ne sono scritte di caz...zate su quell'articolo!

la segnalazione alla Questura va fatta sempre per tutti gli ospiti (pena reclusione 3 mesi e/o sanzione 260 euro).

Su questo aspetto, più che affidarsi a qualche articolo di giornale, ti consiglio di andare alla fonte.

 

Qui le FAQ della Questura di Roma

Claudio0
Level 4
Florence, Italy

spesso chi scrive non si informa bene e va per sentito dire, magari da fonti poco preparate !!!

Claudia587
Level 2
Sassuolo, Italy

in questura mi hanno detto che non si deve comunicare nulla se non si fa la scia in comune. voi l'avete fatta?

Claudia587
Level 2
Sassuolo, Italy

non si può fare se si è privati che affittano la stanza nella propria casa...

Patrizia16
Level 10
Rome, Italy

@Claudia587

 

fatti mettere per iscritto, e su carta intestata con tanto di timbro della questura, quello che ti dicono, cosi in caso di multe e condanne penali sei coperta... se fai locazione turistica non serve la scia, c'è una legge che lo prevede...

.

⚠️ ✉→ Inviato da Cellulare... Ignorare errori di battitura e correzione automatica®
Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Claudia587

ti consiglio di scrivere alla Polizia della tua zona con Posta Certificata altrimenti non gli arriva a questo indirizzo : gab.quest.mo@pecps.poliziadistato.it

in questo modo avrai nero su bianco 

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

@Claudia587

 

Il problema é un po' più complesso, nel senso che ci sono aspetti preliminari che vanno considerati per comprendere il tutto.

L'affitto di una stanza della propria abitazione é una forma di ospitalità codificata dalla Regione Emilia Romagna, e deve essere richiesta al proprio Comune, o come Bed&Breakfast o come affittacamere.

Non si può "semplicemente" affittare. Punto.

 

Pertanto la Questura non ti rilascia le credenziali per effettuare la segnalazione, se non accompagni la richiesta con copia della SCIA o della comunicazione (protocollata) al Comune.

Anche se si tratta di aspetti diversi (un conto é il TULPS - Testo Unico Legge Pubblica Sicurezza e un conto sono le normative e i regolamenti delle attività ricettive), ma di fatto le cose stanno così.

O affitti "in nero" (cioé senza autorizzazioni di sorta, esponendoti quindi a possibili sanzioni da parte dei vari enti preposti ad eventuali controlli (Regione, Questura, Vigili, GdF, ecc.), oppure segui la trafila di regolarizzazione.

Per la Regione E.R. Trovi tutto qui: http://imprese.regione.emilia-romagna.it/turismo/temi/bed-and-breakfast oppure vai in Comune (e poi in Questura e Regione per comunicazione dati Istat + sempre Comune, qualora dallo stesso sia richiesta l'imposta di soggiorno)

Patrizia16
Level 10
Rome, Italy

@Roberto143

 

solo per mia conoscenza... la regione E.R non riconosce il  nuovo D.L vuole per forza la Scia?????

⚠️ ✉→ Inviato da Cellulare... Ignorare errori di battitura e correzione automatica®
Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

Ciao @Patrizia16.

 

Che io sappia per il momento non ci sono modifiche alla legge regionale (dell'E.R. o di altre Regioni),  per adeguamenti al DL50.

Modifiche che per il momento comunque non vedo necessarie (ma magari mi sbaglio).

Il DL50 ha una valenza soprattutto fiscale ed introduce un nuovo conacetto li locazione breve, ma non incide sulla podestà regionale in termini di turismo.

Pertanto le Regioni, continuano a poter decidere come devono essere regolamentate le attività ricettive (e quindi parliamo di B&B, affittacamere, case vacanze, ecc.), che dovevano e dovranno presentare una Scia, e attenersi a quanto disposto in termini di dotazioni, aperture, modalità, ecc.

La locazione turistica é fuori da tale vincolo normativo delle Regioni, ed infatti in E.R. viene richiesta ragionevolmente la sola comunicazione di inizio locazione, senza vincoli o norme particolari (se si rinuncia alla classificazione volontaria in sòli, che allora avvicina molto la LT alla CAV).

 

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

@Patrizia16

 

Solo una precisazione: in E.R. Non viene accettata dalla Regione la locazione turistica intesa come affitto di stanze all'interno dell'abitazione dove si ha la residenza.

In questo caso, come ho detto, si deve optare per le forme di b&b o affittacamere.

Per l'affitto di un intero appartamento invece, la locazione turistica è accettata e prevede solo la comunicazione (non la scia).

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno