Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
Eccomi a raccontare dell'ennesima puntata con gli ospiti che dopo 4 giorni hanno lasciato "di corsa" la casa, nel pomeriggio con calma, chiedendo un rimborso completo.
L'assistenza in un primo momento ha cancellato totalmente la prenotazione erogando un rimborso completo, questo ha comportato che il conto alla rovescia per le recensioni non apparisse più sull'app.
Io lascio la mia un giorno prima della scadenza (grazie di nuovo "assistenza" per aver fatto male i conti nonostante avessi chiesto chiaramente se non fosse il giorno dopo il termine per rilasciare la recensione :D) con l'intenzione di avvisare gli altri host su fatti comprovati e di cui hanno riscontro anche presso l'helpdesk di AirBnB (tra cui una recensione privata di ospiti nell'appartamento di fianco che hanno lamentato "ospiti maleducati e rumorosi per un paio di giorni nell'appartamento affianco") e l'ospite "fuggiasco" (portandosi le chiavi con se e lasciando danni in casa) ha quindi deciso di rilasciare una sua recensione che, aldilà del voto, penso possa essere ritenuta diffamatoria e calunniosa.
Questa è la recensione, ho chiesto all'assistenza la rimozione quantomeno del testo che ritengo diffamatorio e calunnioso (anche solo la parte specifica, mi basterebbe quello)
Il voto non mi tange, perché, nonostante il dubbio dell'ospite, 200 recensioni positive hanno fatto si che incidesse per solo lo 0,09 senza lontanamente scalfire il mio titolo di SuperHost (dovrei prendere altre 6 o 7 recensioni ad una stella per perderlo ;D ) ne il mio ego che continua a pensare di essere l'ego di un bravo e disponibile host 😄
Ecco la recensione in oggetto:
Inutile dire che il problema del rilevatore riguardava pile scariche, uno dei due (ho sempre sistemi di backup attivi) al cambio ha dato problemi e l'ho sostituito prontamente con quello inviatomi qualche settimana prima da Airbnb (grazie anche per il tempismo eccellente 😄 )
Per quanto riguarda Internet hanno lamentato un problema intorno l'una di notte di alcuni giorno dopo l'arrivo, io ero in garage a sistemare delle cose fino all'una e mezza ma nel frattempo la mia amica e co-host Sara aveva dato loro la password per la rete di backup (ve l'ho detto, ho sistemi di backup ;D anche per il forno, per il riscaldamento e per l'acqua calda :D)
Io sono andato, dopo aver scambiato messaggi con loro all'una e quaranta circa, presso l'abitazione alle 2.00 circa, ovviamente la rete di backup era ampiamente funzionante come dimostrano i log di SpeedtestElenco dei LOG con evidenziato il primo TEST effettuato alle 2.05
Dettaglio del risultato del test delle 2.05
Ho oscurato la posizione (latitudine e longitudine) per privacy, ma nel dettaglio del risultato ci sono e provano che il test è stato fatto in casa.
Il primo messaggio ricevuto da loro è dell'una e cinque come mostrano gli screenshot (rimuovo i nomi per privacy, anche se la recensione attualmente è pubblica)
Sul posto mi sono reso conto che, forse alterati da alcol e/o sostanze, stavano travisando la realtà mentre urlavano come matti di soldi spesi ("hundreds of canadian dollars, not euros, canadian dollars") disturbando il vicinato.
Ho verificato che la tipa non era in grado di scrivere correttamente la password del WiFi (un nome ed un numero ad UNA cifra 😄 la stessa della connessione principale), le ho mostrato ripetutamente i log del mio telefono connesso e operativo ed il ragazzo, biascicando, gli ha confermato che anche lui era connesso in effetti.
Mi sono adoperato per risolverle il problema con la SIM italiana ed a quel punto mi sono accorto che il suo telefono era "OPERATOR LOCKED" (provava ad usare il PUK per sbloccare il telefono... )
Messa la SIM nel telefono del ragazzo arrivano tutti i messaggi di attivazione, benvenuto e configurazione.
Io chiamo e ... lei mi risponde, salutandomi.... siamo pure scoppiati a ridere a quel punto, eppure io sono un mostro che gli ruba il vino, gli urla contro e tutti quelli che mi hanno messo recensioni positive sono dei fanfaroni.
Il giorno dopo erano talmente "spaventati" che sono "scappati"... ma con calma, nel pomeriggio, intorno le 16.40 ... forse quando si sono accorti di aver fatto danni in casa come quello in foto:
La "bolla" che si vede in foto comporta, purtroppo, la sostituzione del piano della cucina in quanto a breve si aprirà lasciando non protetto lo strato di legno truciolare con conseguenze di rapido deterioramento.
La cosa singolare è che l'unico modo per fare un danno simile è quello di poggiare un piccolo oggetto molto caldo, come un cucchiaio che è stato scaldato sul fuoco (non basta immergerlo nel sugo bollente)
[***Dati rimossi in accordo alle Linee Guida della community ***]
Comunque vorrei avvisare di stare attenti perché ci si può trovare in situazioni davvero spiacevoli quando di fronte si hanno ospiti pronti a negare l'evidenza e sostenere l'inverosimile.
Fortuna esiste la tecnologia che in questo caso mi è venuta in aiuto, ma non si sa mai cosa possono inventarsi persone magari fuori di testa.
Poi spero vivamente che l'assistenza provveda almeno alla rimozione del testo della recensione, del voto poco mi importa anche se è assolutamente scorretto.
Dimenticavo, la recensione privata degli ospiti che stavano nell'appartamento di fianco che prova come fossero gli ospiti ad urlare e fare rumore e non certo io 😄
@Luca177 è agghiacciante come descrivono la tua persona. Avendo soggiornato da te so che non è assolutamente vero. Purtroppo i rilevatori di fumo e/o monossido si scaricano senza preavvisare (che maleducati!) Oppure danno falsi allarmi perché un minuscolo insetto si infila dentro. A me è successo personalmente anni fa come guest, visto che non c'era alcun incendio, ho contattato la proprietaria che mi ha detto di levare le pile. Fatto e passato il fastidio, sono qui che lo racconto ed è evidente che non sono morta carbonizzata. Mi è anche successo qualche giorno fa come host con il rilevatore di fumo, pile garantite per 10 anni, rilevatore installato a maggio scorso pile valide fino al 2029. Mi hanno chiamato i vicini di casa perché il dannato aggeggio si sentiva in tutto il quartiere. Gli ospiti non erano in casa quindi non potevo entrare. Ho contattato gli ospiti, spiegato il problema e detto loro di levare le pile non appena rientrati. Essendo i miei ospiti persone con un cervello funzionante, appurato che non c'era alcuna traccia di incendio, hanno levato le pile ed hanno serenamente proseguito il loro soggiorno. Ovviamente ho dato la mia disponibilità per la sostituzione delle pile ma hanno preferito fare senza. Questo fanno i guest e gli host con un cervello a posto.
Per quanto riguarda internet succede che il servizio possa avere un guasto. Dipende dal provider, non certo da noi che paghiamo anticipatamente il servizio. Le persone lo sanno. Succede ovunque nel mondo. Un blackout, un ripetitore che si guasta....E' scientificamente provato che NON si muore NON si diventa tetraplegici NE' impotenti NE' si sviluppano altre gravi patologie per qualche ora senza internet. Fastidioso sì, dannoso no.
Tutto ciò per dire che hai avuto sicuramente ospiti che nessuno si augura di avere e meno male che se ne sono andati a far danni altrove, con tutta la mia compassione per chiunque sia stato "altrove" (aspetto impaziente la recensione del povero altrove).
Ciò detto spero che cancellino questa orribile recensione non solo brutta ma anche diffamatoria della tua persona.
@Luca177 dimenticavo la bolla di bruciato sul top....per quella non ho parole. Mi è successo di trovare bruciature sul top della cucina, in genere hanno la forma dell'oggetto bollente che vi hanno appoggiato. Le mie erano a forma decagonale della moka da 6 tazze 😉
Esattamente @Cinzia29 , anche a me è capitato nell'altro appartamento: due bei segni esagonali di moka.
[***Dati rimossi in accordo alle Linee Guida della community ***]
Sei andato alla casa per l'internet non funzionante alle 1:30 di notte, in quanti l'avremmo fatto?!?
Questo già dice tutto sulla tua professionalità di host.
Il resto sono solo racconti di persone fortemente disturbate.
Spero vivamente che airbnb cancelli questa recensione infamante, altrimenti il nostro lavoro di Host diventa faticoso, troppo faticoso.
Ho provato a spiegarglielo che all'una di notte non si ha diritto di disturbare nessuno perché internet non funziona, ma continuavano ad urlare ed imprecare, nonostante poi la linea di backup fosse perfettamente operativa.
Se questa recensione dovesse rimanere temo che dovrò farmi aiutare da un avvocato, perché le critiche non mi toccano, neanche il voto, ma dire che si deve aver paura di me e che mi sono preso il loro vino (in pratica mi danno del ladro) non posso accettarlo.
@Luca177 davvero assurdo, questi ospiti avevano già altre recensioni? poi scusami non sono riuscita a capire, hai potuto scrivere la tua recensione ?
@Vittoria25
Gli ospiti avevano una sola recensione a 5 stelle al momento della prenotazione, poi hanno ricevuto un'altra a 5 stelle che gli è stata lasciata successivamente per un soggiorno immediatamente precedente a quello presso la mia struttura.
Io ho lasciato la mia recensione, cercando di mettere in guardia gli altri host.
Questa situazione è assurda! Non solo sei stato disponibile notte e giorno a risolvere i loro problemi...
Le accuse che scrivono sono gravissime. Secondo loro tu saresti un alcolizzato aggressivo e minaccioso?! Sono da denuncia
Buongiorno Luca.
Mi dispiace tantissimo per l'incresciosa situazione in cui ti sei trovato. Sono assolutamente solidale con te. Mi auguro di cuore che la recensione venga rimossa perché diffamatoria e terribile. Con tutto quello che ti sei prodigato... È fondementale sentirsi tutelati, soprattutto quando è palese la malafede degli ospiti. Spero che la rimuova o subitissimo.
Stella
è assurdo che Airbnb permetta una cosa del genere!! Le parole usate dal cliente sono gravi e diffamatorie.. urge la rimozione di questa recensione
Premetto che personalmente credo nella versione di @Luca177 , ma capisco che é un “atto di fede” perché nessuno, al di fuori di Luca e dell’ospite può sapere come sono andate realmente le cose.
Anche perché la veritá, che non é mai univoca, ha tante sfaccettature e tante interpretazioni (é tutto relativo).
Ma come si può pensare che Airbnb possa stabilire che una recensione sia falsa, diffamatoria o quant’altro?
Sulla base di cosa avrebbe questo potere decisionale?
Il sistema delle recensioni ha pregi e difetti. Il pregio (per gli host) é che se la recensione é buona (o ottima) é un buon viatico per ottenere altre prenotazioni; il difetto é che se la recensione é fasulla, non puoi farci nulla, perché é la tua parola contro quella del guest, e di certo non é possibile mettere in piedi un processo (con indagini e sentenza).
Ovviamente, se le recensioni positive sono tante (tantissime) e quella negativa é da sola (e magari con una replica intelligente), stai tranquilla che i potenziali guest lo capiranno.
E in ogni caso il sistema funziona così, bisogna accettarlo per quello che é.
Vi ringrazio per la solidarietà, vi aggiorno sull'evoluzione della questione: "Gianni" mi informa che la decisione di non rimuovere la recensione, in parte o in toto, è irrevocabile.
Qual'è il problema in merito?
Semplice, la policy di Airbnb prevede la rimozione di contenuti se rappresentano un illecito.
Il punto è che il giudizio sull'illecito è stato dato in maniera infondata, perché NON puoi dare del LADRO a qualcuno senza che ci sia una sentenza passata in giudicato (tre gradi di giudizio in Italia)
Il punto ora è che AirBnB, nel non rimuovere la recensione, può essere chiamato a rispondere per correità.
Non sono un avvocato ma amministro un gruppo locale su facebook che di beghe ne presenta non poche ed ho deciso di stringere una collaborazione con un amico avvocato perché le insidie sono dietro ogni angolo.
Una delle insidie maggiori è proprio la questione relativa alla diffamazione: se un amministratore è a conoscenza di uno scritto, commento o post che sia, che costituisce diffamazione, anche non essendo l'autore è chiamato a risponderne se non pone in essere un'azione volta a tutelare i diritti del diffamato, quindi se non rimuove il contenuto diffamatorio.
Ora capisco che non sempre può essere chiaro se si tratta di diffamazione o meno, ma nel caso specifico non vedo come possano esserci dubbi.
Questo a prescindere se la versione dei fatti sia vera o meno (per quanto credo di aver portato sufficienti prove per dimostrare come sono andate le cose, pur non avendo chiesto alla mia co-host di esporsi portando testimonianza degli eventi) , perché rimane il nocciolo della questione: non puoi dare del ladro a qualcuno senza una sentenza passata in giudicato.
Ora non so come taggare le persone per fargli avere notifica del mio contributo al dibattito, ci provo sperando di non fare danni 🙂
@Salvatore199 @Alessandra723 @Stella21 @Daniela812 @Vittoria25 @Irene3 @Cinzia29
Premessa: Credo alla tua versione perchè per "esperienza" ho intuito il tipo di persona con cui hai avuto a che fare.
La frase dove secondo te ti danno del ladro è "he helped himself to our wine"? Perchè questa frase non vuol dire che ti sei preso il loro vino.
Ciao,
Silvia