Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Se hai le chat di queste richieste che ti chiedevano contatti al di fuori , o permesso di fumare quando nelle tue regole della casa hai scritto chiaramente che è non fumatori, io contatterei Airbnb e gliele inoltrerei per far capire i motivi.
Quello dell'identificazione poi è un altro problema; puoi inserire nel tuo profilo che vuoi ricevere richieste solo da persone che hanno completato l'identificazione, anche se secondo me questo non dovrebbe essere lasciato alla libera volonta delle persone.Airbnb dovrebbe richiederlo come parametro di affidabilità.
Ora hanno inserito l'obbligo della foto, un passo avanti ma non abbastanza.
Airbnb ha recentemente reso obblicatorio inserire la foto al momento dell'iscrizione. Però non mi sembra abbastanza. Vorrei che rendesse obbligatorio il completamento dell'identificazione degli ospiti.
Qualcuno non scrive nulla nel profilo o mette solo la pagina FB...
Credo che Airbnb dovrebbe richiede a tutti anche un documento di identità valido.
Soprattutto in questo momento di insicurezza e di allarme terrorismo, credo darebbe un po' più di sicurezza a noi host.
Io, comunque, accetto ospiti solo con identificazione perfezionata.
Ciao a tutti
mi sono inbattuta in una situazione sgradevole
ho accettato la prenotazione di una utente con registrazione completa che ha prenotato per i suoi suoceri. avevo impostato la prenotazione immediata ed ecco 16 ore prima del check in (h12.00) apparire il messaggio di Elisa. giovedi sera.
Al venerdi le persone sono arrivate con 8 ore e 30 di ritardo cioè la sera per cui mi sono precipitata alla casa. Avrei voluto rifiutarle. Invece non son cose da fare, ma ora col senno di poi so cosa farò la prossima volta. OSPITO SOLO E UNICAMENTE UTENTI REGISTRATI!
@Lisa18 Cara Lisa, se non hai tutti i requisiti previsti per legge evita di scrivere che ami cucinare per chi te lo chieda. Stai attenta 🙂
Un caro saluto e se venissi a Milano mi sa che la tua bellissima casa sarebbe un pochetto, per poco, anche mia 🙂
Claudia
Potresti mettere nelle tue impostazioni il numero massimo di giorni che accetti (io ad esempio ho messo 30). A quel punto, se qualcuno ti chiede lo stesso nel messaggio che vuole stare 3 mesi, usi la bandierina e lo segnali.
Idem per uno che vuole fumare o che vuole pagare fuori dal sito.
In questo modo segnali che la proposta era inaccettabile, non sei tu che la rifiuti.
Grazie Susanna apprendo l'uso esatto della bandierina. Grz.
Pia M.
Grazie Susanna,
la tua risposta mi é sembrata una buona idea, la bandierina semplifica e risolve le nostre esigenze. Rosa Maria
Grazie per il suggerimento Susanna,
ho ricevuto la stessa mail di Dario e ho appena impostato il numero massimo di notti a 30...mi spieghi solo come funziona la bandierina?
Grazie mille
Flavia
La bandierina funziona quando la clicchi. Ti chiede se vuoi segnalare il messaggio, vedrai che è molto intuitivo.
Trovata! Grazie mille 😉
Ciao Dario,
ho ricevuto la tua stessa mail qualche giorno fa e sono rimasta anch'io un po' male perché mi trovo nella tua stessa situazione (affitto un bilocale ma solo quando io non ci sono e comunque non per lunghi periodi). Sei riuscito a parlare con Airbnb?
Io ho appena modificato l'annuncio scrivendo nella descrizione che l'alloggio è disponibile solo per soggiorni brevi, e impostando il numero massimo di notti a 30...spero che ora non mi rompano più le palle e non mi penalizzino perché sta cosa non mi piace!
Tu sei riuscito a rispondere alla mail o li hai chiamati?