Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Buongiorno,
vi scrivo per una situazione che mi è capitata da poco.
Cerco di riassumere: parliamo di una prenotazione per 6 persone (il mio appartamento può ospitare al massimo 6 persone). Tutto procede regolarmente, ci sentiamo più volte in chat per informazioni su come raggiungere l'appartamento e cose di questo tipo.
Tuttavia, al momento del check-in, viene fuori che sono 6 adulti e 3 bambini di circa 4-5 anni. Quindi 9 persone in tutto. La situazione è parecchio allucinante, non solo per il problema in sé, ma anche per il fatto (che può sembrare un dettaglio, ma a conti fatti non lo è), che è mezzanotte passata.. ovviamente.non posso richiedere una modifica della prenotazione perché qui si eccede il numero massimo di ospiti (quindi airbnb non me ne fa aggiungere altri), l'unica alternativa è tra farli entrare o lasciarli in mezzo alla strada con 3 bambini piccoli all'1 di notte. Decido di farli entrare lo stesso. Questo è il riassunto dei fatti.
Ora, andiamo alla domanda. Capite bene che sono incavolato nero, perché ovviamente non è modo di comportarsi. Adesso vorrei scrivere una recensione a prenotazione conclusa, ma il dubbio è questo: secondo voi possono rendere pubblico nel commento all'ospite quello che è successo? O posso avere dei problemi io? Perché sinceramente la cosa mi ha fatto imbestialire e non poco, perché se non fosse stato per i tre bambini li avrei lasciati volentieri in mezzo alla strada perché questo significa prendere in giro le persone (sarebbe bastato chiedere prima di prenotare l'appartamento, invece hanno usato la prenotazione immediata e ad ogni modo nell'arco di un mese, dalla prenotazione al check-in, non hanno mai detto nulla a riguardo). Voglio scrivere una recensione assolutamente negativa, per evitare che altre persone si ritrovino in questa stessa situazione e sappiano con chi hanno a che fare qualora ricevano una prenotazione da questi soggetti, però ovviamente devo motivare il perché del mio giudizio negativo e non so se posso scrivere il fatto di averli fatti entrare nonostante fossero più del numero massimo.
Grazie a chi condividerà la propria opinione
Scrivi esattamente quello che successo, e non farti scrupoli. Le recensioni servono a questo
@Giancarlo10 Ciao Giancarlo, grazie per il tuo consiglio. Purtroppo sono situazioni spiacevoli. La cosa che più mi ha dato fastidio non è stato tanto il numero maggiore di ospiti in sé (e già comunque quello basterebbe), ma il fatto che superino il numero massimo di occupazione dell'appartamento. In fin dei conti è come presentarsi in un hotel in più persone rispetto alla prenotazione, il punto è: se io prenoto una quadrupla in due e poi mi presento alla reception in 4, fondamentalmente l'hotel mi chiede di pagare la quota anche per i due ospiti in più e la cosa finisce lì...ma se io prenoto una quadrupla in 2 e mi presento in 6, l'hotel mi dice semplicemente che gli altri due possono stare nella quadrupla e i 2 restanti si devono prenotare una doppia se vogliono alloggiare! E se non ci sono altre camere disponibile restano per strada, perché neanche un hotel penso che possa vendere una tipologia di camera dichiarata quadrupla a più di 4 persone...
@Ferdinando23 , ciao. Per me devi scrivere quello che è successo, anche usando dei toni duri... senza però far sì che poi Airbnb di oscuri/nasconda la recensione.
Dal mio punto di vista non solo devi essere onesto nella recensione, ma anche chiedere un rimborso per l'eccedenza.
Quanto sono stati? Io aggiungerei un 15€ a bambino, onestamente. Se proprio vuoi essere generoso chiedi 10€ a bambino, cioè 30€ a notte in più...
Basta aprire un caso nelle resolutions di Airbnb. Non è detto che tu vinca la causa, ma provare è gratis e non costa nulla.
La gente è irrispettosa, poco precisa e menfreghista; quindi faresti bene ad agire così.
Ciao Francesco, grazie per la tua risposta, volevo chiederti un paio di chiarimenti se è possibile. Il primo: su quali basi Airbnb decide di oscurare una recensione?
Il secondo: sicuro che possa chiedere un sovrapprezzo anche quando le persone in più sono comunque oltre le 6 che può contenere al massimo l'appartamento?
Eventualmente, se volessi fare una cosa del genere, che impatto può avere su una eventuale recensione da parte dell'ospite? È chiaro che dal mio punto di vista l'ideale sarebbe evitare una recensione negativa da parte loro che nel caso sarebbe dovuta solo ad una sorta di "ripicca" nei miei confronti
Grazie
Prima ho scritto dal cellulare e mi ha preso il profilo viaggiatore automaticamente. Ti ricopio qui il commento:
Ciao Francesco, grazie per la tua risposta, volevo chiederti un paio di chiarimenti se è possibile. Il primo: su quali basi Airbnb decide di oscurare una recensione?
Il secondo: sicuro che possa chiedere un sovrapprezzo anche quando le persone in più sono comunque oltre le 6 che può contenere al massimo l'appartamento?
Eventualmente, se volessi fare una cosa del genere, che impatto può avere su una eventuale recensione da parte dell'ospite? È chiaro che dal mio punto di vista l'ideale sarebbe evitare una recensione negativa da parte loro che nel caso sarebbe dovuta solo ad una sorta di "ripicca" nei miei confronti
Grazie
le recensioni vengono indicizzate anche su Google, Bing, Yahoo... sei sicuro di voler procedere con la menzione degli ospiti in eccedenza e magari ti si ritorce contro in quanto sei autorizzato solo per 6 e non per 9 persone???
io avrei fatto entrare i bambini e le mamme, gli adulti maschi andavano in hotel... senza nessun problema (ABB ha l'assistenza H24 perciò avrei fatto tutto in diretta)...
.
@Ferdinando23 , fossi in te non chiederei più soldi: altrimenti sembra che il problema fosse solo una questione di soldi, sia per l’ospite che per Airbnb; mentre invece non è affatto questo.
Dovresti scrivere la verità: Tizio ha prenotato per 6 (capienza massima della casa) e poi si sono presentati in 9, in piena notte, con bambini piccoli, senza aver mai pensato di avvertirmi durante le conversazioni precedenti al loro arrivo.
E basta, non occorre scrivere se li hai accolti tutti o se 3 di loro hanno dovuto cercarsi un hotel.
Riguardo alla possibilità che Airbnb cancelli la recensione, questo accade solo se scrivi insulti o se discrimini in base a etnia o religione o nazionalità. Per esempio non puoi scrivere che sono stati incoscienti e imbroglioni, e neppure che, per esempio, essendo una famiglia di cinesi c’era da aspettarselo. E’ un esempio, non so se sono cinesi o norvegesi o altro, e ovviamente non è rilevante.
@Susanna0 "Per esempio non puoi scrivere che sono stati incoscienti e imbroglioni, e neppure che, per esempio, essendo una famiglia di cinesi c’era da aspettarselo. "
[***Contenuto nascosto in accordo alle linee guida del Community Centre***]
è successa anche a me la stessa cosa 10 giorni fa, prenotano per 2 e si presentano in 3, dicendo in un inglese terribile che pensavano che "non ci fosse problema", che "tanto era uguale", che "era la prima volta che usavano airbnb"....
come se la schermata di airbnb non prevedesse in fase di prenotazione, come tutti gli altri siti di hosting, di scegliere "2 adulti e 1 bambino",
e senza manco comunicarlo via messaggi di chat in cui invece si sono premurati di chiedermi mille altre cose piu o meno futili.