Tassazione - Cedolare secca

Risolto!
Giulia-and-Francesca0
Level 1
Italy

Tassazione - Cedolare secca

Buongiorno a tutti!

Qualcuno mi sa dare informazioni sulla questione della cedolare secca? si sono messi d'accordo AIRbnb e l'Agenzia delle Entrate?
Non ho avuto prenotazioni ultimamente e non ho potuto appurare se già trattiene il 21%?
Se lo fa da quando? e come ci si deve comportare per quei contratti chiusi tra il 1 giugno 2017 fino a questa data? Grazie! 🙂

Risposta Migliore
Marco641
Level 3
Torvaianica, Italy

Salve a tutti, allego due link chiarificatori. In estrema sintesi Airbnb si rifiuta di fare da sostituto di imposta, cioè di riscuotere le tasse al posto dello stato italiano. Rispetto alla legge citata Airbnb ha fatto prima ricorso al TAR (respinto) poi appello al Consiglio di Stato che ha rimesso tutto nelle mani della Commissione Europea (fonte del 2/01/2018).

Airbnb e soggetti analoghi vorrebbero una cedolare secca ridotta al 10%, in questo caso si farebbero carico di riscuoterla e si accollano le difficoltà del compito sia dal punto di vista tecnologico che organizzativo. Al momento esistono due emendamenti alla legge di bilancio 2018 che vanno in questo senso.

 

Quindi per ora la legge resta inapplicata perchè Airbnb e gli altri intermediari non collaborano. Ad oggi per pagare le tasse dobbiamo farlo di nostra iniziativa, un'opzione è quella della cedolare secca.

 

Un saluto ai tutti i colleghi Host

 

 

https://www.wired.it/economia/business/2017/11/22/tassa-airbnb-cedolare-secca-affitti-turismo-senato...

 

https://www.pmi.it/impresa/normativa/news/173554/tassa-airbnb-decide-la-ue.html

 

 

Vai alla Risposta Migliore originale

17 Risposte 17
Marco641
Level 3
Torvaianica, Italy

Ciao @Roberto0,

grazie per il chiarimento.

Sulla tassa di soggiorno mi sono espresso male. Intendevo che comunque incide sul costo finale del soggiorno per il cliente e, quindi, in qualche modo va tenuto presente. A molti di noi scoccia chiedere i contanti all'ospite quando arriva, quindi molto spesso paghiamo la tassa in modo trasparente x il cliente. Il 10% forse è troppo ma non di molto, considera che un euro a persona al giorno, 3 persone (media) x 10 giorni sono 30 euro. Nel 2017 la media dei miei affitti è stata 42 euro al giorno e sono stati tutti affitti minori di 10 gg. (quindi in pratica la tassa è fissa). Il 10% è esagerato è vero, ma la tassa incide in modo sensibile e, soprattutto, non è proporzionale all'incasso.

Spero veramente che di tutte queste rogne in futuro se ne occupi AirBnb, indipendentemente da quanto sarà la cedolare e/o la tassa di soggiorno.

un saluto

Marco

Buongiorno, ho una domanda sugli adempimenti necessari per poter aderire alla cedolare secca.

Il mio commercialista mi ha detto che è necessario far firmare agli ospiti un piccolo contratto nel quale si i formano che il proprietario ha optato per il suddetto regime, allegando la fotocopia di un documento dell'ospite. 

Questo al fine di poter giustificare la tassazione del 21% in caso di verifica dell'agenzia delle entrate.

Altrimenti il reddito prodotto dagli affitti turistici andrebbe sommato in sede di dichiarazione dei redditi al reddito complessivo è quindi tassato secondo lo scaglione di riferimento. 

Voi fate firmare dei contratti ai vostri ospiti?

Grazie

Eva

Ermanno6
Level 10
Rome, Italy

@Eva583 se fai locazione turistica non dovresti proprio porre la domanda. In Italia i contratti per locazione turistica sono obbligatori per legge. Per quanto riguarda il discorso della cedolare secca la procedura indicata dal tuo commercialista è corretta ma se il contratto supera i 30 gg. Allora va registrato all'Agenzia delle Entrate e in tale sede si dichiara, riportandolo anche sul contratto, che ci si avvale della cedolare secca. Per tutti gli affitti inferiori ai 30 gg è possibile accedere alla cedolare secca in sede di dichiarazione dei redditi (anche se non hai fatto i contratti, semplicemente riportando i tuoi guadagni dei vari affitti. Se poi fanno un controllo ti becchi una multa per non aver fatto i contratti).

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.