Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
Valutazioni in due punti:
...chi affitta deve pagare il 21% sul ricavato ma lo stato non considera che il ricavato serve anche per pagare acqua luce e gas (spese importanti visto che i turisti non badano a questo consumo) , tra l'altro questi consumi sono già tassati quindi si pagano le tasse due volte, non è giusto e forse neanche si potrebbe fare,per fare questa attività si paga l'imu che è un'altra tassa che si sovrappone alle altre tassazioni ....insomma tasse su tasse.....per fare questa attività ci sono spese come detersivi,lenzuola,sostituzione mobili usurati, elettrodomestici, spese per pagare donna delle pulizie, spesa per la gestione dei siti (quelle che si trattiene airbnb ad esempio) e tante altre, ma queste componenti non sono considerate..... questo porta le persone a perdere fiducia e a dire faccio tutto in nero perchè "è un casino" ad i primi ad esser scorretti sono proprio quelli che ti vogliono tassare...
SOLUZIONE : il sito che raccoglie le prenotazioni trattiene i soldi per le tasse e le versa direttamente, quando si fa la denuncia dei redditi si va con fatture alla mano (spese energetiche e tutto quello che si è consumato per poter fare questa attività, vaucher per la donna delle pulizie costi del sito ecc ecc) e si detraggono tutte queste spese....(così lo stato non prende in giro il cittadino e viceversa)
...chi ha una casa vacanza lo fa avendo già un primo lavoro e ci sono troppi aspetti burocratici che occupano più tempo che la normale gestione dell'appartamento ma per fortuna oggi c'è la tecnologia che lavora in automatico (anche se chi fa queste regolamentazioni non se n'è accorto)
bisogna comunicare all'agenzia delle entrate ogni contratto che si fa, SOLUZIONE: basterebbe farlo fare direttamente al sito di gestione (airbnb ecc ).....
bisogna comunicare alla questura chi soggiorna , SOLUZIONE: possono prenotare solo persone con carta di identità , queste carte di identità vengono rigirate direttamente alla questura dal sito in questione con dettagli su giorno arrivo partenza ed ospiti con se
bisogna pagare la tassa di soggiorno SOLUZIONE: lo fa direttamente il sito trattenendolo al momento della prenotazione
insomma tanto si potrebbe cambiare per pagare le giuste tasse ed essere sereni con lo stato e viceversa.
@Francesco720 forse non mi sono spiegata bene. A me personalmente farebbe solo comodo e mi farebbe risparmiare un bel po' di soldini che dò al commercialista :))). Lo trovo però vergognoso da parte dello Stato ed è un altro discorso. Hanno tutti ma proprio TUTTI gli strumenti per combattere l'abusivismo e l'evasione fiscale. Perchè non lo fanno? Perchè il nostro Stato deve sempre partire dal presupposto che qualcun'altro debba fare il loro lavoro? Con internet è un lavoro davvero semplice, bastano la voglia e le mani di fata.
Ciao @Cinzia29
ci sarebbero anche gli strumenti per combattere chi vuole evadere con le azioni ma costa molto meno far pagare direttamente alla fonte e quindi alla banca. E la gente evade lo stesso. Ma l'evasione non è dilagante. Nel campo di Airbnb lo strumento è pagare infiniti finanzieri a controllare milioni di alloggi, bonifici bancari, visure catastali, indirizzi e raccomandate...processi....così non funziona. L'evasione è dilagante? Ed è assolutamente evidente!!! Fino a che qualcuno non ci regalerà robot (che devono anche mantenersi a gratis) per fare tutti i controlli, l'unica soluzione ragionevole e nell'interesse di tutti è fare una ritenuta alla fonte. Non c'è dubbio. E lo sanno anche queste aziende, invece fumo neglio occhi. Non dobbiamo crederci. Il problema c'è è può essere risolto esattamente come si fa in tantissimi campi. E nessuno piange. Invece qui vogliamo combattere gli evasori con un sistema di controlli che probabilmente costerebbe più di quanto si incasserebbe: si tratta di milioni e milioni di piccole, piccolissime evasioni che vanno dimostrate. Facile e vantaggioso scoprire l'evasione della mega villa in Sardegna che si affitta a 10 mila a settimana tutto l'anno...per il monolocale a bergamo ( e ce ne sono infiniti ) in affitto a 300 a settimana a fasi alterne costano di più le procedure in molti casi...rendiamocene conto...
Ciaooo
Va beh... continuate tutti la vostra bella conversazione [hidden content], come se nulla fosse. Se per voi è normale allora vado in vacanza, forse ci rivediamo a settembre, forse.
Ermà, non penare. Sono convinto che tutti sono convinti abbia sbagliato. Ma non ha scritto solo quel messaggio. E da te giustamente è stato mazziato. Sci scrive non per lui, ma per tutti i fantastici 99 che fino ad ora hanno visualizzato la conversazione. Pochissimi, nè??? Siam proprio dù gatti.
Ciaooo
grazie del supporto, trovo che questa conversazione debba essere chiusa anche perché è inutile si parla di temi proposti già molte volte qui sulla community
spero che Francesca intervenga
grande ermanno, vai, sei sul podio dell'ipocrisia 😉
Ciao a tutti,
è importante che tutte le persone di questa community abbiano la possibilità di esprimere le loro conoscenze e opinioni senza essere attaccate. La condivisione è il sale del nostro modo di conoscere e approfondire e il rispetto è la base della nostra community. Vi lascio il link alle linee guida nel caso voleste approfondire.
Linee guida del Community Center
A presto!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community