Tempi di risarcimento danni Aircover

Maria547
Level 2
Turin, Italy

Tempi di risarcimento danni Aircover

 

 

Ciao a tutti, da qualche anno affitto la mia villa su airbnb ed era sempre andato tutto bene, ma a inizio febbraio mi è stata completamente devastata. Ho attivato la procedura di richiesta danni (oltre 32000) , cancellato le prenotazioni più imminenti perché la casa non era agibile e da allora sto ancora aspettando il risarcimento.

 

5 febbraio danno ospite

5 febbraio iniziata la denuncia su Airbnb terminata in circa 10 giorni per tempistiche di arrivo dei vari preventivi 

17 febbraio Airbnb resolution (Amara) prende   i contatti con me assegnandomi un numero CLS ….. (via mail ) e mi comunica che essendo grandi danni verrò contattata da un perito assicurativo 

23 febbraio ricevuto il sopralluogo del perito mandato da Airbnb assicurazione Crawford , sopralluogo durato circa 6 ore con acquisizione di tutte le prove direttamente alla villa - fatto fotografie di ogni stanza e misurato tutti gli ambienti, steso una relazione di domande e risposte. 

 

Fine marzo il perito mi comunica che ha finito il suo lavoro e inviato tutto ad Airbnb, mi comunica altresì che alcune cose tipo la biancheria , le tende e altro avrebbe ridotto i miei preventivi perché doveva tenere conto dell’ usura delle cose.  Comunque a parte questa brutta notizia ritengo che il perito sia stato gentile, puntuale nelle comunicazioni e molto professionale. 

 

Nessuna notizia alle mie continue richieste alla referente Airbnb iniziale (Amara )  fino al 17 aprile quando mi comunica che ha ricevuto tutto e in 24/48 ore mi invierà le istruzioni del report finale che sta facendo.
Passate le 48 ore scrivo nuovamente ad Amara di Resolution ma più nessuna risposta  cosicché a fine aprile chiedo se le è successo qualcosa , se è ancora viva?!?!


Fine aprile chiamo e chiedo al numero di assistenza delucidazioni ma mi rispondono che è un dipartimento diverso


inizio maggio mi scrive Arthur dicendomi che sarà lui il mio nuovo referente, Amara non c’è più . 

 

3 maggio Arthur che è diventato Artù mi manda un modulo per accettazione liquidazione (circa 23.000)

 

Penso finalmente ci siamo! Era meno di quanto avevo speso ma comunque per velocizzare le cose firmo e accetto la cifra proposta.

 

8 maggio mi scrive Artù che c’è stato un problema tecnico e devo inviare nuovamente modulo accettazione, Fatto anche questo.

 

Dal 8 maggio fino al 14 luglio scrivo settimanalmente chiedendo del mio pagamento e settimanalmente con molta cortesia mi risponde Artù che c’è un bug del sistema, un problema tecnico e appena risolveranno mi farà sapere.

 

7 luglio circa chiamo e chiedo al numero di assistenza delucidazioni ma mi rispondono che è un dipartimento diverso .

 

14 luglio mi scrive nuovamente resolution , adesso è Silvia , dicendomi che Artù è assente e mi seguirà lei. Scrivo altre 2 volte il 14 in risposta alla loro mail e oggi chiedendo ancora se possibile che airbnb che è una azienda che lavora esclusivamente su piattaforme digitali, sia mai possibile che non risolvano un bug o problema tecnico da oltre 2 mesi. 


Tutto ciò cercando di gestire calendario prenotazioni e lavori per il ripristino ( vi dico solo che la villa è circa 400 metri quadrati e nonostante sia vietato fumare ho dovuto ripavimentare tutte le stanze con il parquet perché hanno spento le sigarette sul pavimento) biancheria da buttare, muri vomitati, frigo e cassettoni cucina sradicati, quadri tappeti tende sedie rotti ecc…) vi dico solo che ho pianto quando ho visto la casa , sono scappati hanno lasciato tutto aperto e buttato le chiavi per terra.

 

Chiedo qualcuno ha avuto esperienze simili e mi sa dire se tempistiche e comportamento Airbnb è sempre così? Se qualcuno ha avuto esperienza simile si è poi risolta in qualche modo e con quale tempistica? 

 

14 Risposte 14
Walter
Former Community Manager
Former Community Manager

Che esperienza! Incredibile che un ospite possa devastare una villa in questo modo! Davvero triste.. Spero che la nuova persona che ti gestisce la pratica riesca a farti chiudere la procedura senza ulteriori attese!

 

Soprattutto ti auguro, per il futuro, ospiti di quelli che ti fanno ricordare degli aspetti più belli di questa attività!

 

Aspettiamo che qualche membro più esperto possa condividere la sua esperienza con episodi del genere e tempistiche assicurative.

 

Un saluto!

Maria547
Level 2
Turin, Italy

Grazie, si io dopo il fattaccio appena la villa è stata di nuovo presentabile ho continuato ad ospitare e ho continuato ad incontrare splendide famiglie , ho affrontato tutte le ristrutturazioni , ho stipulato una polizza privata e spero solo di poter rientrare almeno in parte del danno materiale subito. Ti ringrazio per quello che hai scritto che condivido appieno 

Donatella26
Level 10
Mondolfo, Italy

@Maria547 che orrore!!! Ma chi ha prenotato aveva recensioni? Scusa la domanda ma...si è parlato del fatto che un prezzo alto, quale credo tu possa chiedere visto il tipo di alloggio, scoraggi un certo tipo di ospiti, il tuo prezzo è abbastanza alto per il tipo di alloggio? Potresti considerare di inserire nelle regole una cauzione da pagare all'arrivo e restituire al check out? E infine...ma dal punto di vista "legale" queste persone non possono essere denunciate? Facci sapere.

Maria547
Level 2
Turin, Italy

Ciao , si l’ospite ha pagato una tariffa di 430€/giorno che non è proprio bassa e ho una cauzione impostata sul sito di airbnb di 350€ , ma quando accadono cose simili ovvio che nessuna cauzione può coprire. Sono sicuramente dei deterrenti ma insufficienti se succede qualcosa di grave. L’ospite era sicuramente denunciabile ma al mattino quando ho visto cosa era successo ho contattato subito airbnb per chiedere cosa dovessi fare e loro mi hanno rassicurata molto e detto quale procedura fare e non serviva la denuncia, così sapendo che per queste denunce (civili) sarei andata avanti anni ho preferito non farla e ho pensato che  se chiudevo il tutto velocemente mi sarei buttata tutto alle spalle. Io ho la prenotazione immediata e la prenotazione era per 9 ospiti. Sono host airbnb dal 2016 e super host dal 2017 ininterrottamente fino a oggi, in questi anni ho ricevuto 241 prenotazioni di cui 141 recensite , circa 1800 ospiti (la villa ha 12 posti letto) e non mi era mai successo nulla fino a febbraio 2022 se non qualche piccola rottura gestita sempre con airbnb ma con l’accettazione dell’ospite a pagare . Mi sono ripetuta che in fondo con così tante persone può succedere, ma diventa intollerante il tempo necessario a chiudere questo rimborso da parte di airbnb. 

Andrea5000
Level 2
Missaglia, Italy

@Maria547 Ciao, ma Airbnb non scoraggia lo scambio di denaro tra privati (mi riferisco alla cauzione) ? Nel caso qualcuno mi delucidi questo aspetto perché il centro assistenza è stato abbastanza fumoso a riguardo.

 

Andrea 

Maria547
Level 2
Turin, Italy

Io non prendo denaro personalmente, credo che sia airbnb che blocca l’importo attraverso la carta di credito fino a fine periodo per le contestazioni. Io ho fissato 350€.

Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

Si @Andrea5000 , in linea di massima Airbnb scoraggia lo scambio di denaro in contanti tra guest e host. Ma se tu metti nelle Regole della casa che ci sarà da pagare una cauzione in contanti di euro .....al check-in che sarà restituita al check-out se non ci sono danni, la cosa è fattibile. Ci sono tanti Host in tutto il mondo che hanno adottato questa soluzione ed è tollerata da Airbnb.

Se hai la Prenotazione Immediata devi mettere questa clausola anche nel messaggio pre-prenotazione al quale gli ospiti devono rispondere.

Se non hai la Prenotazione Immediata devi ribadire con un messaggio prima di confermare la prenotazione che c'è questa clausola della cauzione.

Potresti anche chiedere la cauzione attraverso il "Centro soluzioni" con "invia o richiedi denaro" e una volta ottenuta la cauzione restituirla sempre attraverso il Centro soluzioni dopo la fine del soggiorno oppure restituirla in contanti al check-out. 

Tieni conto che gli alloggi che richiedono una cauzione vengono spesso scartati dagli ospiti ma a volte per tutelare la proprietà è una cosa necessaria, visto come funziona Aircover.

Infine un mio consiglio: se raccogli la cauzione in contanti, questa va sempre e immediatamente restituita al momento del check-out. Dovresti stabilire per te un importo entro il quale non richiederai nessun rimborso tramite la cauzione. Un bicchiere o un piatto rotto, una padella bruciata, una salvietta da buttare ecc. fanno parte del fare hosting. Mettili già nel conto dell'affitto!

@Maria547 

Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

No @Maria547 , Airbnb non blocca nessuna cifra sulla carta di credito dell'ospite. Quando subisci un danno del tuo alloggio devi innanzitutto chiedere il rimborso all'ospite ma se l'ospite nega o non vuole pagare, Airbnb non ha nessun modo di ricuperare il denaro dalla carta di credito dell'ospite. Anzi, nei nuovi Termini di Servizio, ai quali abbiamo dovuto aderire tutti in aprile di quest'anno è scritto esplicitamente che non è compito di Airbnb di raccogliere un deposito cauzionale associato a qualsiasi annuncio pubblicato sul proprio sito. 

Puoi leggere anche:

 

 

https://www.rentalscaleup.com/airbnbs-terms-of-service-update-raises-security-deposit-questions/

 

Dopo l'accettazione dei nuovi Termini di Servizio non è più stato possibile inserire una cauzione nell'annuncio. Dal mio annuncio è sparito anche il deposito cauzionale che avevo inserito.

@Andrea5000 

Maria547
Level 2
Turin, Italy

Grazie dell’informazione preziosa, vado allora a controllare dove inserirla perché ero convinta che c’era ancora e anzi ero tranquilla perché la consideravo un deterrente per certi ospiti. Ero così felice quando l’ha inserita Booking.com e non mi sono accorta che airbnb l’aveva tolta 🙈

Maria547
Level 2
Turin, Italy

Ancora nulla . Ho scritto ancora il 19-20-21-22 e oggi numerando le mail identiche con 1-2-3-4-5 … ma nessuna risposta a sul  indennizzo. 
Questo è il mio messaggio 

Buongiorno Silvia, (5)

Sollecito  come mai non ho ancora ricevuto il rimborso di un danno avvenuto inizio febbraio 2022. Ho inviato la documentazione nei termini, ho avuto la visita del perito dell’ assicurazione che ha svolto la sua perizia e relazione, ho accettato la vostra proposta di rimborso , ho svolto tutte le ristrutturazioni a mie spese , ma sono passati 5 mesi e più e non ho ancora ricevuto la liquidazione del danno. 
È URGENTE di avere presto una vostra risposta .
Buon lavoro 
 
Andrea5000
Level 2
Missaglia, Italy

@Maria547Confermo Aircover è quasi inutile  un danno di 100€ non mi è stato saldato perche' considerato troppo  basso. Ho mandato un feedback che Aircover è totalmente inutile se non risarcisce i danni  penso che attivero' la cauzione in soldi cash  e comincio a chiedere qualche preventivo per assicurazioni terze slegate da airbnb. Se per ogni cliente che viene ci devo rimettere 100 € è la fine certi comportamenti dovrebbero essere scoraggiati in primis da AirBnb se no cosa ci stanno a fare ?

Maria547
Level 2
Turin, Italy

Vi aggiorno, Ancora nulla . Ho ricevuto un copia incolla in data 31 luglio nella quale mi chiedevano di aver pazienza che c’era un bug del sistema (solita mail che mi scrivono da maggio ) e ad oggi più nessuna comunicazione ne  indennizzo. Sono passati 7 mesi e io sono fuori con oltre 30.000€ di lavori imbiancatura pavimentazioni parquet bruciato mobilio e biancheria. 

Maria547
Level 2
Turin, Italy

6 settembre 2022…. Vi aggiorno, Ancora nulla !!!! Ho ricevuto un copia incolla in data 31 luglio nella quale mi chiedevano di aver pazienza che c’era un bug del sistema (solita mail che mi scrivono oramai ripetutamente da maggio ) e ad oggi più nessuna comunicazione ne  indennizzo. Sono passati 7 mesi dal fattaccio e io sono fuori con oltre 30.000€ di lavori imbiancatura , pavimentazioni parquet bruciato , mobilio e biancheria. 

Debora1454
Level 10
Milan, Italy

@Maria547 7 mesi sono veramente troppi, al posto tuo gli avrei già fatto scrivere da un avvocato da un pezzo.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno