Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo anno su airbnb come host. La casa che metto a disposizione è di mia proprietà, ma ho fatto un contratto di comodato gratuito a mio marito in modo che possa dichiarare lui gli affitti percepiti. Devo cambiare quindi il mio profilo e metterlo a nome suo? Arriva una certificazione legata al mio account oppure arriva una certificazione che basta sia dichiarata da qualcuno? HELP!
@Susanna-E-Giacomo0 al momento airbnb non rilascia alcuna certificazione degli affitti, il problema ci sarà quando airbnb sarà obbligato a diventare sostituto d'imposta come vuole la legge italiana. Siccome ha fatto ricorso, airbnb come booking non fungono ancora come sostituti d'imposta. Quindi, siccome tuo marito ha un comodato d'uso gratuito, è corretto che sia lui a dichiarare i redditi.
@Ermanno6grazie per la tua celere risposta! Io mi riferisco ai redditi percepiti nel 2019. Se airbnb dovesse fare una certificazione la farebbe al titolare dell'annuncio? Dovrei quindi eventualmente cambiare account? Per il 2019 c'è ancora qualche possibilità che cambino le cose?
Mi unisco alla discussione , la casa che affitto è di proprietà di mio marito, ma lui non mi ha fatto nessuna contratto di comodato d'uso, semplicemente mi sono occupata io di creare l'inserzione sul sito di arbnb.cambia qualcosa? grazie
per il momento non cambia nulla: tu hai l'annuncio (e magari gli incassi arrivano su un tuo conto), ma sarà tuo marito, in qualità di proprietario, a doverli dichiarare.
Il problema potrà sorgere in futuro, se e quando Airbnb si adeguerà a quanto disposto dalla legge, e cioè ad effettuare la trattenuta (a titolo di acconto di imposta o di cedolare secca) in fase di pagamento del soggiorno.
In quel caso (ma ovviamente lo si saprà prima), la certificazione verrebbe rilasciata al titolare dell'annuncio a valere sul suo codice fiscale (cioè TU, in questo momento).
La certificazione serve, in fase di dichiarazione, per certificare (appunto) l'avvenuto pagamento dell'imposta, per non doverla pagare nuovamente... ma se tu non sei titolare dell'immobile non potrai inserire i redditi da affitto, e quindi ti ritroverai un anticipo di imposta a fronte di una imposta non dovuta.
Contemporaneamente, tuo marito dovrà continuare ad inserire i redditi in quanto proprietario, e non avrà la certificazione per scalarla rispetto a quella così calcolata.
Morale della favola: per il momento non succede nulla, ma se si vogliono evitare casini futuri, è meglio che il titolare dell'annuncio sia anche il titolare dell'appartamento (in quanto prorperitario, usufruttuario, comodatario o locatario).
grazie mille sei stato chiarissimo.
@Susanna-E-Giacomo0 e @Anna2208 invoco gli spiriti di @Emily e @Salvatore, della community, sicuramente più ferrati di me. Credo che al di là della titolarità dell'annuncio saranno richiesti i dati catastali dell'appartamento, insomma airbnb, per fare certificazione unica, dovrebbe poi richiedere informazioni più precise riguardo la titolarità dell'immobile. Ma ripeto che non conoscendo bene la materia vi rimando ad altre risposte più tecniche degli amici della community, membri della community 🙂 che sicuramente, prima o poi vi risponderanno frugando ogni dubbio.
Ciao @Ermanno6
mi sono permessa di aggiungere i nomi chiocciolati di Emily e Salvatore (li ho semplicemente copiati e incollati da un'altra discussione) in modo che le tue invocazioni arrivino a destinazione. Fammi sapere se è a posto così.
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityTutto ok @Francesca hai fatto benissimo, ma funziona così? Cioè si può taggare chiunque copiando e incollando? Copiando cosa in particolare? Grazie
@Ermanno6 sì, io ho le persone con cui parlo in una lista copia/incolla 🙂 pronta per l'uso.
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community