colazione: si può dare?

Silvia138
Level 2
Rome, Italy

colazione: si può dare?

Salve, so che per una locazone turistica privata (cioè casa e non bed and breakfast),  almeno a Roma non è pervisto che io dia anche la colazione e, a dire il vero, credo che addrittura sia quasi vietato, perchè altrimenti dovrei fare la SCIA e anche chiedere tutti i permessi ed effettuare i pagamenti per adibire la struttura a B&B...Ora mi chiedo quanto questo sia agli effetti vero e corretto o sensato, quanto io debba seguire in modo pedissequo e puntuale questa regola o non piuttosto vederla come un indicazione, e tutto sommato, anche per me e mio rillassamento, perchè magari so che la colazione non mi è dovuta e quindi posso darla solo come cosa in più ed evitarla qando sono stanca o non posso......Ma mi spiego meglio: offrire una colazone a mio avviso può essere visto come un dono, un gesto di accoglienza, e peraltro all'atto pratico gli ospiti sono spesso molto  contenti se possono sperimentare qualcosa delle usanze locali, compresa perciò la cucina, il cibo (senza contare quanto è importante in Italia il cibo e quanto gli stranieri amano o anche sono attratti e incuriositi dalla cucina italiana); ma, al di  là del paese specifico in cui gli ospiti si trovano in visita, molto spesso amano assaggiare qualcosa della colazione tipica (tranne casi particolari in cui abbiano delle usanze proprie molto specifiche e non amino cambiarle, oppure abbiano molta fretta di uscire, magari perchè non hanno molto tempo o è molto presto), e senza contare che spesso la colazone è uno dei momenti migliori per conoscersi tra padrone di casa e ospiti, e scambiare due chiacchiere (per le quali, come sappiamo, la mensa è uno dei momenti prvilegiati), ed escono spesso davvero belle conversaioni in qui momenti..........Del resto questo è proprio lo spirito con cui è Airbnb è nato ed è uno dei valori che si propone e che tiene tanto a sottolinere e a promuovere: permettere di non fare solo i turisti ma di vivere la vita locale (che sia attraverso il cibo o anche tante altre piccole cose del casa  e della vita quotidiana)...perciò mi chiedo se abbia senso privare gli ospiti di qualcosa che è tipico dello spirito di Airnb e che comunque io stessa ho trovato essere molto prezioso, e non invece considerare le indicazioni formali solo come dei suggeirmenti di massima, da gestire poi a discrezione personale.

 

Grazie e attendo risposte, indicaizioni e opinioni.

 

Silvia

3 Risposte 3
Marta38
Level 10
Bologna, Italy

@Silvia138

 

Silvia
nella locazione turistica é assolutamente VIETATO fornire servizi aggiuntivi.
Non solo la colazione, ma qualunque tipo di servizio durante la permanenza dell'ospite (pulizie, cambio biancheria, ecc.).
Nella locazione turistica tu dai in affitto un alloggio, non fornisci prestazioni ricettive.
Addirittua é controversa la fornitura della biancheria che, al limite, dovrebbe essere riposta nell'armadio (il letto dovrebbero farselo da soli).
Questo é quanto.
E questo aspetto dovrebbe essere CHIARAMENTE riportato nel contratto scritto che dovresti fare (e che mi auguro tu faccia).

Poi, se non ufficialmente, lasci una bottiglia di latte nel frigo, o una scatola di biscotti e nessuno lo sa, bene, ma evita di metterlo in evidenza (e sappi di fare una cosa vietata).
In particolare per il trattamento degli alimenti ci sono regolamentazioni specifiche da seguire.
Ps: se l'ospite, dopo aver bevuto o mangiato quello che gli hai fornito sta male e va al pronto soccorso??? come ti metti?

Italo1
Level 8
Carrara, Italy

Io, all'arrivo dei nuovi ospiti, faccio trovare loro un poco di frutta fresca, due bottiglie di acqua in frigo e alcune capsule di caffè, qualche bustina di the e di camomilla.

 

So che non potrei fare niente di ciò, e, logicamente non lo scrivo da nessuna parte.

 

Faccio trovare quello che farebbe piacere trovare io in situazioni analoghe.

 

Se poi vuoi lasciare per il primo giorno due merendine (confezionate, non hai HCCP), non penso che sbuchi la municipale o la finanza per multarti.

Emilio7
Level 10
Rome, Italy

@Silvia0
Il Tuo si configura come affitto puro appartamento uso turistico . È come tale dovresti aver ricevuto le credenziali dalla Questura di Roma . Inoltre proprio per tale dicitura sei esente dalla City-Tax ( altrimenti chiamata tassa di soggiorno ) . Questo almeno fino al 26 novembre 2016 . Dovrebbe inoltre esserTi arrivata un'email specifica al riguardo dall'Ente Provinciale Turismo di Roma ( via Parigi 11 )
Bye
Emilio ( host in Rome )
[MOBILE PHONE HIDDEN]

Emilio (host in Rome)

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno