Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Sto ospitando un ospite per un periodo lungo (tre mesi). Mi trovo a Roma, sapere se è opportuno o obbligatorio dichiarare la presenza dell'ospite alla Polizia?
Secondo le nuove norme, ormai oltre le case vacanze e i B&B, anche gli affitti turistici devono fare la comunicazione alla questura.
Forse nel tuo caso dovresti andare al tuo commissariato di zona e chiedere.
Giulia quando parli di nuove norme a cosa ti riferisci ? Mi potresti dare un dettaglio ?
Quindi capisco che l'iscirizione al sistema web alloggiati è consentita anche a chi effettua solo affitti turistici sotto i trenta giorni ?
Hai dettagli a questo proposito ?
Grazie
Mara
Dovresti fare un contratto di locazione ad uso transitorio, che ha periodo minimo un mese e periodo massimo 18 mesi. Devi pertanto registrare il contratto, pagare le tasse di registrazione all' AE (che in genere sono a metà tra locatore e conduttore) e così stai tranquillo.
Tra l'altro, puoi utilizzare il modello predisposto dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastruture (DM 30 dicembre 2002, Allegato C o D).
se può esserti utile: http://www.trovacontratto.com/blog/2014/10/comunicazione-alla-questura-del-contratto-di-locazione/
Aggiungo per chiarezza @FrancescaandRiccardo0 @Mpia0 @Giulia1 che la registrazione del contratto all'agenzia dell'entrate (AE). che è obbligatoria per contratti superiori ai 30 giorni per singolo affittuario, sostituisce l'obbligo della compilazione dei nominativi sul portale alloggiati web. Quindi se tu hai registrato il contratto (e ne hai l'obbligo) non devi fare nessun altra comunicazione. Diverso è il caso per locazioni inferiori ai 30 gg in cui l'obbligo sussiste (non essendoci l'obbligo di registrazione all'AE).
A.