Buongiorno, mi sono iscritta da pochissimo su Airbnb e volev...
Ultima risposta
Buongiorno, mi sono iscritta da pochissimo su Airbnb e volevo ricevere qualche consiglio rispetto al mio annuncio, in attesa ...
Ultima risposta
Buonasera. La compilazione dell'identificazione provoca disagio all'ospite?
Potrebbe. Ma se tu la ritieni necessaria, utilizzala
L'identificazione potrà essere anche un fastidio, ma è da tener presente che è anche un obbligo di legge da espletare entro le 24 ore dall'arrivo dell'ospite, alla questura, tramite iscrizione alla stessa e invio tramite sito dedicato dei nominativi , del numero di almeno uno dei documenti di identità la data di nascita di ogni ospite e la sua cittadinanza, almeno per gli affitti che io faccio ad uso turistico.
Ciao.
Fai comprendere ai tuoi ospiti che è un obbligo di legge proprio come si fa negli alberghi dove è del tutto normale dare le proprie generalità.Inoltre se proprio vuoi stare più tranquillo, inseriscilo nelle Regole della Casa specificando anche lì che è un obbligo di legge.
Alcuni, in particolare gli stranieri e gli Americani, poi lo apprezzano se comprendono che si tratta di una formalità che garantisce loro sicurezza.E di questi tempi ancora di più.
Si ma qui parliamo di identificazione nel sito di Airbnb.
Dove certo tu non vedrai gli estremi dei loro documenti e dovrai chiederli nuovamente al loro arrivo per la registrazione.