Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Buongiorno. Scusate la domanda che potrà sembrare banale , ma sono alle prime armi.
Vorrei sapere da qualche Host più esperto come ci si regola con la macchina da caffe' e in partifcolare con le cialde da offrire agli ospiti. Quante cialde è buona norma mettere a disposizione degli ospiti? Lo chiedo perchè, come per quelle Nespresso, il costo a volte e' significativo e non saprei come regolarmi.
Grazie della vostra cortese attenzione. Laura
Ciao @Laura279,
io personalmente ne lascio una per ogni ospite e faccio presente anche prima della prenotazione. Se compri quelle non originali, anche su internet, ne compri tante ma a prezzi molto bassi. Certo se affittassi a 25 euro a notte darei niente e neanche avrei la macchina da caffè forse, tutto in parte dipende dal prezzo. E anche in parte dalla durata del soggiorno e dalla soddisfazione degli incassi...se uno mi viene 30 notti a 100 euro a notte e ne sono molto soddisfattto qualche cialdina in più la lascio volentieri, anche un pacco da 30 al limite.
Ciao e buona fortuna!
Grazie Francesco per la tua pronta risposta molto Chiara chiara ed efficace. Ne farò tesoro! A presto!:):):)
Uh grazie @Laura279,
che onore. Chissà, ne arriveranno altre ancor migliori e se non arrivano è un caso. Usa la @ (ti appaiono sotto i nomi di altri utenti) per inserire il mio nome, così mi ariva una notifica del mio messaggio. E non esitare a fare altre discussioni, se scrivi una parola chiave nello spazio dopo la lenteti appaiono sotto tutte le passate discussioni correlate.
Ciao e buona fortuna!
Scusa Francesco, non ho capito cosa devo fare con la @. Sono alle prime armi
Ciao @Laura279,
Benvenuta nella community!
Come correttamente suggerito da @Francesco192, è importante taggare sempre l'utente (o gli utenti) a cui ti rivolgi aggiungendo la @ davanti al nome, in modo che questi possa ricevere una notifica e sapere che lo hai menzionato; in caso contrario potrebbe non leggere il messaggio.
Una volta digitata la @ ti si apre un menù a tendina dove puoi scegliere l'utente (o gli utenti) al quale intendi indirizzare il messaggio. In questo caso quindi: @Francesco192.
Spero sia utile.
__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.
Ciao @Laura279! 🙂
Sai leggendo il tuo post pensavo... io sono un grande bevitore di caffè (da buon napoletano) e ho sempre necessità, ovunque alloggi, di avere una moka a disposizione o una macchinetta a cialde - considera che prima di scendere di casa la mattina, prendo almeno 4/5 tazzine di caffè. Non che il caffè non possa andare a prenderlo al bar, anzi lo faccio, ma dopo averlo preso anche in casa 😄
Ora devo ammettere che nei miei viaggi con Airbnb sono sempre stato fortunato e ho trovato una delle due opzioni di cui sopra.
Immagino che quando si parli di guest in generale (che non siano me), è sempre piacevole avere la possibilità di potersi fare qualche caffè in casa, soprattutto a colazione. Naturalmente il tutto varia in base ai prezzi, durata del soggiorno, provenienza dei guest (non tutte le nazionalità ne sono amanti), ma in linea di massima penso non sia male trovare qualche cialda in più in giro.
Un mio umile pensiero 🙂
__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.
Ciao @ Jim, grazie della tua riflessione. Sono Host da soli sei mesi ed ho la sensazione, per lo meno in questa fase, che il prezzo sia un elemento determinante nelle scelte delle abitazioni da parte degli Ospiti. Vero è che la concorrenza su Lecce è molto forte. Punto molto sulla qualità, ma non so, in fase di scelta, quanto essa incida nel venire prescelti. Ciò solo per dirti che, praticando già prezzi molto accessibili, ho difficoltà a caricarmi di ulteriori spese, per lo meno in questa fase, per esempio per una macchina Nespresso. (Se lo devo offrire dev'essere buono e dare solo una cialda, non so se potrebbe venirmi criticato) Grazie e un caro saluto a te e a@ Francesco
@Laura279 grazie per il messaggio.
Naturalmente puoi fare questa valutazione di volta in volta e, dato un determinato prezzo e margine, comprendere se è il caso di investire su una macchina a cialde, o altro. Sei ancora in una fase nuova ed è giusto che valuti tutte le opportunità, i costi/benefici, e quant'altro 🙂
Nel taggare gli utenti, assicurati che ti appaia il seguente menù a tendina quando digiti la chiocciola:
Poi clicchi sull'utente che vuoi taggare e il gioco è fatto! 🙂
__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.
Ciao @Laura279,
come hai anche te rilevato @Jim1 ha fatto un'ottima riflessione. E ce ne vorrebbero tante altre fatte dai guests. Le riflessioni dei guests certo non devono costringerci a cambiare troppo i nostri piani giusti, altrimenti avremo tutti case a prezzi bassissimi e saremo schiavi. Tuttavia, una cialda non costa molto e se una di più rende più felice un guest, con 40 centesimi forse ti garantisci una prenotazione in più per centinaia di euro. In effetti se l'ospite è da solo io ne lascio due, mi sembra poco solo una, certo tutto ciò non accontenterebbe chi ne beve 4/5 al giorno. Si potrebbe anche lasciare una cialda al giorno ricaricando il prezzo di 1 Euro, in motli casi cambierebbe veramente niente un aumento così piccolo...però se la concorrenza è agguerrita anche un solo euro in più del vcino ti può far perdere una prenotazione. Per me informare e rendersi disponibili, magari con una bella frase che non dica te ne do quante ne vuoi, per me è il top. Chiunque sensato apprezzerebbe, rendersi disponibile vuol dire scegliere le parole giuste per mettere a suo agio l'ospite affinchè ti dica tutto. Ma se un Jim ti confessa che beve 4/5 caffè al giorno, sarebbe forse un'ottima mossa offrirgli quelle cialde che vorrebbe...io sono tirchio...se sta solo una notte però :). Non è neanche logisticamente possibile avere coì tante cialde in casa da accontantare bevitori così incalliti...con la giusta comunicazione, aperta, schietta, educata e sincera l'ospite corretto sarà sempre soddisfatto ed al massimo ti chiederà aiuto per comprarne, le comprerà o se le porterà da casa.
Pensando poi ai grandi bevitori, mi viene in mente un'atra cosa. E' veramente necessario risparmiare così tanto nelle cialde come ti ho fatto presente nel mio primo commento per rischiare poi di farsi ricordare come il luogo dove si è bevuto il peggior caffè dell'anno? Risparmiare si, ma con criterio, bisongna provarlo o far provare da una buona bocca. Infine, io dove ho la macchina del caffè ho anche la caffettiera classica, c'è chi preferisce farlo con la moka classica. Forse è un buon consiglio.
Ecco, sono tutte riflessioni che avrai già fatto, mi permetto di farti presenti le mie. E grazie a @Jim1 per aver condiviso il tuo punto di vista.
Ciao
Grazie@ Francesco! Ci penserò con grande attenzione. Converrà che io compri questa macchina da caffè!
Ciao @Laura279,
vedi che sono una belina e non è proprio il caso che tu mi segua alla lettera? 🙂 Io non avevo mica capito che non la avevi, mi sembrava dalla tua discussione che la avevi già e poi ho letto male evidentemente. Vale comunque quello che ho detto. io in una casa prenotatissima non la ho...forse la compro proprio ora perchè me la chiede un ospite...costa circa 50/60 euro, è in generale una buona spesa. Allora con anche molto meno è una buona spesa un lettore dvd, dove possa entrare anche una usb o collegarsi con il pc. Ci sono in effetti tante belle spese...la macchina da caffè fa contenti molti ospiti e di solito quando il soggiorno è lungo mi lasciano anche el cialde che hanno comprato e avanzano :).
Ciao e a presto
Forte @Francesco192, che bella idea il lettore dvd! Sono alla ricerca di cose che facciano la differenza per catturare l'attenzione degli ospiti! Grazie!. Colgo l'occasione per riferirsi un altro dubbio: è possibile nelle descrizioni fare dei paragrafi e delle spaziature per rendere più leggibile e meno noiso il testo? Io non ci sto riuscendo! Ancora grazie!
Ciao @Laura279,
ho visto poco fa la tua discussione e speravo ti rispondesse qualcuno più esperto in quelle cose. Sono sicuro che altri aspettano a scrivere per lo stesso motivo. Mi sa che il punto è che non c'è un esperto. Se non riesci a metterli non c'è altro modo se non lì per metterli e che io sappia non si può scegliere il carattere o scegliere altro. Sinceramente la spaziatura pensavo si potesse mettere. Tu usa chrome e aggiornalo, molti dicono di farlo perchè altri browser danno più errori, e quello che puoi fare è tutto chiaro nella pagina dove scrivi. Non penso si possano fare quelle cose. L'annuncio, controlla bene, ti propone dei paragrafi standard che dividono bene gli argomenti, sempre che ti vadano bene quelle divisioni. Se non sbaglio c'è descrizione alloggio, quartiere, interazione con gli ospiti, altre cose da evidenziare.
DVD ormai è passato, si usano i blue ray disk, e anche quello non si usa molto. Ma comunqure ti dà la possibilità di comprare su internet, o portare i tuoi, tanti dvd che si trovano a prezzi molto bassi con film, cartoni classici in varie lingue. Gli ospiti potrebbero apprezzare. In primis ho comprato i DVD perchè li ho trovati a poco, si dovrebbero trovare ancora su internet, mi pare una ventina di euro, con la pennetta usb e la possibilità di attaccare il computer...se gli ospiti tengono alla tecnologia hanno un pc e da quello collegandolo alla tv possono vedere in streaming tutto quello che vogliono accedendo anche a netflix o servizi similari. Volevo la smart tv ma costava troppo...per come vendo quella casa non mi pareva valesse la pena. Per me è importante offrire internet, ma questo costa almeno 200/250 euro l'anno e bisogna avere tante prenotazioni per spalmare bene il costo. Internet per molti miei ospiti è più importante della macchina del caffè, penso che alcuni preferirebbero prenotare senza sedie ma con internet 🙂
Ciao ed a presto.