nominativo profilo

Risolto!
Massimiliano40
Level 2
Villa Castelli, Italy

nominativo profilo

Salve, sto affittando un immobile di proprietà di mia madre che poi dichiarerà gli incassi nella sua dichiarazione dei redditi.

Il profilo AIRBNB,come il conto corrente e il conto paypal impostati nel profilo sono intestati a me che sono il figlio

Qual è la soluzione migliore? profilo airbnb intestato comunque a mia madre?

Per quanto riguarda il conto corrente l'Agenzia delle entrate mi ha specificato che non vi sono preclusioni al pagamento dei canoni sul mio conto.

Inoltre volevo sapere, se devo compilare informazioni fiscali pur non essendo cittadino americano e non percependo redditi da locazione negli USA.

grazie per le risposte.

Saluti

Massimiliano

Risposta Migliore
Alessandro2
Level 10
Sicily, Italy

@Massimiliano40 probabilmente ti riferisci a Tripadvisor che da poche settimane ha chiesto di indicare i dati fiscali. Su Airbnb non c'è lo stesso questionario. 

 

Per quanto riguarda il problema principale (account, conto, proprietà) , ti posso suggerire di stipulare un contratto di comodato d'uso gratuito con tua madre con possibilità di affittare l'immobile a terzi, così puoi dichiarare i compensi nella tua dichiarazione dei redditi e risolvi ogni problema. 

___________________
❢ Ale ☆ web & dream developer ☆

Vai alla Risposta Migliore originale

12 Risposte 12
Giancarlo10
Level 10

@Massimiliano40

 

Alcuni consigli immediati:

togli i dati privati, come il cognome. Se avessi letto un po' il forum, sapresti che sono vietati

Poi, se scorri il forum a ritroso, troverai già molte discussioni a proposito, con varie soluzioni

Non capisco, infine, il fatto del cittadino USA ! Fitti in Italia ? sei italiano ? devi seguire le nostra normative, sia legali, sia fiscali. Il portale è solo uno strumento per la gestione delle prenotazioni e dei pagamenti. Poco importa che non siano italiani

Giancarlo (vecchio e navigato musicista, fine psicologo e consumato detective, casualmente SuperHost in Napoli) R.S.V.P.
Massimiliano40
Level 2
Villa Castelli, Italy

Ciao, riesci per caso a indicarmi dove sono prospettate soluzioni al mio quesito?

Per quanto riguarda la storia degli USA lo chiedo in quanto altro sito di cui non faccio nome mi ha chiesto i dati fiscali da comunicare all'agenzia entrate USA per individuare se percepisco o meno redditi da assoggettare a imposta statunitense.

Orvieto-In-Centro0
Level 10
Orvieto, Italy

@Massimiliano40, se tu vuoi aiutare tua madre dal punto di vista tecnico, usando il computer al suo posto, ok, ma ti consiglio di mettere tutto a SUO nome, compreso Profilo di Airbnb, Conto, ecc. ecc. Mi sembra strano che l'Agenzia delle Entrate possa trovare normale un passaggio su conti di altri, perchè i soldi dovrebbero arrivare sul conto di chi poi presenterà per quei redditi la dichiarazione annuale dei redditi (difficile altrimenti spiegare i vari passaggi da un familiare all'altro... potrebbero anche dirti che magari tu passi a tua madre altri soldi guadagnati in nero e pari ad uno stesso importo di quelli da te ricevuti da Airbnb, no?). Riguardo all'essere americano o meno e avere redditi in America o in Italia, sinceramente sarà fatto interessante solo al momento della tua dichiarazione dei redditi (anzi, quella di tua madre casomai), ma non importa certo nulla ad Airbnb che è un sito pubblicitario. Per dove trovare risposta ai tuoi quesiti, leggiti i Termini di Servizio di Airbnb e la Guida di Airbnb inserendo delle parole chiave inerenti all'argomento. Ciao.

Massimiliano40
Level 2
Villa Castelli, Italy

Ok grazie per la risposta.

Per il discorso USA leggi nella sezione aiuto di AIRBNB dove si parla di tasse. Un altro sito di cui non faccio nome mi ha proprio imposto di comunicare i dati fiscali per verifiare che non si tratti di redditi soggetti a imposta statunitense.

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

Parli di Booking? Sono iscritta anch'io ma non mi sembra che mi abbiano chiesto dati fiscali - però magari non mi ricordo.
Guarda che puoi fare nomi 😄 Mica gli stai facendo pubblicità!

Mi sembra che Airbnb chieda dati fiscali americani solo se per errore hai indicato residenza negli USA, in passato avevo letto che c'era chi l'aveva fatto senza accorgersene, e poi non capiva cosa dovesse rispondere

Massimiliano40
Level 2
Villa Castelli, Italy

si tratta di tripadvisor. Se non indico i dati non mi inviano più i pagamenti

@Massimiliano40, preoccupiamoci di seguire le normative italiane, nazionali, regionali, e locali comunali, che è già abbastanza difficile, e di operare a norma di legge in base alla Nazione in cui risiediamo, viviamo e lavoriamo... poi in ultimo diamo un'occhiata rapida anche alle Linee Guida di un sito pubblicitario privato a scopo di lucro (che esso sia Booking o che esso sia Airbnb o qualsiasi altro)... cerchiamo di non perdere di vista le priorità e la giusta prospettiva delle cose. ; ) Ciao.

Alessandro2
Level 10
Sicily, Italy

@Massimiliano40 probabilmente ti riferisci a Tripadvisor che da poche settimane ha chiesto di indicare i dati fiscali. Su Airbnb non c'è lo stesso questionario. 

 

Per quanto riguarda il problema principale (account, conto, proprietà) , ti posso suggerire di stipulare un contratto di comodato d'uso gratuito con tua madre con possibilità di affittare l'immobile a terzi, così puoi dichiarare i compensi nella tua dichiarazione dei redditi e risolvi ogni problema. 

___________________
❢ Ale ☆ web & dream developer ☆
Massimiliano40
Level 2
Villa Castelli, Italy

si tripdadvisor. Ci avevo pensato ma col comodato, a quanto pare non va bene, perchè anche in quel caso i redditi deve dichiararli comunque il proprietario, in questo caso mia madre.

A questo punto pensavo di cointestare il mio conto corrente e indicare quello su airbnb cosi dovrei essere abbastanza tranquillo; in maniera tale che anche se il profilo airbnb rimane intestato a me, dovrebbe esserci abbastanza ordine: ovvero mia madre dichiara dei fitti nella sua dichiarazione, percepiti su un conto anche a lei intestato, in maniera tale che a me non possono contestare a nulla su pagamenti incassati su un immobile che non possiedo.

Ma facendo in questo modo posso lasciare il profilo intestato a me? c'è un modo per cambiare i soli dati di fatturazione nell'account? ho girato un po' ma non trovo nulla...mi scoccia chiudere questo account e crearne uno a nome di mia madre.

grazie

Massimiliano

@Massimiliano40, comunque nessuno ti costringe a chiudere questo account, basterebbe crearne uno nuovo per tua madre, mentre l'attuale puoi tranquillamente tenerlo. Ciao.

@Alessandro2, veramente sul sito La Casa Che Avanza è scritto il contrario, di evitare assolutamente il Comodato d'uso gratuito perchè in questo unico caso i Redditi continuano a ricadere sul Proprietario e non su chi è in comodato. Invece suggeriscono di prendere in affitto l'immobile con un contratto che preveda la 'sublocazione', in modo tale che chi l'affitta possa riferire a sè i Redditi e non al proprietario. Non me ne intendo ma lì si insiste molto su questo concetto. Ciao.

Sergio97
Level 2
Cortina, Italy

Ciao Massimiliano,

il profilo deve corrispondere al proprietario .

Per gli incassi puoi mettere il tuo conto , oppure il conto di tua madre e una percentuale sul tuo conto .

le tasse le paga il proprietario in ogni caso .

ciao

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.