Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
buongiorno,
ho da poco inserito il mio annuncio e le prime prenotazioni che mi arrivano non calcolano il prezzo corretto. ad esempio si è prenotate una famiglia di 4 persone e ha calcolato il prezzo come fossero tre persone.
ho controllato le impostazioni e tutto è corretto.
sono entrata in discussione con la persona che giustamente vuole pagare il preventivo presentato da ANB, è possibile modificare il prezzo prima di accettare la prenotazione?
grazie
claudia
ho fatto una simulazione di preventivo sul tuo profilo, e non mi da l'errore che tu lamenti
4 giorni per 4 persone mi da un totale di 280 euro più pulizie e commissioni...
E' molto improbabile che il sistema ti calcoli 3 persone invece di 4...
E' più probabile che tu abbia sbagliato qualcosa. Però se non ci fai un esempio concreto è difficile capire di cosa si tratta.
Magari hai messo uno sconto settimanale, oppure hai attivato i prezzi Smart, oppure alcuni giorni hanno il prezzo più basso di altri, ci possono essere molte spiegazioni. Hai considerato le commissioni Airbnb?
Ma non avevi fatto qualche prova, prima di metterlo online?
Di sicuro, però non puoi cambiare il prezzo dopo che gli ospiti hanno prenotato! Cioè, puoi mandar loro la modifica con l'opzione dell'offerta speciale, ma a quel punto rifiuteranno; e se invece per disperazione dovessero accettare lo stesso, non vorrei essere io il destinatario della loro recensione, dopo!
AirBnB indica sempre il prezzo sbagliato per La Stanza degli Ospiti a Loro Ciuffenna se non è precisamente per una coppia per una settimana (prezzo di base). Per 3 notti costa di più, meno dal 4° giorno, meno ancora per 7 giorni, con notti addizionali per meno, seconda settimana per meno della prima, ecc. Quindi a volte il calcolo è troppo basso, ma può anche essere troppo alto (e in quel caso posso fare un'offerta migliore). Poi AirBnB sbaglia il calcolo di una terza, quarta o quinta persona, che sarebbe €5,50 per persona addizionale per notte, e forse sbaglia o perchè non lo tiene presente, oppure calcola numeri integri. Non so. So solo che le 3 prenotazioni di quest'anno sono sbagliati, ed è successo anche nel passato.
Nei dettagli del mio annuncio ho messo una tabella. E' complicato, sì, perchè io vorrei credere che sia giusto considerare il numero di persone e il numero di giorni, a beneficio di chi soggiorna più a lungo, con una serie di sconti, e compensare minimamente me se devo prepare letti e tutta la biancheria per persone addizionali.
Vorrei avere un metodo semplice di rispondere istantemente -- alla richiesta e a AirBnB, dicendo che sia necessario, in quel caso particolare, di calcolare il prezzo secondo i dettagli e poi riformare il prezzo. Sarà per la durata del soggiorno o il numero di persone (e di letti). Ma non so come posso farlo, e risulta inutile avere questa tabella per calcolare i miei veri prezzi (modesti e giusti).
Ho provato a mandare un'offerta, ma continuo a ricevere lo stesso avviso con la pressione di rispondere entro una certa ora, che mi preme di accettare rifiutare. Sono riuscita qualche volta a mandare un messaggio a chi richiede... ma comunque crea solo uno scambio infinito di mesaggi confusi senza effettuare la correzione.
Queste ultime volte alla fine ho rinunciato. L'ultimo era ancora più strano, perchè gli ultimi avvisi (finali, credo) alzavano il prezzo alla coppia che verrà, mentre la "fattura" che potevo controllare era per il prezzo troppo basso preventivato. Siamo rimasti (io e gli ospiti) che dopo l'arrivo capiremo insieme che cosa sia successo, e semmai uno rimborsa l'altro!
La differenza tra il prezzo che hanno pagato per 4 notti (€215) e il guadagno che più volte AirBnB ha confermato verrà pagato a me (€182, calcolato sul €188) mi sembra stranamente esaggerato, no? Secondo la mia tabella, il prezzo reale di base sarebbe dovuto essere €201. Pensavo che avrei dovuto pagare solo €7 a AirBnB, per poi ricevere €194 invece di 201, e che i miei ospiti avrebbero dovuto pagare un po' più di €201.
come ho detto, alla fine abbiamo confermato tutt'e due, sapendo che la cosa era abbastanza confusa e sbagliata. ma volevano venire a Loro Ciuffenna in quei giorni, e non volevo fare tanto rumore per nulla.
E' che ormai mi succede ogni volta che qualcuno mi contatta...
Grazie per i consigli!
Ciao Claudia,
sono Patrizia, i miei primi ospiti arriveranno in agosto ma, visto che avevo segnalato un prezzo errato, temo che vorranno pagare quello calcolato da Airbnb.
Non so come fare, ho già contattato la signora francese che arriverà , lei dice che è tutto a posto, ma non so se ha capito dsavvero il problema. La rimanenza potrà pagarla a me direttamente?
Tu come hai risolto il tuo disguido del calcolo sbagliato?
Patrizia b&b Al Mutpron
salve a tutti.
A me e' comparso il seguente conteggio nello spazio del preventivo di una richiesta:
90 euro a notte per due notti uguale 179. ????? poi seguitava il normale calcolo delle commissioni, ok.
9 per 2 fa 18 pero'. Come e' possibile?
anche a me manca sempre un euro dal totale
Quando manca un euro è per gli arrotondamenti, perchè funziona in dollari - anche se a noi fa vedere gli euro.
@Barbara102, Per gli errori di calcolo, è probabile che ci siano errori tuoi di impostazione in generale. Non è previsto, ad esempio, che il quarto giorno di un soggiorno costi meno dei primi 3. Si può variare il costo di un giorno rispetto all'altro: ma da calendario, non rispetto alla prenotazione.
E' per questo che si mette lo sconto settimanale e il prezzo di pulizia: per favorire chi fa soggiorni lunghi.
Non si può pensare di adattare le prenotazioni in Airbnb alle proprie abitudini...
Capisco quanto dici, e quindi il mio annuncio contiene tutti i dettagli che riducono il prezzo. Ma visto che mi capita ogni volta che qualcuno è interessato, la pressione di accettare o rifiutare mi lascia molto in dubbio. Nel caso AirBnB ha quotato un prezzo troppo alto, posso fare "un'offerta". Ma più delle volte non calcola la presenza di una terza persona, o l'uso di più letti quando non sono coppie, e non è logico fare un'offerta che alza il prezzo.
Se altri hanno il mio problema, la scelta, per poter rispondere velocemente, dovrebbe essere tra "accettare" "rifiutare" "rivedere il calcolo a base dei dettagli nell'annuncio". Così non sembrerebbe che io non badi alle condizioni annunciate.
Per poter gestire una tabella così complicata, che viene incontro a tutte le ragioni per scontare l'affitto, non voglio avere un gruppo di prezzi per AirBnB e un altro per altri. E' anche a beneficio dell'AirBnB che mantengo le stesse condizioni (e pago la tariffa a AirBnB che riduce utleriormente l'affitto). Altrimenti la gente, dopo aver trovato 'La Stanza degli Ospiti', la potrebbe ritrovare navigando un po' di più.
Se il sito deve rimanere com'è, fammi sapere esattamente cosa devo fare quando l'affitto proposto risulta troppo basso. "Comunicare con il richiedente?" "Modifica il prezzo" In disperazione, tra una serie di messaggi, ho lasciato le 3 prenotazioni. In un caso siamo d'accordo che quando capiremo quanto mi verrà pagato, lo aggiusteremo tra noi, in ribasso o rialzo, come sarà.
grazie,
barbara
Ma no, secondo me non devi assolutamente cambiare il prezzo o le condizioni dopo che l'ospite ha prenotato! Men che meno farti pagare a parte, che è assolutamente proibito.
Il sito non calcola la terza persona se tu non l'hai impostata: altrimenti certo che la calcola! Vai nei prezzi, e seleziona l'opzione Ospiti aggiuntivi: puoi definire il prezzo a testa dopo il primo, o dopo i primi 2 o primi 3, ecc.
E poi dici che non vuoi avere gruppi di prezzi diversi per Airbnb rispetto ad altri: e perchè?
A parte il fatto che non sai neppure quanto pagherà il tuo ospite: tu hai una commissione del 3%, ma lui ne ha una molto più alta, variabile a seconda dei giorni di permanenza, di solito intorno al 12-15%. Le commissioni sono in cambio della visibilità, del sistema di prenotazione, della certezza del pagamento. Perchè non dovresti considerarle? Anche l'ospite oltretutto le paga volentieri in cambio della tutela che gli dà Airbnb in caso di problemi.
Il mio consiglio è di non intestardirti a voler fare in un modo tortuoso quando non si può: usa gli strumenti del sito e definisci un prezzo che vada bene e basta.
vorrei chiederti : come hai risolto questa cosa?
come hai risolto