Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Ciao a tutti .. mi chiamo Francesca ed ho un problemino di carattere diplomatico.
oggi è arrivata una nuova ospite ed ero al lavoro quando è arrivata ha aperto mia figlia - poi sono arrivata e ci siamo presentate e quindi siamo uscite un 'oretta - al mio rientro l'ospite era uscita ed ho visto che aveva lasciato la luce accesa - Entrata nella stanza per chiudere la luce l'occhio mi è caduto sulla sua borsa aperta sulla scrivania dove in mezzo alle scarpe ed a confezioni di cose comprate da lei - e fino a qui non c'e' niente di strano - c'era un mio bicchiere gigante da cocktail anni 60 con la scritta cinzano.
ed è appena arrivata.. ora io penso che l'abbia fatto a mo' di souvenir, l'ospite ha delle buone recensioni, ma non mi era mai capitato e ci sono rimasta male. Inoltre io ricevo nella casa dove vivo, ma durante il giorno non ci sono perchè lavoro e non posso stare in ansia e penso che le parlero' onestamente . A me sembra una brava persona ma non voglio nemmeno essere presa per i fondelli, ne essere tacciata di aver frugato tra le sue cose ..
che ne pensate ? vi è mai capitato ? devo chiedere consiglio anche agli organizzatori ? che ne pensate ?
Grazie per l'eventuale aiuto, vado a fare la spesa ma sto' giro chiudo a chiave le porte, ma così non mi piace non è lo spirito guida di Airbnb..
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
@Francesca229, se ospiti in casa devi abituarti a chiudere ogni cosa a chiave e a non arredare in modo lussuoso nè super-accessoriato le zone comuni o di esclusiva pertinenza degli Ospiti; in caso invece di appartamenti in cui non si vive, si consiglia di inserire nei Contratti lunghi e dettagliati elenchi degli oggetti presenti in casa, e di far firmare in calce il contratto anche all'ospite. Purtroppo gli ospiti negano anche l'evidenza, uno aveva mezzo mio bagno dentro il bagagliaio della macchina ed è riuscito a partire ugualmente e a portarselo via, pur sapendo che erano stati comunicati tutti i suoi dati tramite documento d'identità e che io conoscevo il numero di cellulare (che infatti ho chiamato sia prima sia dopo la sua partenza). Se anche in caso di furto ci preoccupiamo delle Recensioni, allora è un pò vero quello che sono solito dire, che siamo un pò tutti schiavi di qualcun altro, e questa cosa deve finire. Siamo liberi, evviva la libertà. Ciao.
Uuuhhh che brutta situazione...
Oltretutto se resta da te più di pochi giorni, c'è da una parte il rischio che sparisca qualcos'altro, dall'altra parte di rovinare i rapporti anche nel caso fosse un malinteso.
Io non so cosa farei. Parlare con nonchalance di un bicchiere da cocktail Cinzano non è proprio molto naturale, sarebbe ovvio che l'hai visto. E sembrerebbe che vai a curiosare...
Dirle chiaramente che lo rivorresti indietro vuol dire accusarla di furto. Magari non è così, anche se non mi viene in mente altra spiegazione.
Del resto, se avesse voluto portarselo via non l'avrebbe lasciato in bella vista.
Forse l'unica è raccontarle le cose come stanno: che aveva lasciato la luce accesa e sei andata aspegnerla, e hai visto il tuo bicchiere, che è molto fragile e delicato quindi preferiresti che non venisse spostato.
Come questo ? Anzi questi: ne ho anche altri due grandi della Martini e altri piccolini sempre d' epoca.
Se non lo recuperi te ne passo uno !
Io sarei diventato un bufalo ! Guai a chi mi tocca tutto il mio "vintage". E' un museo di modernariato la mia casa 😄
In bocca al lupo, e facci sapere
allora? Raccontaci com'è andata? Mi incuriosisce molto sta storia: per come sono fatta io, mi sarei imbufalita!
buona giornata. ciao a tutti